NEWS

Alex Zanardi, un vero Ironman

13 ottobre 2014

Il pilota bolognese che ha perso le gambe porta a termine una delle gare di triathlon più massacranti.

Alex Zanardi, un vero Ironman
QUANTA STRADA - Quanta strada ha fatto Alex Zanardi da quel 15 settembre 2001: la storia è nota, si svolge al Lausitzring, circuito tedesco già fatale a Michele Alboreto ad aprile e vede il bolognese scaraventato in un letto d'ospedale, con le gambe amputate e una voglia di vivere assolutamente impressionante.
 
COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA - In 13 anni, Zanardi è tornato al Lausitzring per completare i 13 giri che gli sarebbero mancati per vincere la gara due anni prima (peraltro, girando con un tempo che gli avrebbe garantito il quinto posto in griglia); ha assaporato di nuovo il gusto della vittoria, su una BMW nel Mondiale Turismo; si è dato all'handbike, conquistando due ori ai giochi paralimpici di Londra 2012 e, lo scorso anno, tre titoli iridati ai Mondiali di Baie-Comeau. 
 
UOMO DI FERRO - Superman? Quasi. Da oggi, Ironman. Già, perché Alessandro Zanardi da Castel Maggiore, quel buontempone che faceva tremare la moglie Daniela paventando un rientro in Indycar per correre Indianapolis fino a qualche tempo fa, si è inventato un'altra impresa. Si è dato al triathlon, arrivando 273° assoluto all'Iron Man di Kona, nella remota isola delle Hawaii. Ha impiegato 9 ore, 47 minuti primi e 14 secondi per nuotare 3,86 km in mare aperto; trascorrere sulla handbike 180,2 km e – quasi a mo' di defaticante – sorbirsi i 42 km e 195 metri della classica maratona.
 
NUMERI IMPRESSIONANTI - Corretto “dare i numeri”: Zanardi si è classificato 273° su 2.187 partecipanti (252° su 1.566 uomini); nella sua fascia d'età, da 45 a 49 anni, si è classificato 19° su 247. Pare che si sia commosso quando lo speaker al traguardo gli ha tributato il classico “You are an Ironman”, “Sei un uomo d'acciaio”. Buffo, commuoversi per qualcosa che era già noto da tempo...


Aggiungi un commento
Ritratto di NelSeprio
13 ottobre 2014 - 12:22
Sovrumano, considerando che ha fatto tutto a braccia.
Ritratto di freaklondon
13 ottobre 2014 - 12:24
Complimenti di cuore ad un uomo veramente eccezionale che stimo ed ammiro!!
Ritratto di Fojone
13 ottobre 2014 - 13:21
non c'è altro da dire...
Ritratto di ilpongo
13 ottobre 2014 - 14:05
5
Grande Alex
Ritratto di Strige
13 ottobre 2014 - 14:58
Da quell'incredibile incidente, solo uno sponsor ha sempre supportato zanardi, la BMW. In ogni cosa, la Bmw, lo sostiene al 100%. Gli hanno fatto una macchina su misura, hanno provato a farlo gareggiare, lo supportano alle maratone e ora anche all'ironman. Solo e soltanto BMW. Mi sarei aspettato qualcosa da uno sponsor italiano, invece niente. Molti criticano i tedeschi, ma poi sono sempre loro i primi a salvarci le chiappe, vedesi pompei, giugiaro, circuito della puglia, lamborghini, ducati e via dicendo.
Ritratto di freaklondon
13 ottobre 2014 - 15:07
Sì, ma non confondiamo il marketing o gli affari con la beneficenza :)
Ritratto di Strige
13 ottobre 2014 - 15:32
Beneficienza? e chi ha parlato di beneficienza? ho solo detto che ci mettono le pezze al sedere nostro, ovviamente guadagnandoci. Difatti ho parlato di sponsor e non di opere di carità. Anche se, su pompei, la germania e la francia hanno donato 4 milioni in tutto per recuperare e mettere in sicurezza pompei (i due milioni tedeschi vengono da una università di monaco, che poi ha fatto la proposta di acquista di pompei). Risultato??? chi gestisce pompei ha deciso di non utilizzare i soldi e dopo due anni se li sono ripresi, dopo un mese son crollati alcuni monumenti. I tedeschi per il resto, visto che sono nato e cresciuto in germania, non danno nulla gratis.
Ritratto di freaklondon
13 ottobre 2014 - 15:42
sono d'accordo, purtroppo siamo in un paese amministrato in modo indecente incapace addirittura di sfruttare i fondi europei già stanziati... non aggiungo altro..
Ritratto di anarchico
13 ottobre 2014 - 15:08
Un esempio per tutti, specie per noi normodotati.
Ritratto di maparu
13 ottobre 2014 - 16:54
............persona straordinaria che merita in futuro un ruolo istituzionale nel nostro paese. Portavoce dell'Italia quanto il nome Ferrari !!! Davvero complimenti ALEX.
Ritratto di Fr4ncesco
13 ottobre 2014 - 17:29
2
"illustra la Patria per altissimi meriti". A carriera terminata, deve avere i giusti riconoscimenti.
Ritratto di Mattia Bertero
13 ottobre 2014 - 18:17
3
Oltre che grandi braccia, un gran cuore! Un esempio per tutti noi.
Ritratto di TommyMichi
13 ottobre 2014 - 18:53
Grande Alex sei un mito!!
Ritratto di AyrtonTheMagic
14 ottobre 2014 - 11:57
1
Per carità, avrà anche molte possibilità rispetto a un poveraccio nelle stesse condizioni, ma tanto di cappello al SuperUomo Alex!! Tra l'altro è sempre stata una persona speciale, anche prima dell'incidente!
Ritratto di alessio215
14 ottobre 2014 - 22:11
qui per darli il mio profondo rispetto. Un esempio per tutti. Sicuramente un esempio a tutti quelli che hanno subbito un grave trauma Forza Zanardi!!!!