PROTOTIPO POI DI SERIE - La Acura, la divisione della Honda che realizza auto di lusso, ha esposto il prototipo del nuovo modello
Acura TLX che, da solo, andrà a sostituire le Acura TL e TSX, posizionandosi un gradino sotto alla top di gamma RLX. Le sue concorrenti, tra le altre, saranno la BMW Serie 5, l'Audi A6, la
Lexus GS.
CAMBI A 8 E 9 MARCE - Il prototipo Acura TLX è lungo 483 cm, con passo di 277 cm, cioè lo stesso dell'attuale Acura TL che è lunga 493 cm. Per il nuovo modello Acura TLX sono previsti due motori, entrambi a iniezione diretta di benzina. Uno è il 4 cilindri 2.4 con gestione della distribuzione i-VTEC e cambio a doppia frizione a 8 rapporti. L’altro è il V6 3.5 con fasatura variabile delle valvole VTEC e cambio automatico a 9 marce. La trazione potrà essere sulle ruote anteriori o integrale (solo per la 3.5): quest'ultima è un'opzione molto importante negli stati americani della cosiddetta “snow belt” quelli con inverni più freddi e nevosi.
GUIDA “SU MISURA” - Per quel che concerne l’equipaggiamento relativo alla guida, la nuova Acura TLX disporrà del sistema IDS Integrated Dynamics System, che permette di scegliere tra quattro modalità di regolazioni: Econ, Normal, Sport e Sport+: a seconda della scelta fatta, il sistema regola di conseguenza l’azione del servosterzo (elettrico), la risposta dell’acceleratore, la trazione integrale e la sterzatura integrale. Adeguato al più moderno stato dell’arte l’equipaggiamento di sistemi elettronici di assistenza alla guida e di sicurezza.
MADE IN THE USA - La Acura TLX sarà costruita negli Stai Uniti, a Marysville, nello stato dell’Ohio e non è prevista la sua importazione in Europa.