NEWS

Al Museo Ferrari spazio alle auto ad energia solare

Pubblicato 01 agosto 2019

Il museo a Maranello ospita alcuni prototipi a basso consumo messi a punto da studenti.

Al Museo Ferrari spazio alle auto ad energia solare

AUTO INEDITE - Dal 1 al 15 agosto 2019 verranno esposti al Museo Ferrari di Maranello prototipi di auto alimentati ad energia solare, che faranno parte di una mostra gratuita ospitata nella sala conferenze del museo, dove sono presenti alcune monoposto di Formula 1 e tutti i “gioielli” della Rossa. L’esposizione, visitabile dalle 09.30 alle 14.00, è un modo per dare visibilità ai progetti dell’istituto superiore Alfredo Ferrari, fondato nel 1963 da Enzo Ferrari in ricordo del figlio Alfredo, detto Dino, scomparso nel 1956 all’età di 24 anni. L’istituto è stato pensato fin dalla fondazione per dare agli studenti competenze tecniche nel campo delle auto. 

GARA DI EFFICIENZA - L’istituto superiore Alfredo Ferrari, l’istituto tecnico ITS Maker e altre realtà della zona, come l’Università di Bologna o la stessa Ferrari, hanno sviluppato in modo congiunto (la squadra nata da questa collaborazione si chiama Onda Solare) alcuni prototipi esposti al Museo. Fra questi c’è anche Eva 4, l’auto che parteciperà all’edizione 2019 della Solar Challenger, la gara di 3000 chilometri in programma a ottobre nel deserto australiano per soli veicoli a bassissimo consumo: ad alimentare Eva 4 ci sono due piccoli motori elettrici, che ottengono l’energia di cui hanno bisogno a un pannello solare di cinque metri quadrati montato sul tetto. Eva 4 ha quattro sedili e una carrozzeria disegnata in funzione dell’aerodinamica, per opporre una bassa resistenza all’avanzamento e migliorare quindi l’efficienza.



Aggiungi un commento