INDISCREZIONI CONFERMATE - Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale. Il direttore di Citroën Racing Yves Matton ha confermato che Sebastien Loeb e la Citroën l’anno prossimo parteciperanno ufficialmente al campionato del mondo per vetture turismo WTCC. Non è stato ancora detto quale sarà il modello protagonista; si può solo dare per scontato che il propulsore impiegato sarà il 4 cilindri 1.6 turbo impiegato sulle DS3 WRC da rally.
LE MOTIVAZIONI - Da parte del direttore generale della Citroën Frédéric Banzet c’è stata invece una illustrazione delle ragioni che hanno portato la casa a scendere in lizza per il WTCC. “La serie WTCC gode di una ottima visibilità mediatica e ha un calendario che coinvolge il mondo intero, inclusi i paesi che rappresentano i mercati oggi più in crescita, come la Cina, la Russia e l’America del Sud. Ciò ci permetterà di promuovere il nostro lavoro sia via la televisione che direttamente sui mercati in cui la Citroën vuole crescere”.
SCENARIO GLOBALE - Il calendario 2014 del WTCC ovviamente non è ancora noto ma si può immaginare che nelle linee generali non si discosterà dall’impostazione di quello di quest’anno, che comprende 12 appuntamenti distribuiti tra Europa, Marocco, Russia, Brasile e Cina. Quest’anno le case impegnate direttamente sono la Honda e la Lada, mentre partecipazioni private vedono protagoniste modelli Chevrolet, BMW e Seat.
RALLY SULLO SFONDO - Il responsabile di Citroën Racing ha anche fornito una prospettiva per quanto riguarda l’attività nei rally, in cui la Citroën quest’anno è impegnata direttamente. “Grazie alla nostra partnership con Abu Dhabi l’anno prossimo saremo ancora presenti nel campionato mondiale WRC ma in una forma diversa e con nuovi obiettivi”. Come dire che sarà una partecipazione indiretta.