NEWS

Al Nürburgring ora ci sono limiti di velocità

10 aprile 2015

A seguito di un incidente mortale in una gara della GT3 sono stati introdotti limiti di velocità in alcuni punti.

Al Nürburgring ora ci sono limiti di velocità
INCIDENTE TERRIBILE - Aveva suscitato molta emozione l’incidente avvenuto a fine marzo alla curva Flugplatz della mitica pista della Nordschleife, al Nürburgring (guarda il video più sotto), nel quale una Nissan GT R-GT3 era decollata finendo fuori pista, addosso al pubblico, causando la morte di uno spettatore e il ferimento di parecchi altri. Le autorità sportive aveva reagito subito vietando l’accesso alla pista alle vetture più veloci, tra cui anche le GT3, GT4. 
 
PROVVEDIMENTI - La DMSB (Associazione tedesca degli sport motoristici) ha deciso un pacchetto di misure più articolate - e anche decisamente insolite, su una pista -  che da un lato rimuovono il divieto di accesso alle auto più prestazionali, ma introduce varie misure di prevenzione, tra cui dei limiti di velocità in alcuni tratti del lungo tracciato. 
 
EVITARE IL DECOLLO - A essere interessati sono quei tratti di pista che portano ai punti in cui alle alte velocità può verificarsi il decollo dell’auto, pur senza alcun urto, solo per effetto aerodinamico. Come appunto è avvenuto nel caso dell’incidente di fine marzo. Imponendo di non superare una determinata velocità si calcola che l’effetto non potrà più verificarsi. Questo almeno secondo le decisioni del DMSB.
 
 
I PUNTI INTERESSATI - I punti interessati sono quattro (disegno qui sopra): qualche centinaio di metri prima delle curve Flugplatz, Schwedenkreuz e Antoniusbuche è stato introdotto il limite di 200 km/h; prima della curva Dottinger Hohe il limite introdotto è di 250 km/h. 
 
DIVIETI AL PUBBLICO - Oltre a queste misure è stato deciso di vietare o limitare sensibilmente  l’accesso al pubblico nelle zone che si affacciano sulle curve Flugplatz, Schwedenkreuz, Metzgesfeld e Pflanzgarten. Infine, per le categorie più veloci (ma non le GT3 e le GT4) sarà obbligatoria una autolimitazione di potenza del 5%. 
 
INTERVENTI STRUTTURALI -  La DMSB ha precisato che il provvedimento varrà per il periodo in cui una apposita commissione tecnica studierà quali misure si dovranno prendere per modificare lo stato attuale della pista e le relative regolamentazioni in maniera da evitare gli incidenti del tipo di quello successo a marzo. Intanto, circolano dubbi sullo svolgimento della popolarissima gara delle 24 Ore del Nürburgring, in programma sulla pista della Nordschleife il 13 e 14 maggio. 


Aggiungi un commento
Ritratto di kimi69
13 aprile 2015 - 09:20
Assurdo mettere limiti di velocità in una pista, magari era meglio calcolare dei valori di deportanza fissi per evitare decolli, o altro.
Ritratto di doctor59
13 aprile 2015 - 10:07
ma come si fa a mettere limiti di velocita' in pista !!?? Se esistono punti pericolosi basta vietare l'accesso al pubblico in quei tratti .Poi la sfiga se vuole ci mette sempre lo zampino come nel caso di Bianchi .
Ritratto di ducart
14 aprile 2015 - 12:12
Sono pienamente d'accrodo con te!
Ritratto di Lo Stregone
13 aprile 2015 - 11:33
quando verranno le case a a testare alcuni modelli più performanti, i limiti varranno anche per quelli oppure ci vorranno speciali deroghe?
Ritratto di romeo64
13 aprile 2015 - 13:08
come si vede dal filmato, basta alzare le reti di protezione, oltre ad evitare che il pubblico stia li vicino. Ho visto tante speciali dei mondiali rally, e vi assicuro che ho visto cose sulla sicurezza che rapporto al nurburging, bisognerebbe eliminare i rally, una volta nelle valli imperiesi una auto uscita da strada privata di campagna saliva in contromano durante la speciale......... ma se in pista bisogna mettere i limiti vuol dire che la pista è inadeguata...
Ritratto di myeclipse
13 aprile 2015 - 13:33
.. sarebbe sufficiente, e più sicuro, ridisegnare la traiettoria della pista in quei punti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser