FORMULA COINVOLGENTE - Ormai arrivato alla dodicesima edizione, il 4x4Fest, il salone dedicato alle auto a trazione integrale, si conferma come il principale appuntamento Italia (ma sempre più conosciuto anche a livello europeo) per il settore, grazie a una formula che piace al pubblico proprio perché viene coinvolto direttamente: è possibile partecipare, a fianco dei piloti, a test drive nei percorsi tecnici allestiti all’esterno dei padiglioni, e addirittura utilizzare la propria vettura in apposite aree attrezzate.
ANTEPRIME NAZIONALI - Tra i 4193 espositori legati al mondo del fuori strada, gli accessori e gli allestimenti speciali per affrontare i percorsi più estremi, non mancano i tour operator che organizzano viaggi nel deserto per vivere esperienze in stile Dakar. Un capitolo a parte meritano le presentazioni di nuovi modelli (si tratta di anteprime nazionali) da parte delle case automobilistiche, che confermano così l’importanza del 4x4Fest. La Suzuki, che festeggia i 30 anni in Italia, è presente con il restyling della Grand Vitara e della Jimny e con la versione Outdoor della Swift, mentre la Mercedes propone la nuova GL (ne abbiamo scritto qui), e festeggia i 33 anni della Classe G. La Tata espone il prototipo Safari Storme, che anticipa la futura generazione dei 4x4 della casa indiana; ha lo stesso telaio del crossover Tata Aria, sette posti e motore 2.2 turbodiesel common-rail da 150 CV. Novità anche per i quad: la Polaris Italia ha scelto il 4x4Fest per il debutto italiano dello Scrambler 850 H.O. e del Ranger 900 XP.
IL “FUORI SALONE” - I raduni e le escursioni alle cave di marmo che segnano le pendici delle vicine Alpi Apuane sono eventi molto attesi che caratterizzano il 4x4Fest di quest’anno. Segnaliamo quelli organizzati dal Registro Italiano Land Rover e dalla Suzuki. Inoltre, la FIF (Federazione Italiana Fuoristrada) disputa qui la finale nazionale Master Cup 2012 con prove particolarmente impegnative che si svolgono sia nell’area test della fiera sia sulla spiaggia. Da non perdere lo show Freestyle Motorcross Team Daboot: i piloti compiono vere e acrobazie aeree con le loro moto da cross.
SI FINISCE “IN BELLEZZA” - Per concludere la dodicesima edizione, domenica 14 ottobre sarà proclamata la Modella Offroad 2012. La vincitrice viene eletta tra le venti bellissime ragazze che, a partire da oggi, sfilano fra gli stand posando per foto ricordo con i visitatori.
IL BIGLIETTO? 10 EURO - Gli stand del 4x4Fest sono aperti al pubblico da venerdì 12 a domenica 14 ottobre, dalle ore 10 alle 19; sabato fino alle 20. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro, i bambini fino a 12 anni non pagano.