NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

07 maggio 2015

Tre sportive all’esame del Nürburgring, le auto migliori per i lunghi viaggi, il costo “vero” dei finanziamenti, otto prove e tanto altro.

È in edicola il nuovo numero di alVolante
PER LA PISTA… - L’Audi S3 Sedan 2.0 TFSI quattro, la Seat Leon SC 2.0 TSI Cupra e la Subaru WRX 2.5 STI sono berline con potenze nell’ordine dei 300 CV: la spagnola a trazione anteriore, la tedesca e la giapponese 4x4. Quale di loro sarà la più veloce fra le 76 curve dell’impegnativo circuito del Nürburgring? Il nostro verdetto sul nuovo numero di alVolante.
 
…O PER VIAGGIARE? - Se, invece del Nürburgring, il percorso da affrontare corre lungo le autostrade o le statali sulle quali, per lavoro o nelle vacanze, si “macinano” migliaia di chilometri l’anno, quel che conta in un’auto sono il comfort, i consumi e la dotazione di sicurezza. Che abbiamo analizzato nella carrellata (coi rilevamenti del nostro centro prove) delle 15 vetture più “da viaggio” provate negli ultimi tempi: dalle utilitarie alle grandi berline, senza trascurare, naturalmente, le monovolume. Sempre in tema di comfort e spazio, ecco le prove di quattro wagon: la sportiva Mercedes CLA Shooting Brake 200 CDI Sport, la brillante Peugeot 308 SW GT 2.0 BlueHDi EAT6 e le capienti Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI Cosmo e Volkswagen Passat Variant 2.0 TDI Businessline BlueMotion Technology.
 
TEST A TUTTO CAMPO - Proseguendo con le prove, questo mese vi proponiamo una selezione di quattro fra le suv e le crossover del momento: la modaiola Fiat 500X 2.0 Multijet 4x4 Cross Plus col cambio automatico a nove marce, la nuova Suzuki Vitara 1.6 DDIS V-Top S&S 2WD, la confortevole Honda CR-V, con il nuovo 1.6 biturbodiesel da 160 CV, e la “verde” Kia Sportage 1.6 a Gpl. Non mancano i primi contatti delle ultime novità: sono sette, fra cui quelli dedicati alla BMW 220d Gran Tourer xDrive Luxury, la prima monovolume a sette posti della casa tedesca, all’innovativa Renault Espace 1.6 dCi 160 Intens EDC, all’ultima edizione della sportiveggiante Ford S-Max 2.0 TDCI Titanium e, in anteprima, alla Opel Astra della prossima generazione, con il 1.0 turbo a benzina.
 
IL QUIZ, LE “PAPERE” E L’INCHIESTA - Fra gli altri argomenti del mese, vi segnaliamo un approfondimento sulle “sviste” dei progettisti (i quali, anziché semplificare la vita agli automobilisti, a volte la complicano con soluzioni discutibili) e un test in 11 mosse, per capire se vi convenga di più acquistare la prossima auto nuova o usata. Infine, la nostra inchiesta: abbiamo passato ai “raggi X” le 22 campagne promozionali delle case automobilistiche che vanno per la maggiore in questo momento, andando in cerca dei vantaggi reali per gli automobilisti e dei costi nascosti. Qual è il risparmio “vero” fra le tante offerte dedicate a chi compra a rate? E quanto “pesa” il taeg sul prezzo finale? Leggetela: le sorprese non mancano.
 
TUTTI I PREZZI - Come di consueto, nelle ultime pagine del nostro giornale trovate il listino illustrato e commentato delle auto nuove (7003 tra modelli e versioni, con tutti i prezzi e le caratteristiche tecniche) e quello dell’usato, basato sulle quotazioni Eurotax, le più accreditate tra gli operatori del settore.


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
7 maggio 2015 - 20:29
4
Di prove della 500X. Ok che è italiana, ok che può essere tutto quello che volete voi (bellissima, pratica, incredibile, etc etc etc). Però in neanche un semestre è già stata provata tre volte!
Ritratto di tommy88bs
8 maggio 2015 - 18:51
Ti do ragione,mentre auto come seat leon,varie madza,a parte cx5 solo una volta...
Ritratto di Moreno1999
8 maggio 2015 - 18:57
4
Ora è stato aggiornato, è molto migliorato (infatti lo abbiamo comprato ed è con noi da l'altro ieri, 2.2 evolve con pack) e meriterebbe un minimo di interesse, magari per un altro confronto tra suv. La Leòn è stata provata circa 3 volte, mentre auto come le Škoda (a me non piacciono ma interesserebbe sapere qualcosa anche su queste auto) sono dimenticate completamente, oppure ancora dimenticate sono new-entry come la Fabia e la Mazda2. Altre auto spesso lasciate al loro destino sono le Kia. Ad esempio la Sportage viene stra-venduta e viene degnata di una misera prova dopo anni dalla prima (2010, la 2.0 CRDi Class). Onestamente a me interessano molto più auto mai provate che la solita Panda, Giulietta e 500L (tristissima). E ci sta la 500X ma siamo alla terza prova in cinque mesi.... Piuttosto provate un'altra volta la Renegade, provate la Cherokee!
Ritratto di Moreno1999
9 maggio 2015 - 10:02
4
1. Riviste sospensioni posteriori (erano troppo rigide) - 2. Rivisiti sedili nell'imbottitura e nel tessuto (ora sono molto meglio, sembrano della Volkswagen) - 3. Riviste plastiche della plancia (tutto soft touch tranne lo sportello del cassettino portaoggetti e la parte inferiore delle porte posteriori) - 4. Rivisto l'isolamento acustico (molto migliorato con nuovi pannelli e guarnizioni) - 5. Rivisti gli specchietti e il cofano (vibravano alle alte velocità causando fruscii) - 6. Rivista l'impostazione della plancia in generale (molto meglio ora, dal vivo fa tutta un'altra scena) - 7. Rivisto l'infotainment (ora ha il Mazda Connect, ho già imparato ad usarlo in quanto piuttosto intuitivo, oltretutto ha un buon impianto stereo e il navigatore è precisissimo) - 7. Rivisto in parte il motore (aveva avuto problemi con l'olio e con il turbo, anzi i due "turbi"). Non dovrei dirlo ma già ho provato a muoverla, pochissimo per dire qualcosa sullo sterzo, mentre ok parlare del cambio, che è secchissimo e forse anche un po' pesante a freddo (ho avuto la stessa impressione con la Renegade!). Lo sterzo a velocità cittadina era leggero, però ho notato una cosa vedendo mio padre fare manovra: va girato tantissimo! Per parlare della spinta del turbo posso considerare le mie impressioni da passeggero in autostrada. È davvero molto progressivo, non entra causando un "calcio in cùlo", impressione che, smentisci pure, ma ho avuto con il Renegade, forse era anche mio padre non abituato (ma anche adesso non è abituato ad avere 150 cavalli sotto il sedile), comunque ti ritrovi a velocità extracodice velocemente (fortuna che ha sia lo speed limiter che il cruise!) e non te ne accorgi nemmeno se non guardando fuori o sul tachimetro perché è davvero molto silenziosa. Sabato prossimo le faremo fare 350 km, posterò impressione più approfondite e magari la spingiamo un po' dì più in tratti vuoti e senza autovelox. Per noi questa è l'auto definitiva diciamo, supponendo di cambiarla tra 10/12 anni, i miei saranno già poco dopo i 60 e io e mia sorella ne avremo dai 25 ai 30... Quindi non ce ne saranno più come lei!
Ritratto di Moreno1999
9 maggio 2015 - 17:01
4
Riporto i dati ufficiali - Rapporto di sterzo: 15.5 : 1 - Giri di volante da fermo: 2.7 - Diametro minimo di sterzata: 11.2m. Comunque si è piuttosto demoltiplicato, nulla di grave comunque, oggi sulle montagne sopra il lago di Lecco si arrampicava che era una meraviglia
Ritratto di emanuel99
10 maggio 2015 - 10:37
Ciao Moreno ieri sera ho visto una Mazda cx-5 rossa con i fari a led era bellissima,complimenti per l acquisto,se non ricordo male la cx-5 se la sa cavare in fuoristrada.
Ritratto di Moreno1999
10 maggio 2015 - 10:44
4
Per il fuoristrada non ti so dire, visto che vivendo vicino a Milano probabilmente il massimo che farà sarà passare su una pozzanghera o affrontare lo sterrato di un parcheggio vicino alla spiaggia. La abbiamo scelta perché cercavamo un'auto spaziosa, affidabile, bella e rialzata. E alla fine la scelta è stata un suv 2WD... Meglio così perché il CX-5 merita! Per ora ti garantisco che sui tornanti piuttosto in pendenza (fatti ieri) si arrampica come un furetto e per essere un'auto dalla superficie frontale notevole va che è una favola e consuma pure poco (ad appena 350 km, quindi motore ancora legato, supera i 13 km/l tranquilla di media, secondo me a partire dai 3/4 k arriverà a circa 15-15.5 km/l (6,5-6 l/100 km)
