NEWS

Alpine A120: il debutto si avvicina

28 novembre 2016

La nuova sportiva dell'Alpine, che sarà svelata all'inizio del 2017, potrebbe dare origine ad altre versioni: una spider e una a più alte prestazioni.

Alpine A120: il debutto si avvicina

NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE - Nel 2017 la Alpine torna sul mercato dopo 21 anni di inattività. La Renault, proprietaria del marchio, ha investito molto nel suo rilancio e, finalmente, il prossimo anno se ne vedranno i frutti. All'inizio del 2017 verrà svelata la vettura del rilancio, anticipata lo scorso febbraio dalla concept Alpine Vision (nelle foto): dovrebbe chiamarsi A120 continuando la tradizione della A110 degli Anni 60. Le vendite dovrebbero iniziare entro l'estate. Lo stile della vettura definitiva sarà praticamente identico a quello della concept che, a sua volta, è ispirato a quello della storica A110.

CONCORRENTE DELLA 4C - La Renault per la Alpine A120 ha scelto un'impostazione decisamente sportiva con il posizionamento posteriore-centrale del motore e il massimo contenimento dei pesi: le indiscrezioni parlano di un valore intorno ai 1000 kg. Tutte caratteristiche che la rendono una concorrente diretta dell'Alfa Romeo 4C. Anche il prezzo non dovrebbe essere troppo distante: la francese potrebbe partire da circa 60-65.000 euro. Il motore  dovrebbe essere un quattro cilindri a benzina 1.8 litri turbo, abbinato ad una variante aggiornata del cambio automatico a doppia frizione già presente sulla Renault Clio RS. La potenza dovrebbe essere di circa 300 CV. La Alpine A120 potrebbe così accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.

SI PENSA AL FUTURO - Ora che la presentazione dell'Alpine A120 si avvicina iniziano a circolare indiscrezioni anche su quello che succederà dopo. L'intenzione sarebbe, in prima battuta, di lanciare nuove versioni derivate dalla coupé. Per prime dovrebbero arrivare la spider e una variante a più alte prestazioni. L’anticipazione giunge dal sito internet Autocar, che ha parlato con il responsabile dell'Alpine, Michael van der Sande, secondo cui sarebbero entrambe ad un livello molto avanzato di sviluppo. Guardando oltre, i responsabili dell'Alpine sarebbero intenzionati a realizzare anche altri modelli che, però, utilizzino la stessa piattaforma della A120. Una mossa quasi necessaria per giustificare gli ingenti costi di sviluppo che la Renault ha affrontato per svilupparla.



Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
28 novembre 2016 - 13:05
3
è un piacere vederla, un gradito ritorno
Ritratto di Fr4ncesco
28 novembre 2016 - 13:26
2
Molto bene.
Ritratto di Fr4ncesco
28 novembre 2016 - 13:40
2
Però i prezzi sono un po' troppo alti, potrebbero fare anche una versione manuale da 220CV sui 35k Euro, tanto pesa solo 1000kg e su queste auto più che le prestazioni conta il coinvolgimento e abbassare di 15k il prezzo di quella da 300CV.
Ritratto di hulk74
28 novembre 2016 - 13:49
Credi seriamente che un turbo e una centralina valgano 30.000€... la versione che tu ti auspichi costerebbe al massimo 10.000 in meno. Sono i materiali ad incidere maggiormente sul costo
Ritratto di Fr4ncesco
28 novembre 2016 - 14:40
2
Nemmeno che valgono 65.000 Euro. Con 20.000 Euro in meno prendo una hothatch più potente e veloce che posso usare come prima auto. La Focus RS M380 Mountune fa anche lei lo 0-100 in 4,5 sec. Se vogliamo vederne qualcuna per strada devono essere un tantino più competitivi e abbassando la cifra di 10k per quella da 300 CV con una versione depotenziata e manuale non è impossibile scendere sui 37k, soprattutto se mantenevano la collaborazione con la Caterham.
Ritratto di basti73
28 novembre 2016 - 14:56
E del prezzo della Alfa Romeo 4C che mi dici? E dell' assurdo aumento di 10000 EURO giustificato con un nuovo impianto stereo e i nuovi fari?
Ritratto di Fr4ncesco
28 novembre 2016 - 15:18
2
Idem.
Ritratto di napolmen4
29 novembre 2016 - 15:38
C'è il carbonio di mezzo con una costruzione da mini supercar
Ritratto di MAXTONE
28 novembre 2016 - 15:41
Ma prendi un 86 a 29.000€ e risparmi un botto di soldi (ci balla un CH-R in mezzo) l'auto è goduriosa da guidare, bella come il sole e se proprio vuoi fare lo 0-100 in 4,5 secondi, non so a cosa serva, monti un kit TRD col quale mantieni invariata la garanzia dell'auto.
Ritratto di gjgg
29 novembre 2016 - 09:40
1
A Poco più di 30000€ che poi scontati diventano molti meno ci si porta a casa una Optima 245HP che è una signora auto anche per 5 persone. FInchè si parla di auto con certi marchi storicamente sportivi allora un tot. in più di € per lo stemma ha senso ma se parliamo di marchi generici conviene scegliere quelle che in questo momento offrono maggiori rapporti qualità - prezzi e conviene dunque guardare alle coreane ancora prima che a alcune giapponesi che tentano di riprendersi mercato nelle fasce sportive
Ritratto di napolmen4
29 novembre 2016 - 15:40
Un conto la 4c...un conto la gt86....che sarà guduriosa ma mai quanto una 4c!! Che monta pure un cambio doppi frizione alquanto sconosciuto al gruppo toyota
Ritratto di cicciosalciccio
28 novembre 2016 - 18:28
3
Spendere più di 10mila euro per una renault sono soldi buttati.
Ritratto di mika69
28 novembre 2016 - 14:44
Senza personalità. Richiami un po' ovunque ad altri Modelli/Marchi
Ritratto di Emanuele.80
28 novembre 2016 - 16:13
Spero proprio che non sarà come il prototipo. Non è da Renault lo stile nostalgico, mi aspetto qualcosa di copletamente nuovo!!!
Ritratto di MAXTONE
28 novembre 2016 - 16:29
Tranquilli, parafrasando un famoso film con Jennifer Aniston vi dico che "E alla fine arriva Supra" .
Ritratto di LOL25
28 novembre 2016 - 17:32
Molto bella sia fuori che dentro, però a quel prezzo non ne venderanno neanche una. Chi ha 60.000 da spendere purtroppo non compra una Renault
Ritratto di cicciosalciccio
28 novembre 2016 - 18:32
3
Esattamente !
Ritratto di bridge
28 novembre 2016 - 19:43
1
Alpine è un marchio di prestigio
Ritratto di giògiò64
28 novembre 2016 - 21:14
Rilanciano molti marchi e molte auto,tipo nuova 500, nuova mini, nuovo maggiolino,e tante altre ancora.........ma a quando la nuova lancia Delta? Mi stupisco,forse non vogliono far lavorare gli italiani, anche perchè, cosi fosse, sarebbe un grande salto per rilanciare il marchio ormai tenuto in secondo piano,anche terzo ,peccato perchè lancia è sempre stato un grande marchio italiano.
Ritratto di Luc_1957
29 novembre 2016 - 07:48
Daiii... un bel ritorno, alpine e un marchio di prestigio.... nello stile manca qualcosa, forse un pò di grinta... il motore è dietro si? Non ho letto bene il profilo.
Ritratto di Luc_1957
29 novembre 2016 - 07:49
65000!!!! ... il prezzo è spaventoso
Ritratto di monodrone
29 novembre 2016 - 12:00
Un gradito ritorno. Auto di nicchia ed esclusiva al giusto prezzo.
Ritratto di napolmen4
29 novembre 2016 - 15:35
Caratteristiche giuste per essere degna rivale della 4c!! Anche se un conto il marchio alpine ..un conto quello Alfa!!
Ritratto di lucios
30 novembre 2016 - 11:02
4
Beh. Finalmente una degna erede della A110, altro che la A310, un'anonima sportiva che sarà piaciuta a qualche francesino e dintorni.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser