Aiways U6ion: i primi disegni

Pubblicato 19 febbraio 2020

La cinese Aiways svelerà al Salone di Ginevra il prototipo di una crossover elettrica in stile coupé.

Aiways U6ion: i primi disegni

PRONTA ALLO SBARCO - Nei piani della cinese Aiways c’è anche lo sbarco nel mercato europeo che, se tutto andrà come previsto, dovrebbe avvenire entro la fine del 2020 in alcune nazioni. Il modello scelto è la crossover elettrica Aiways U5, già in vendita in Cina, che il costruttore esporrà fra pochi giorni al Salone di Ginevra. A fianco della U5 ci sarà anche un nuovo modello, che per ora è solo un prototipo: si chiama Aiways U6ion e i primi disegni ufficiali ne anticipano lo stile. 

STILE DINAMICO - La Aiways U6ion è una crossover con motore elettrico e forme decisamente moderne e slanciate ispirate a quelle delle coupé, concepite per un pubblico giovanile. Tetto basso e spiovente, muscolosi passaruota, fari e fanali a forma di L, sono solo alcuni degli ingredienti di un design che sfrutta a pieno le nuove possibilità offerte dall’elettrico. Le forme della U6ion sono opera di un team guidato dall’ex responsabile dello stile della Pininfarina, Ken Okuyama.

ELETTRICA PURA - Anche se non sono state diffuse le specifiche tecniche, è lecito attendersi che il motore della Aiways U6ion sarà lo stesso di quello presente sulla U5, in grado di erogare 140 kW (190 CV) e 315 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 65 kWh.



Aggiungi un commento
Ritratto di Andrea Ford
19 febbraio 2020 - 19:29
Una cinese disegnata da un giapponese.
Ritratto di Al Volant
19 febbraio 2020 - 19:46
...Disegno... e cinese... Qualcosa mi dice che questo articolo sia destinato ad una persona. ;) Comunque non mi trasmette nulla sinceramente. Ormai è chiaro che crossover coupè sarà il nuovo standard.
Ritratto di Giuliopedrali
19 febbraio 2020 - 22:15
Be è già migliore della poco ispirata Aiways U5 molto più squadrata e banale, questa ha un minimo di dinamismo.
Ritratto di Flavio8484
19 febbraio 2020 - 22:52
:D
Ritratto di Blablabla
20 febbraio 2020 - 07:16
Brutta.
Ritratto di Giuliopedrali
20 febbraio 2020 - 08:54
Considerando che qua escono utilitarie di una noia cosmica non è che questa per quanto tra le cinesi sia una delle meno affascinanti e in questo momento poi, sia proprio pessima.
Ritratto di Oxygenerator
20 febbraio 2020 - 09:10
È interessante come disegno, ma dalla carta in poi, bisognerà vedere cosa succede.
Ritratto di Santhiago
20 febbraio 2020 - 13:48
Esatto.. E basta guardare la U5 in commercio per farsi un'idea di quanto si perda in questo passaggio..
Ritratto di Giuliopedrali
20 febbraio 2020 - 19:11
Generalmente nele auto cinesi c'è sempre pochissima differenza tra i prototipi o i disegni e il modello di serie, da noi invece c'è sempre un abisso.
Ritratto di Biondi stefano
20 febbraio 2020 - 11:58
Sembra uno squalo con il labbro superiore abbassato e con le branchie aperte. Gli manca la pinna sul tetto.
Ritratto di Giulio Menzo
21 febbraio 2020 - 15:18
2
I cerchi sono inguardabili,lamascherina pure,e i fanali mi sanno in modo sospetto di Audi E-Tron
Ritratto di Giulio Menzo
21 febbraio 2020 - 15:18
2
anche se è mille volte più carina della U5
Ritratto di Giuliopedrali
21 febbraio 2020 - 17:05
Se viene proposta a 39.000 Euro come la U5 e considerando che è pure elettrica...