NEWS

L’abbandono può cancellare una vita

26 maggio 2010

L’E.N.P.A si è impegnato anche quest’anno a favore degli animali domestici e in vista dell’estate ha lanciato una nuova campagna antiabbandono.

PRONTI SI PARTE… E LORO? - L’estate si avvicina e così le tanto sognate vacanze. Peccato che per gli animali domestici il periodo più atteso e vivo dell’anno si trasformi spesso in un triste destino: l’abbandono. Purtroppo molte famiglie non sanno più che farsene del loro adorato “animaletto”, non possono magari permettersi una pensione, non possono tenerlo in albergo o farlo viaggiare in aereo e non hanno nessuno disposto a tenerlo. Così la scelta più ovvia e facile diventa abbandonarlo.

DRITTE AL CUORE - L’Ente Nazionale Protezione Animali ha deciso di lanciare anche quest’anno una campagna antiabbondono, rivisitando questa triste tematica in maniera davvero originale. Sulle note della canzone “Mare senza memoria” della cantante Barbara Monte, giovane promessa del panorama italiano, è stato registrato un videoclip dove protagonista è la sua cagnolina Lilly, e dalle toccanti immagini che scorrono sono state estrapolate sia la pagina stampa sia lo spot televisivo che promuovono la campagna. (Si può già ascoltare sul sito www.enpa.it).

PER UN LIETO FINE - Attraverso la musica l’E.N.P.A. vuole toccare soprattutto gli animi e i cuori dei più giovani, nella speranza che possano fare qualcosa per assicurare agli animali un futuro migliore, e desidera fortemente sensibilizzarli su quanto sia ingiusto e terribile abbandonare gli animali. Perchè non sono degli oggetti che puoi lasciare da qualche parte quando non ti fanno più comodo. Sono degli esseri viventi e hanno bisogno di cure e di amore e le persone devono capire che prendersi cura di loro significa anche accettare di fare dei sacrifici, cosa che spesso sono proprio gli adulti a dimenticare, perdendo di vista i valori più importanti che la vita dovrebbe insegnare.



Aggiungi un commento
Ritratto di FESTA
26 maggio 2010 - 16:57
solo delle persone irresponsabili e ignoranti possono abbandonare un animale domestico per andare in vacanza... se fossere loro ad essere abbandonate per 10 giorni di vacanza?!
Ritratto di condor1
26 maggio 2010 - 18:54
Basta mettere pene molto piu severe per arginare il fenomeno!! Tipo arresto con multa salata e sequestro vettura e poi vediamo se li abbandonano!!!
Ritratto di davi_serie3
26 maggio 2010 - 19:19
condor questa volta sono pienamente daccordo con te...aggiungendo la manica d legnate da infliggere a questa "gente" come extra..x permettergli di ricordare le conseguenze nel caso volessero rifarlo....
Ritratto di apm
26 maggio 2010 - 22:53
io legherei il trasgressore al guard rail di una strada (chiamiamola strada della vergogna, dove si legano tutti sti bàstàrdi e si paga per entrare con la macchina, passargli di fianco e farli sentire umiliati) per una settimana o anche più, col guinzaglio al collo, nudo, o almeno in mutande, che ci sono i bambini, e con un piatto di riso in bianco al giorno, così possono minimamente capire come si sente un animale abbandonato... vediamo se l'anno dopo ci penserà due volte prima di andare a prendere il sole lasciano il suo fedele amico a prendere le macchine sul muso
Ritratto di Niko46
26 maggio 2010 - 19:21
3
Non mi interessa essere considerato male o andare nel torto, ma alle persone che abbandonano gli animali auguro i dispiaceri più grandi che si possano immaginare, non uguali a quelli del fidato (precisiamo FIDATO) amico a 4 zampe, peggiori, che facciano incidenti, che capiti loro una disgrazia dopo l'altra, tutto, tutto ciò che la mente umana può partorire in materia di atrocità l'auguro loro... non ho pietà per chi abbandona gli animali e mi dispiace solo che non sia più concessa la pena di morte, per loro e per i mafiosi non dovrebbe mancare tale rimedio, l'unico veramente efficace...
Ritratto di nikobibo
27 maggio 2010 - 11:41
mi trovo in totale accordo con te...io ho un cane, e se penso che possa mai accadergli qualcosa darei di matto..quindi non riesco a spiegarmi cosa spinge queste persone a fare una cosa del genere.. SAREBBE COME ABBANDONARE UN FIGLIO
Ritratto di Montreal
27 maggio 2010 - 15:17
In Italia si sta andando a rotoli xkè non ci sono regole e regolamenti!! tutte queste teste che comandano...ci vorrebbe la pena di morte!! o la legge del taglione!!! così vediamo chi sbaglierebbe più!!! ah quel tanto amato MUSSOLINI!!! se ritornasse in vita....si divertirebbe!!!! ne ammazzerebbe x 1000 volte in più dell'olocauto degli ebrei!!!
Ritratto di Al86
27 maggio 2010 - 15:46
A furia di sentire di madri che uccidono i propri figli (che io sappia nessun "animale" arriva a tanto), non mi stupisce più nulla, purtroppo molti comprano il cane dopo le insistenti richieste e capricci dei figli, che cercano un peluche vivo, poi purtroppo i bambini si stufano del peluche e non lo vogliono più intorno, i genitori non sanno che farsene di quest'altro membro della famiglia e quando arriva il periodo delle vacanze non vedono l'ora di sbarazzarsi di questo "peso extra", e questi codardi invece che darli in adozione a chi se ne prenderà realmente cura (ad esempio per la pet terapy) preferiscono abbandonarlo sul ciglio della strada, rendendosi magari responsabili di incidenti mortali causati da qualche guidatore che sterza bruscamente per evitare il malcapitato
Ritratto di Chicolatino
27 maggio 2010 - 16:30
Grazie ENPA .....ma ci vuole di più , un animale abbandonato puo creare gravi incidenti stradali e mettere a rischio la sicurezza di tutti noi sia in auto/moto o bici ....
Ritratto di emy82vts
28 maggio 2010 - 16:19
non sono i cani, ma le persone!!! vergogna!!! se un animale non si puo tenerlo non bisogna prenderlo dall'inizio....
Ritratto di Pasquale88
31 maggio 2010 - 16:09
gente che per una vacanza estiva abbandona il proprio cane o altro animale, è una vergogna!!!! se pensate di piu a divertirvi, non prendete animali in casa vostra, almeno evitano questa brutta fine!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser