NUMERI IMPORTANTI - Sergio Cravero (foto qui sopra), numero uno di Alfa Romeo, lo ha detto chiaramente: "Stiamo facendo le verifiche per capire le strategie e le opzioni migliori. Entro fine anno formuleremo un piano per modelli e tempi per il ritorno in Nord America".
VITA DURA - Negli Usa la Casa italiana dovrà vedersela con normative antinquinamento particolarmente severe, ma sembra "attrezzata": i nuovi motori MultiAir, appena presentati, hanno una tecnologia che, dice sempre Cravero, “va nella direzione delle politiche ambientali implementate in Nord America". Per quanto riguarda lo sviluppo della gamma Alfa Romeo, il manager ha affermato che nel 2010 "ci concentreremo sulla Milano, che crediamo possa portare numeri importanti": la sostituta della 147 avrà le caratteristiche per rispondere "alle esigenze del mercato".
ARRIVA A GINEVRA - Prodotta nello stabilimento di Cassino, la Milano sarà presentata al Salone di Ginevra (marzo 2010); le vendite avranno inizio in aprile o in maggio, secondo i Paesi. Sempre nel 2010 debutterà sul mercato la versione Quadrifoglio Verde della MiTo, che abbiamo appena guidato sulla pista prove di Balocco (vai a leggere il Primo contatto).