Ritratto di emanuel99
10 maggio 2015 - 19:32
Eccome se la cx-5 merita ;)...ben fatta,affidabile ed ottima tecnologia,ho visto su youtube dei video sulla cx-5 con 4WD e da quanto ho visto non ha nulla da invidiare a Forester o Renegade.
Ritratto di trautman
9 maggio 2015 - 00:12
Visto che la gente sta comprando i suv sotto i 20k euro a km zero servirebbe una prova completa solo strada tra fiat 500x - nissan qasqai - kia sportage - opel mokka - peugeot 2008 con confronto degli allestimenti.
Ritratto di persemprenecchi .
7 maggio 2015 - 20:59
Questo mese da comprare assolutamente!!!!!! Per la prova della impreza, e del vitara!!!
Ritratto di Moreno1999
8 maggio 2015 - 18:59
4
Sono rimasto sconvolto: fa tutt'altra impressione rispetto alle foto. Mille volte meglio alla solita 2008 o Captur. E secondo me ha ben poco da invidiare alla 500X e alla Mokka, anzi semmai è la Mokka a dover invidiare la Suzuki. Suv si ma non così stupido: merita
Ritratto di persemprenecchi .
8 maggio 2015 - 20:07
BEH.. Che la Vitara fosse migliore della 500x lo sapevamo benissimo. Sono solo i POVERI fiattari che negano l evidenza.
Ritratto di rikykadjar
8 maggio 2015 - 21:43
3
Ok la Vitara sotto molto aspetti è un' ottima auto ma la 500x è altrettanto buona su altri punti e non sono per niente fiattaro ma ametto e difendo quelle poche cose di buono che ha in gamma la Fiat
Ritratto di Moreno1999
8 maggio 2015 - 22:21
4
Infatti ho detto che la Mokka deve invidiare la Vitara e non la 500X che è tra le poche cose buone fatte da Mamma Fiat negli ultimi 5 anni...
Ritratto di rikykadjar
8 maggio 2015 - 22:52
3
Per non dire l unica. Se ti va ho scritto la prova della precedente Fiesta
Ritratto di Moreno1999
8 maggio 2015 - 22:54
4
Ora vado a commentare
Ritratto di Gordo88
9 maggio 2015 - 17:09
1
Capirai tutti le invidiano le plastiche dure ed il design vecchio di 10anni del posteriore o degli interni.. ora che ha perso le sue principali attrattive da fuoristradista nn so quale pubblico attirerà
Ritratto di persemprenecchi .
10 maggio 2015 - 13:25
L estetica ' un parere soggettivo, quindi NON FA TESTO!!!!!!!!!!!!!! Personamnte trovo ANNI LUCE pi'u' bella la Vitara.. ma di gran lunga!!!!! Ma come ripeto, l estetica nn fa testo!!!!!
Ritratto di Gordo88
8 maggio 2015 - 09:35
1
Finalmente nuovi test al nur.. questo mese lo compro sicuramente!!
Ritratto di Ron Swanson
8 maggio 2015 - 15:02
I like it!
Ritratto di MatteFonta92
8 maggio 2015 - 16:39
3
Devo ammettere che questo mese sembra parecchio interessante, specialmente per la prova al 'Ring! Non mancherò di acquistarlo!
Ritratto di rikykadjar
8 maggio 2015 - 21:44
3
Numero interessantissimo, lo comprerò come tutti i numeri dall aprile 2012
Ritratto di rikykadjar
8 maggio 2015 - 21:44
3
Numero interessantissimo, lo comprerò come tutti i numeri dall aprile 2012
Ritratto di Shakito
8 maggio 2015 - 23:47
1
numero interessante sia per i vari veicoli provati, sia per la prova al Nurburbring. mi sarei aspettato di meglio dalla S3, peccato; fantastica l'Impreza, con quel sistema di ripartizione della coppia sulle 4 ruote motrici gestibile dal guidatore!! Infine, la cosa che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso sono i consumi delle varie auto testate: un transatlantico da 150 cv (la Passat) che ha segnato 17,9 km/l, la vitara addirittura 19,2!! Se penso che la mia jeep fa a malapena 8 km/l, mi vien da piangere :')
Ritratto di Ron Swanson
10 maggio 2015 - 22:22
si vede da lavatar! le so tutte! :))))
Ritratto di erminio82
12 maggio 2015 - 14:31
In esclusiva! solo per voi, il calendario sexy di angela mentre cavalca un treno superveloce ICE in costume da cow girsl texana, si sdraia nuda sopra una Porsche Panamera verde pisello, mostra il suo sinuoso e invitante fondoschiena agli operai di una acciaieria della Rhur, si immerge completamente nuda dentro una vasca di soda caustica e birra nella fabbrica della BASF, poggia i suoi meravigliosi seni sopra il maggiolino della VW.. Tutto questo e molto altro nel calendario di angela! in esclusiva! solo per voi!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser