FINALMENTE LA PATENTE - Il numero di giugno del nostro giornale dà seguito al sondaggio web rivolto ai neopatentati e ai loro genitori (leggi qui i risultati) che aveva per tema “la tua prima auto”. Uno speciale di 22 pagine su alVolante presenta i 119 modelli che possono essere guidati dai ragazzi “freschi di patente” con i prezzi, le caratteristiche tecniche e gli approfondimenti per le vetture più gettonate; tanti anche i suggerimenti sui temi più svariati collegati all’argomento: dalle normative all’assicurazione, dai limiti di velocità con le relative sanzioni ai costi per l’ottenimento della patente.
PRONTA CONSEGNA? SCONTO SUBITO - Per quanto riguarda le inchieste, questa volta ci siamo presentati in incognito in 60 concessionarie nelle principali città italiane, per scoprire tutto sui tempi di consegna e gli eventuali sconti dei modelli che vanno per la maggiore. Il vero affare, come potrete leggere, si fa con le auto in pronta consegna, quando le concessionarie arricchiscono le offerte con l’extra-bonus ottenuto dalla casa per smaltire le auto in giacenza.
SPORTIVE, CHE PASSIONE - Con alVolante, comunque, c’è spazio anche per sognare con la P1, l’ultima supercar da quasi mille cavalli firmata McLaren. E, ancora, con la prova di tre nuove sportive che abbiamo “spremuto” fra le curve e i saliscendi del vecchio Nürburgring, la celebre (e impegnativa) pista tedesca: la grintosa Porsche Boxster S, la potente Opel Astra GTC OPC e una famigliare che “va di fretta” come la Ford Focus Wagon ST.
LE NOVITÀ SOTTO TORCHIO - Sempre parlando di guida, ricca è la sezione dei test dedicati alle ultime novità: in prima fila, la mini suv Chevrolet Trax e la piccola crossover Renault Captur. A queste, fra le altre, si aggiungono l’affascinante spider Jaguar F-Type e la sportiveggiante versione a tre porte della Seat Leon: la SC. E poi, naturalmente, le nostre prove nel circuito vercellese di Balocco: i collaudatori di alVolante hanno messo alla frusta (con i nostri strumenti) la berlina sportiva Mercedes CLA 220 CDI Automatic da 170 CV, la ricercata “quasi wagon” Audi A3 Sportback 2.0 TDI da 150 CV, la suv Toyota Rav4 2.2 D-4D, anche lei con 150 cavalli ma dotata di quattro ruote motrici. Provate pure due utilitarie che puntano sul prezzo e sui bassi costi di gestione: Dacia Sandero 1.2 a Gpl e Hyundai i20 col piccolo 1.1 turbodiesel da 75 CV.
CABRIO SÌ, MA USATA - Se con l’arrivo della bella stagione la voglia è quella di una vettura scoperta, seppur di seconda mano, ecco la guida all’acquisto (con le quotazioni, le caratteristiche tecniche, i pregi e i difetti) di due cabriolet in stile rétro ma sempre attuali, anche se con qualche anno sulle spalle: la Mini e la Volkswagen New Beetle.
AUTO AZIENDALE? COME COMPRARLA - Accanto alle tradizionali rubriche per i consumatori (dedicate alla salute in automobile, ai consigli di guida, alle assicurazioni, alle normative, all’usato e via elencando), questo numero di alVolante porta al debutto la sezione Business: uno strumento per gestire l’auto dedicato ai titolari di partita Iva e a chi amministra le flotte aziendali. Si comincia con un confronto tra leasing e noleggio: quale conviene?
LE RUBRICHE E I LISTINI - La lettura di alVolante non può che concludersi con il listino illustrato e commentato delle auto nuove (più di 6000 le versioni, con tutti i prezzi e le caratteristiche tecniche) e con quello delle vetture usate, basato sulle quotazioni di Eurotax (le più seguite dagli operatori del settore). Non prima, però, di avere dato un’occhiata alle pagine delle chilometri zero: questo mese vi proponiamo 773 auto con sconti dal 15 al 46%.