NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

09 novembre 2011

Quello di dicembre è un alVolante particolarmente ricco. Tra le prove, spicca quella (in anteprima) della Lancia Thema; poi troverete una guida all’acquisto che spazia anche sulle novità in arrivo e un test in Lapponia per provare l’efficacia delle gomme invernali. E tanto altro…

SCEGLI LA TUA PROSSIMA AUTO – Il nuovo numero di alVolante si apre con una maxi-guida all’acquisto, che abbiamo concepito per aiutarvi a scegliere l’auto nuova più adatta alle vostre esigenze e alle vostre tasche. Categoria per categoria, vi presentiamo le novità in arrivo nei prossimi mesi (come la BMW Serie 3 e la Peugeot 208) a diretto confronto con modelli già molto apprezzati dal pubblico o che, comunque, possono rivelarsi un buon affare.


TANTI I TEST
- Il “piatto” delle prove di alVolante di dicembre è particolarmente ricco. In anteprima è finita sotto il torchio dei nostri collaudatori la nuova grande berlina della Lancia, la Thema 3.0 turbodiesel; “misurate” e guidate, su strada e sulla pista di Balocco, anche le piccole ed economiche Toyota Yaris 1.0 e Kia Rio 1.2 e l’originale “quasi sportiva” Hyundai Veloster 1.6. Ma non finisce qui: c’è anche la seconda puntata del test, iniziato sul numero di settembre, della Citroën DS4 2.0 HDi. Dopo 25.000 chilometri condotti su ogni tipo di percorso e nelle più diverse condizioni atmosferiche, abbiano tirato le conclusioni, evidenziando pregi, difetti ed eventuali problemi venuti a galla durante la prova. Infine, sono numerosi anche i Primi Contatti delle vetture che arriveranno a breve nelle concessionarie: tra le altre, abbiamo guidato (e giudicato) per voi la citycar Volkswagen up!, le spaziose monovolume Lancia Voyager e Opel Zafira Tourer e la personalissima Citroën DS5.



BAMBINI, LOW COST E GOMME INVERNALI – Da leggere il servizio dedicato ai bambini in auto: vi diciamo quali modelli e quali accessori conviene scegliere per garantire la massima sicurezza ai piccini, e come si può farli viaggiare senza annoiarli (e tenendoli tranquilli). In altri servizi, invece, rispondiamo a un paio di domande d’attualità: le auto low cost sono davvero l’affare che sembrano guardando i listini? E le gomme invernali migliorano davvero così tanto la guida sulla neve? Nel primo caso, abbiamo messo a confronto i costi totali di gestione delle low cost e delle auto “normali” in cinque anni, comparandoli con i valori residui (cioè con il valore dell’usato al termine dell’utilizzo della vettura); nel secondo, i nostri collaudatori sono andati fino in Lapponia, per provare in condizioni estreme un’auto equipaggiata con i nuovi pneumatici termici della Yokohama, con le gomme estive o con le catene.

USATO SENZA SORPRESE – Per sognare, questo mese c’è la nuova Porsche 911: cinque pagine di foto spettacolari vi mostrano la sportiva tedesca da tutte le angolazioni. Ma su alVolante non possono mancare le rubriche al servizio di voi automobilisti (assicurazioni, novità del codice della strada, salute) e, come sempre, si parla anche di usato. In questo numero abbiamo passato ai “raggi X” la Renault Twingo e messo a confronto due medie come Fiat Bravo e Ford Focus, mettendone in evidenza le caratteristiche, la reperibilità e, soprattutto, i problemi che potrebbero dare. Come sempre, per fare un acquisto il più possibile oculato.

