INCIDENTE TERRIBILE - Aveva suscitato molta emozione l’incidente avvenuto a fine marzo alla curva Flugplatz della mitica pista della Nordschleife, al Nürburgring (guarda il video più sotto), nel quale una Nissan GT R-GT3 era decollata finendo fuori pista, addosso al pubblico, causando la morte di uno spettatore e il ferimento di parecchi altri. Le autorità sportive aveva reagito subito vietando l’accesso alla pista alle vetture più veloci, tra cui anche le GT3, GT4.
PROVVEDIMENTI - La DMSB (Associazione tedesca degli sport motoristici) ha deciso un pacchetto di misure più articolate - e anche decisamente insolite, su una pista - che da un lato rimuovono il divieto di accesso alle auto più prestazionali, ma introduce varie misure di prevenzione, tra cui dei limiti di velocità in alcuni tratti del lungo tracciato.
EVITARE IL DECOLLO - A essere interessati sono quei tratti di pista che portano ai punti in cui alle alte velocità può verificarsi il decollo dell’auto, pur senza alcun urto, solo per effetto aerodinamico. Come appunto è avvenuto nel caso dell’incidente di fine marzo. Imponendo di non superare una determinata velocità si calcola che l’effetto non potrà più verificarsi. Questo almeno secondo le decisioni del DMSB.
I PUNTI INTERESSATI - I punti interessati sono quattro (disegno qui sopra): qualche centinaio di metri prima delle curve Flugplatz, Schwedenkreuz e Antoniusbuche è stato introdotto il limite di 200 km/h; prima della curva Dottinger Hohe il limite introdotto è di 250 km/h.
DIVIETI AL PUBBLICO - Oltre a queste misure è stato deciso di vietare o limitare sensibilmente l’accesso al pubblico nelle zone che si affacciano sulle curve Flugplatz, Schwedenkreuz, Metzgesfeld e Pflanzgarten. Infine, per le categorie più veloci (ma non le GT3 e le GT4) sarà obbligatoria una autolimitazione di potenza del 5%.
INTERVENTI STRUTTURALI - La DMSB ha precisato che il provvedimento varrà per il periodo in cui una apposita commissione tecnica studierà quali misure si dovranno prendere per modificare lo stato attuale della pista e le relative regolamentazioni in maniera da evitare gli incidenti del tipo di quello successo a marzo. Intanto, circolano dubbi sullo svolgimento della popolarissima gara delle 24 Ore del Nürburgring, in programma sulla pista della Nordschleife il 13 e 14 maggio.