Dal 24 aprile al 13 ottobre 2024 la rassegna “Ayrton Senna. Forever” racconterà la vita e le imprese sportive di uno dei piloti più forti e più amati di tutti i tempi.
Tre Pagani - una Zonda, una Huayra e una Utopia - e una raccolta di immagini, disegni tecnici, bozzetti e pezzi meccanici e di carrozzeria raccontano i primi 25 anni di storia del costruttore di auto da sogno emiliano.
La mostra ISO-Avventura, aperta al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino fino al prossimo 11 giugno, racconta l’affascinante parabola industriale della Iso Rivolta, offrendo una finestra per scrutarne il futuro.
Sponsorizzata dalla Hyundai, che ha curato il restauro del celebre “Il Quarto Stato”, la nuova struttura di Milano ospita alcune delle opere italiane più importanti del secolo scorso.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.