ARRIVERANNO IN 60 CITTÀ - Lo scorso 14 gennaio è partito l’Electric Drive Roadshow, un tour lungo 16.000 km percorso da due Smart Fortwo Electric Drive, che si concluderà il prossimo dicembre, dopo aver aver toccato 60 città italiane (per sapere le date precise, potete contattare una concessionaria Smart). Scopo dell’iniziativa è quella di dare la possibilità a tutti di vedere dal vivo questa vettura elettrica, capire come funziona e, soprattutto, provarla.
SI GUIDA COME LE ALTRE SMART - Vista da fuori, la Smart Fortwo Electric Drive è uguale alle altre versioni, ma invece del motore a scoppio, ne ha uno elettrico da 41 CV. Ad alimentarlo provvede una batteria agli ioni di litio, che si ricarica in otto ore collegando, con un apposito cavo, la presa che c’è al posto del tappo del serbatoio del carburante, a una per uso domestico da 220V. Secondo la nostra prova (vedi alVolante 1/2011) una ricarica basta per percorrere 135 km in città, oppure 117 su strade extraurbane. La Smart Fortwo Electric Drive si guida come le versioni “normali”: il motore elettrico, molto pronto, è l’ideale per muoversi rapidi nel traffico, e la leva del cambio si usa come quella delle altre citycar tedesche (anche se il propulsore a corrente ha una marcia sola).
NON SI COMPRA, SI NOLEGGIA - Le 100 Smart Fortwo Electric Drive destinate all’Italia per il 2011 sono già state tutte prenotate, ma non per comprarle: queste si noleggiano per quattro anni a un canone mensile di 480 euro (include la manutenzione e l’assicurazione). Per le ricariche si paga un forfait di 25 euro al mese, compresa l’installazione nel box di casa della colonnina dell’Enel a cui collegare la vettura.