> Sfoglia la rivista
 



Aggiungi un commento
Ritratto di gio2322
9 novembre 2011 - 12:11
Sono ansioso di leggere il confronto tra Fiat Bravo e FIAT Focus XD
Ritratto di mustang54
9 novembre 2011 - 12:15
2
hai ragione non l'avevo notato...
Ritratto di admin
admin (non verificato)
9 novembre 2011 - 12:37
L'errore è stato corretto, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di bombolone
9 novembre 2011 - 15:01
pignolino, si era capito che era una svista
Ritratto di gio2322
9 novembre 2011 - 19:01
Avevo capito benissimo che era stata una semplice svista, il mio commento aveva solamente lo scopo di segnalarla in modo divertente al fine di correggerla ;)
Ritratto di gig
9 novembre 2011 - 14:20
L' ho dovuto comprare e sono solo a pag. 32!
Ritratto di jb007
9 novembre 2011 - 15:33
di prove decenti.le scorse erano scadenti!cmq,bisogna recuperare le prove di evoque,serie 1 e i40...
Ritratto di Francesco T
9 novembre 2011 - 16:03
io l ho comprato oggi...!!numero interessante....sul prossimo che ne dite di una prova giulietta tct...e golf dsg...???..
Ritratto di mustang89
9 novembre 2011 - 17:21
Appunto, credo che sia la cosa che interesserebbe maggiormente noi lettori. Non ho capito perchè non la facciano, forse hanno paura di vendere qualcosa in più. Sarebbe perfetta anche una maxi-prova che includa anche serie 1 e a3 (anche se quest'ultima sarebbe penalizzata dalla sua anzianità).
Ritratto di morandi luca
9 novembre 2011 - 19:58
oppure una vera sfida tra giulietta quadrifoglio verde e golf gti ma quest'ultima con il cambio manuale e non con il dsg!! in quasi tutte le prove era avvantaggiata in confronto all'alfa che aveva un brutto cambio manuale...
Ritratto di Gordo88
9 novembre 2011 - 23:04
1
Curioso anch' io di vedere il confronto tra le due compatte sportive più popolari e diffuse, però per essere alla pari dovrebbe compararsi con la nuova edition 35!!
Ritratto di evoluzione80
10 novembre 2011 - 15:06
alla pari. Una e' un 2000cc l'altra un 1750... 250 cc di cubatura in piu' non sono pochi....un motore di pari potenza con una cubatura differente va a vantaggio del motore piu' voluminoso....ha piu' coppia...non per questo gli americani fanno auto con cilindrate esagerate con coppie spaventose ma potenze esigue in rapporto alle auto europee.
Ritratto di morandi luca
11 novembre 2011 - 19:30
la prova della gti vs quadrifoglio verde l'avevo letta su quattroruote.. cmq a parte il motore che 4 ruote dice che hanno prestazioni simili, la golf era avvantaggiata dal dsg... e ci credo!! basta fare la classica prova 70-120 km/h e le il cambio della golf (x giunta in d) scala nella marcia che da + coppia.. e questo non è giusto perchè la giulietta aveva inserito la sesta... cmq riguardo ai motori 4 ruote ha detto che hanno prestazioni simili ma caratteri molto diversi... il tedesco è regolare ma la giulietta (specialmente in dynamic ha il motore + rabbioso, caratteristica che al motore tedesco proprio non appartiene).. io se dovessi scegliere prenderei la giulietta QV..
Ritratto di juvelamigliore
9 novembre 2011 - 17:35
l'ho comprato anch'io oggi dev'essere un numero interessante
Ritratto di Rossi Tommaso
9 novembre 2011 - 19:08
bello!!solo k dovro aspettare k mi arrivi,sob!!comunque una prova di c-max 7,korando e infiniti ex diesel no e,ma mi accontento!!
Ritratto di raffaele82
9 novembre 2011 - 23:56
confronto diretto bmw serie 1 contro alfa Giulietta. sarebbe la sfida dell anno
Ritratto di Giacomo
10 novembre 2011 - 14:17
Strano, ma negli ultimi mesi in Sicilia arriva prima del solito.. io l'ho comprato l'8 mattina... bel numero questa volta!
Ritratto di volvo96
10 novembre 2011 - 21:04
già l'ho comprato ieri pomeriggio ... sono molto contento di questo numero , ricco di molti articoli utili... posso fare 1 richiesta?? ogni mese fate 1 parte tecnica come quella di questo mese in cui illustrate i motori con cilindri sisattivabili
Ritratto di morandi luca
11 novembre 2011 - 19:21
l'ho comprato ieri pomeriggio... numero molto bello, ricco di prove e primi contatti... certo una bella sfida tra le monovolume nuove (zafira vs touran vs scenic)sarebbe bello P.S: x me vincerebbe la zafira!
Ritratto di laffini
14 novembre 2011 - 17:29
Sono assolutamente d'accordo con il sondaggio, io uso tantissimo internet, sia per lavoro che per vedere-valutare le novità, ma la rivista specializzata è sicuramente quella a cui do' più rispetto!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser