NEWS

Ansia alla guida: ne soffre un italiano su due

25 giugno 2013

Quando guidare diventa uno stress: il parcheggio selvaggio è il comportamento che irrita di più.

Ansia alla guida: ne soffre un italiano su due
I PROBLEMI NELL’ABITACOLO - Traffico, smog, infrazioni stradali: ecco il cocktail che ci rende nervosi in macchina. A confermarlo è una ricerca del Centro studi Direct Line (compagnia assicuratrice che opera sul web), secondo cui l’ansia alla guida colpisce un italiano su due: se il 48% dei guidatori intervistati nel corso della ricerca somatizza la stanchezza provocata dalla guida diventando più ansioso, per il 37% cresce a dismisura il senso di irritazione. 
 
QUALI SINTOMI - C’è anche chi manifesta lo stress in maniera più fisica che psicologica: il 15% del campione percepisce un aumento della sudorazione alle mani, mentre il 14% viene colto da attacchi di mal di testa, e il 13% lamenta un aumento del battito cardiaco. Infine, il 6% degli intervistati dichiara di provare una sensazione di nausea e di confusione generale. I più giovani manifestano maggiori segnali di tensione nervosa alla guida: il 56% di chi ha meno di 25 anni si dichiara colpito dall’ansia.
 
SITUAZIONI A RISCHIO - È la guida nella nebbia a generare più stress ai guidatori (65%). Segue il doversi destreggiare nel traffico provocato dai mezzi pensanti, uno dei maggiori incubi (42% degli intervistati). Il periodo estivo vede invece come maggiore fonte di stress la guida durante i temporali estivi e l’essere colti dalla grandine durante un tragitto (41%). L’assenza di illuminazione sulla strada si attesta al 30%. Spesso sono i comportamenti degli altri utenti della strada a provocare fastidio o irritazione: parcheggi in doppia fila, individuati come causa primaria dal 52% dei guidatori, seguiti da chi non usa gli indicatori di direzione (51%) o getta i rifiuti dal finestrino (50%). Chi suona il clacson senza motivo è segnalato dal 42% del campione come una delle fonti di fastidio principali, mentre gli insicuri alla guida sono un problema per il 34%.
 
Che cosa ti innervosisce di più al volante?
I guidatori con il cellulare in mano
28%
  • I guidatori con il cellulare in mano
    28%
  • Le auto che vanno troppo piano
    22%
  • Chi non rispetta la distanza di sicurezza
    20%
  • Chi non usa le “frecce”
    16%
  • Chi non tiene la destra
    9%
  • Le auto che vanno troppo veloci
    6%


Aggiungi un commento
Ritratto di FAT_STIG
25 giugno 2013 - 16:09
.. un pericolo stradale non indifferente.
Ritratto di alfista92
25 giugno 2013 - 16:32
5
il limite, come nella stragrande maggioranza dei centri abitati, è 50km/h. Siccome il paese si sviluppa in una strada a 2 corsie, "simile" ad una strada extraurbana secondaria, gli automobilisti della zona, ritenendo che i segnali rotondi dai contorni rossi con un 50 colorato di nero all' interno, siano stati installati per abbellimento, se ne infischiano, scambiando il centro abitato per il circuito di Monza. Ogni volta che mi metto su strada c' è sempre un esaurito che suona o lampeggia perché rispetto il limite. Mi è capitato più volte di dover arrestare la marcia sulla corsia che stavo occupando per evitare un frontale con l' imbecille che sorpassa. Sempre per colpa di questi imbecilli ho rischiato per 2 volte di essere investito attraversando la strada sotto casa mia. Mi viene da dire: per fortuna che l' asfalto è irregolare come il groviera! In tutto questo il comune è assente. Semplicemente ridicolo. Ebbene si, io odio a morte chi sorpassa sulle strade a 2 corsie divise dalla linea unita, li creperei di mazzate.
Ritratto di windows12
26 giugno 2013 - 16:30
Condivido appieno, lo stesso avviene anche se all'interno di quegli strani segnali rotondi c'è scritto 70 o 90 oppure 130... A giudicare dalla quantità di sorpassi che ricevo, sembra a volte che l'unico imbecille che rispetta il limite sia io. E' anche vero che su moltre strade extraurbane a due corsie per ogni senso di marcia e con lunghi rettilinei certi limiti sono proprio assurdi, e sembra di andare come lumache.
Ritratto di follypharma
25 giugno 2013 - 16:48
2
e' la stupidita' quella che infesta i guidatori italiani, direi al 90 % .. Velocita' folli, curve tagliate come in pista a monza (ma dico, la linea bianca serve a cosa?), precedenze ignorate DI PROPOSITO (io vado in moto, non avete idea di quante volte allo stop il guidatore di turno mi vede BENISSIMO, mi guarda negli occhi, e decide di fregarsene bellamente e parte tanto chi rischia la pelle sono io). Freccie sconosciute e mai usate (tanto vale metterle come optional a pagamento tanto non le usa mai nessuno), e le donne, mi spiace dirlo, ma SEMPRE, SEMPRE col c.z.z.o di telefono in mano!!!!!!!ma compratevi invece di un IPHONE da 500 euro un c.z.z.z. di bluetooth per la macchina!!
Ritratto di gilrabbit
25 giugno 2013 - 17:02
Si sono spesi miliardi per costruire terze corsie ceh restano desolatamente vuote. Sul Gra di Roma c'è la perenne fila di quelli che a 80 all'ora instancabilmente ed imperturbabilmente occupano la corsia centrale. Addirittura gli autotreni o le auto che occupano la prima corsia sono obbligati a sorpassare a dx. Bisognerebbe spiegare loro che la prima corsia non è ne per autotreni ne per veicoli lenti. Se si fascessero un giretto su una Autobhan tedesca, guidando alla stessa maniera sicuramente non ne uscirebbero vivi. Ma li sono altre culture e altri modi di guidare anche se i tedeschi mi stanno sulle pa@@e!!!i
Ritratto di alfista92
25 giugno 2013 - 17:41
5
lavorassero per bene, sanzionerebbero chi non usa la corsia più a destra, come prevede prevede l'articolo 143 Codice della strada, il quale prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma che può arrivare a 155 €, con la decurtazione di 4 punti.
Ritratto di osmica
25 giugno 2013 - 21:51
Non centra ne la legge ne il lavoto delle forze dell'ordine, ma solo il sale nella zucca... p.s. le forze dell'ordine hanno spese limitate e a vedere come si guida servirebbe un esercito di nuovi agenti e treno di nuove gazelle. Oggi ho fatto 10km in auto, se dovevo dare la sanzione a ognuno che non ha rispettato quanto prevede il codice della strada adesso potrei essere in pensione.
Ritratto di alfista92
25 giugno 2013 - 22:20
5
per alcune infrazioni puoi esser sanzionato e per altre no? Purtroppo, è nella mentalità di noi italiani infrangere le regole se non c' è controllo...
Ritratto di superblood
26 giugno 2013 - 10:56
Ogniqualvolta faccio un po' di autostrada mi trovo a fare i conti con chi pensa che le 3 corsie siano liberamente utilizzabili. Capisco il tuo discorso, e forse hai ragione, ma ad oggi l'occupare la corsia di sorpasso pur procedendo a velocità modeste con le altre libere non viene percepito come "infrazione" in quanto non viene MAI sanzionata. Questo mese ho percorso circa 400Km di autostrada, e non ho mai visto una pattuglia, e di "pagliacci" alla guida ne ho visti parecchi, gente che procede a 100Km/h sulla corsia di sorpasso (con le altre libere) che se gli sfanali ti manda pure a quel paese. Capisco che ci vuole sale in zucca, ma non è col sale in zucca e la speranza (specialmente in Italia) che si risolvono i problemi.
Ritratto di arciere93
25 giugno 2013 - 17:18
Ho un anno e mezzo di patente e faccio tantissimi km ogni giorno per lavoro, quindi passo molto tempo su strada e una tra le cose più fastidiose che mi accade di continuo è il non utilizzo dei segnali di direzione. Altro problema sono le donne al volante (non sono maschilista), ma il gentil sesso su strada ha la testa altrove...nel parcheggiare, nel girare in paese e nel viaggiare in autostrada. Pure io a volte sono il primo imbecille che utilizza il cellulare alla guida. ..morale della favola, DOBBIAMO FARCI UN'ESAME DI COSCIENZA TUTTI QUANTI PER LE CAVOLATE CHE FACCIAMO AL VOLANTE :D saluti
Ritratto di GL91
25 giugno 2013 - 17:38
Decisamente chi non usa le frecce, tagliandoti la strada o uscendo all' improvviso da un parcheggio e costringendoti a inchiodare. E' un gesto di maleducazione enorme, visto che basta abbassare una levetta piccola e leggera a sinistra del volante per non dare fastidio agli altri, eppure. . .
Ritratto di osmica
25 giugno 2013 - 21:52
non la usano e hanno pure ragione loro!
Ritratto di superblood
26 giugno 2013 - 11:21
Pienamente d'accordo, e non so se vi siete mai accorti, mettendo la freccia, che è così passata di moda che alle volte non viene percepita come segnale, ma come "abbellimento".
Ritratto di semirgerkhan97
25 giugno 2013 - 17:58
chi va troppo piano e chi non tiene la destra!
Ritratto di semirgerkhan97
25 giugno 2013 - 17:58
chi va troppo piano e chi non tiene la destra!
Ritratto di Robx58
25 giugno 2013 - 18:27
13
però al primo posto metterei il mancato uso delle frecce, mi è capitato più volte di aspettare il sopraggiungere di un'auto da sinistra, la sola che mi impedisse di attraversare l'incrocio, e quella che fa !? oltre che camminare a 17 Km/h all'ultimo istante gira alla sua destra ( la strada da me percorsa ) senza segnalare con la freccia la sua decisione, in quell'istante l'unica reazione degna di nota è mostrare il dito medio e suonare la tromba per attirare a te il suo sguardo e poter riscontrare che ha percepito il tuo gesto.
Ritratto di fabri99
25 giugno 2013 - 18:50
4
Sono sempre stato un appassionato d'auto, e anche di velocità, ma certe cose proprio non le tollero... Ovviamente non guido, ma so per certo che, non solo secondo me, la cosa più irritante sono gli altri guidatori che non rispettano precedenze, vanno a 3 kmh, si fermano, ti tagliano la strada, entrano nella rotonda anche se te ci sei già dentro, non mettono frecce eccetera... Posso capire chi dice del telefonino, ma sinceramente ho già visto molte persone usarlo e rimanere comunque concentrati sulla strada senza causare incidenti, perciò dipende da chi guida la macchina, non se nel frattempo si toglie i peli dal naso, parla al telefono, mangia una torta, s'allaccia la camicia eccetera... Sono davvero odiosi, e spesso ti dicono anche qualcosa, come se avessero ragione... Sopratutto gli anziani, che lo fanno anche non in macchina, vanno lentissimi, sorpassano la fila in edicola eccetera, solo perchè loro hanno ormai cento anni... Un'altra cosa che odio sono quelli che sorpassano alla cavolo, come se avessero una fretta immane, mentre dieci secondi dopo te li ritrovi 5 metri davanti a 10 all'ora... O quelli che partono e sorpassano tre macchine di fila, quelli che sorpassando una coda pretendono di immettersi poi nella fila con prepotenza, anche ai caselli autostradali, dove, con arroganza, all'avanzare delle auto, si infilano nella coda prima che tu possa rubargli il tuo spazio, così che sei obbligato a lasciarli passare... Eppure, i peggiori, quelli che tutte le volte che li vedi speri che trovino un orso in mezzo alla strada, sono quelli che vanno a mille all'ora dappertutto, che tagliano le curve(c'è una curva a s davanti a casa mia, la tagliano tutti senza nemmeno curvare, manco su PS3 faccio così!)... Ci sono strade circondate da case con bambini, con strade belle dritte e, raramente, non ridotte come pavè... Beh, lì passano anche a 200kmh, senza esagerare, dove possono passare bambini in mezzo alla strada... Dove basterebbero due dossi per fermarli... Purtroppo questo paese è in Italia, dove ci vivono degli incivili, governati da dei ladri mafiosi che fanno i loro interessi e ci lasciano nell'anarchia, rubandoci però tutto nel frattempo e magari comprando qualche laurea in Albania(alias TROTA) o magari permettendo che DolceeGabbana evada le tasse per un miliardo di euro, come se fossero gli unici... Che bel paese l'Italia...
Ritratto di Carlo Recla
25 giugno 2013 - 19:08
Tra le opzioni ho scelto "chi non usa la freccia", ma in realtà ciò che m'infastidisce di più quando sono al volante sono le furbizie di chi ha il potere di "deliberare". Non solo cambiamenti palesemente introdotti per fare più multe (tipici gli abbassamenti dei limiti di velocità nonostante i progressi, i t-red col giallo che dura meno, improvvisi divieti di percorrere strade o raccordi che da sempre imboccavamo), ma anche i cartelli indicatori che, invece di mandare sulla strada giusta, tendono ad allontanare chi non conosce la strada... e poi le interruzioni di pubblico servizio, che sarebbero penalmente perseguibili, che avvengono allegramente chiudendo strade pubbliche con la scusa di lavori che non finiscono mai o anche per consentire il cazzeggio di qualcuno che al Comune ha fatto richiesta...
Ritratto di Sam1989
25 giugno 2013 - 21:35
chi va troppo piano!!! Basta bloccare gli altri... chi va troppo forte almeno non ti disturba... ma queste lumache, non se ne può +...
Ritratto di Delicious
25 giugno 2013 - 22:33
3
Per me chi non utilizza le frecce e soprattutto chi si piazza a un metro dal paraurti posteriore (stranamente sempre possessori di Audi e VW).
Ritratto di omnia
26 giugno 2013 - 09:44
Credo che il peggio di tutte le infrazioni elencate sia la guida con il cellulare. Questo perchè spesso, per non dire sempre, chi guida con il cellulare all'orecchio per forza di cose si distrae e commette altre infrazioni, come il mancato utilizzo delle frecce o una guida troppo lenta. Personalmente utilizzo moltissimo il cellulare in auto ed è per questo che ho speso dei soldini per l'impianto vivavoce. E' un segno di rispetto e di sicurezza per me e per tutti.
Ritratto di Rudik
26 giugno 2013 - 10:20
Vedo sempre più gente intenta a scrivere messaggi, e, magari, con la sigaretta in bocca!
Ritratto di omnia
26 giugno 2013 - 11:47
.. era implicito anche quest'aspetto dell'uso del cellulare che certamente è ancora più pericoloso del solo parlare, perchè necessariamente distoglie oltre che la concentrazione anche lo sguardo dalla strada. Sono veramente pochi quelli che accostano, ma anche in questo caso spesso intralciando la circolazione perchè magari si fermano in doppia fila. NON SI USA IL CELL ALLA GUIDA !!!
Ritratto di Rudik
26 giugno 2013 - 10:18
Sembra che le regole scritte su quello che fu oggetto dell'esame teorico e poi pratico siano diventate oggetto di libere interpretazioni. Poi, improvvisamente, per la sola presenza di una pattuglia di vigili, tutto torna nella norma, il rispetto è esemplare! Ecco ciò che mi fa innervosire, la tracotanza dei pecoroni ribelli.
Ritratto di SaverioS
26 giugno 2013 - 11:08
Sono un agente di commercio e ne vedo tante... I comportamenti che mi fanno imbufalire sono 4: Gli "STORDITI" che prendono l'auto per andare 20-30-40 km orari SEMPRE anche quando il limite di velocità e superiore, e poi quando finalmente puoi superarli... incontri la pattuglia che sanziona SOLAMENTE chi supera il limite PER ECCESSO!!! La legge non sanziona mai chi supera il limite per DIFETTO, vaglielo a spiegare alla pattuglia che lo "stordito" erano ore che stressava la lunga fila... I "PERFETTINI" che nelle rotonde (CREATE SOPRATUTTO X ELIMINARE I SEMAFORI) a tre o più corsie anche se devono andare in altre direzioni! si incolonnano TUTTI nella stessa rampa e inchiodano davanti al bordo della rotonda aspettando che TUTTI quelli che transitano sulla stessa rotonda siano passati.... se passi nell'altra corsia ( quella più libera ) hanno pure il tempo di suonare con il clacson e ti guardano brutto perche sono CONVINTI che fanno bene...... Gli "IDOLI" quelli che pensano che ci sono solo loro per strada e non SEGNALANO con gli indicatori quando svoltano a destra o a sinistra, OPPURE prima, quasi inchiodano e poi.... cacciano la freccia... I "VERY STRONG" quelli che lanciano dal finestrino i mozziconi di sigarette....accese!
Ritratto di WHITEFISH37
26 giugno 2013 - 11:31
A parte il mancato uso delle frecce che sono utili anche per i pedoni e soprattutto per i motociclisti, mi manda in bestia la generale maleducazione al volante di chi si infila da destra senza nessuna necessità. Nella guida extraurbana, invece, sono le indicazioni stradali all'italiana che fanno veramente pena, al punto che è diventata materia da barzelletta in Europa!
Ritratto di roberto roberti
26 giugno 2013 - 12:30
Buon giorno a me tra le cose che mi innervosiscono i più, per l lista è molto lungo, ma quella che proprio non riesco a digerire è: che quando c'è un'incidente le persone rallentano a tal punto da creare un ingorgo solo di curiosi, non che fanno la cosa più logica fermarsi e chiedere se hanno bisogno di aiuto, no rallentano e guardano quello che è successo girando anche la testa mentre guidano una volta che hanno pasto l'incidente
Ritratto di Mago87
26 giugno 2013 - 12:54
La prima è chi non occupa la corsia più libera a destra, in autostrada o tangenziale sempre la stessa scena: corsia di sorpasso intasata, prima corsia completamente vuota!! Questo costringe molti a superare a destra creando situazioni di potenziale pericolo. Bisogna insegnare a tutti che viaggiare in prima corsia non è un disonore!! La seconda cosa che odio di più è la gente che frena senza motivo. Il freno va usato solo in caso di necessità. Nelle precedenze non ci si ferma, si rallenta. Per rallentare va usato il freno motore, altrimenti aumenta automaticamente il rischio di incidenti, oltre a consumare più carburante e pastiglie. Chi usa il cellulare non mi dà troppo fastidio, basta che non sia per scrivere sms. Per chiamare non vedo che problemi possa dare.
Ritratto di Ciro1594
26 giugno 2013 - 13:35
2
basta vedere questi video fatti con una dashcam: http://www.youtube.com/user/TorreRoad
Ritratto di Littlegeek
26 giugno 2013 - 14:15
Da motociclista, viaggio con un occhio diritto e uno alle laterali a destra, tipo camaleonte. Sono troppe (tutte?) le auto che quando vedono arrivare una moto fanno apposta a tagliare la strada o frenare. Sì, lo fanno apposta perché tante volte vedo bene che mi hanno visto, ma all'ultimo metro partono. Oppure sorpassano e apposta stringono a destra anche se ci sono due corsie sgombre. Il peggior pericolo poi sono le rotonde: se sei in moto fatti il segno della croce perché comunque le auto si butteranno dentro, tanto c'è solo una moto. Da automobilista invece, noto soprattutto: sorpassi a destra in autostrada/tangenziale (ma anche in città a volte); sorpassi azzardati per poi frenare di botto e tagliare la strada per uscire a destra (e lo fanno anche verso i camion!!! ma ci finissero sotto una buona volta); furboni appiccicati al paraurti anche se davanti ho una fila di camion e comunque il posto per sorpassare non c'é. Il 50% delle volte sono Audi o VW Passat, sarà un caso? Il rimedio? Semplicissimo! A chi mi si attacca dietro, rallento e rallento e rallento e li mando in bestia. A chi sorpassa a destra, scalo una marcia, accelero un po' e gli tolgo lo spazio per rientrare. Imparano qualcosa? No, ma furbi per furbi, tanto vale difendersi. Comunque mi sembra che questi comportamenti da cafoni e prepotenti siano aumentati da quando le auto (tedesche guarda un po') hanno millemila cavalli.
Ritratto di Montu
26 giugno 2013 - 15:59
Parlo solo per la città dove vivo io, Parma, dove probabilmente è stata apportata una modifica al codice della strada. Tale modifica comporta che chi entra in tangenziale, a qualsiasi velocità e con qualsiasi condizione di traffico, abbia la precedenza e non abbia alcuna necessità di guardare chi sta arrivando. Non solo, ma gli è pure vietato utilizzare l'apparato frenante del veicolo, in quanto potrebbe causare una reazione a catena il cui risultato comprometterebbe la vita sulla pianeta terra... Scherzi a parte, un comportamento estremamente irritante, come scritto anche da altri lettori, è l'occupare in autostrada la corsia centrale o di sorpasso con le altre a destra libere. Voi non ci crederete ma ho visto rifilare una multa ad un autista che stava viaggiando nella corsia centrale con le altre corsie libere (ogni tanto le fanno per queste infrazioni, menomale). La sua gustificazione: Tanto non c'era nessuno...
Ritratto di AyrtonTheMagic
26 giugno 2013 - 23:44
1
il codice della strada indica che chi percorre la corsia di destra in autostrada/tangenziale e si accinge in un tratto di strada dove c'è una corsia di ingresso, deve agevolare l'ingresso regolando la velocità o spostandosi, se possibile, nella corsia centrale. Invece per i maleducati che entrano di prepotenza perché "loro non possono frenare.." hai pienamente ragione
Ritratto di alessio215
26 giugno 2013 - 17:37
I peggiori, gli olandesi. Trolli nati ! Gli riconosci dalla targa gialla/arancione numerata nera. su strade a 4 corsie guidano a sinistra e non ti fanno sorpassare. Su strade a 2 corsie accellerano mentre sorpassi e ti mettono in pericolo.
Ritratto di massimo7
26 giugno 2013 - 17:57
Io ne faccio una questione nazionale, non risolveremo mai i problemi nazionali se non pensiamo anche che sia importante: rispettare le distanze di sicurezza, rispettare i limiti di velocità, rispettare le precedenze, rispettare le corsie di marcia, essere tolleranti nei confronti di chi è in difficoltà, sanzionare sempre e duramente i comportamenti illegali. La legge, soprattutto in Italia, vale solo fino a che qualcuno di sanziona. Se ti si consente tutto allora la legge non vale nulla. Massimo,
Ritratto di AyrtonTheMagic
26 giugno 2013 - 23:46
1
"Mancanza di educazione civica" e racchiudevate tutto. Troppo limitato inserire una sola delle voci indicate.
Ritratto di thor78
27 giugno 2013 - 22:21
...mi fanno innervosire gli addormentati,ovvero tutti quei bradipi che da quando scatta il verde a quando partono,fanno andare fuori produzione le auto incolonnate dietro di loro!!!! ma anche i pedoni che,pur essendoci il marciapiede,camminano sul ciglio della strada o ,peggio ancora,attraversano la strada in diagonale....
Ritratto di Rav
29 giugno 2013 - 20:03
4
Ancora prima dei pericoli pubblici al cellulare io metto al primo posto quegli idioti e spesso egoisti che non liberano le corsie di sinistra in autostrada creando traffico e ingorghi inutilmente. Non sono certo uno di quelli che si piazza in corsia di sorpasso con la Porsche ai 200 e pretende di passare davanti a tutti ma sono spesso in autostrada, soprattutto adesso che è estate e si torna dal mare e sono abbastanza stufo di restare in coda a velocità da strada normale (70/80km/h) in corsia di sorpasso perchè c'è un simpaticone che non si leva e vedere chi è a destra e ho appena sorpassato che passa avanti tranquillamente nella sua corsia alla sua velocità da autostrada. Dopo per forza che si crea il pericolo quando poi qualcuno a sinistra si sposta a destra e rischia l'incidente. Ma possibile che non si possano sfruttare tutte le corsie dell'autostrada? Domenica scorsa eravamo in coda praticamente fermi in corsia di sorpasso e a destra non c'era assolutamente nulla. Io cerco di mantenere la destra spostandomi solo per sorpassare e non è che mi cambi la vita, ma evidentemente per certa gente stare nell'ultima corsia è uno smacco notevole.
Ritratto di FulgerRRacing
6 luglio 2013 - 00:00
Sono convinto che si risolverebbe una bella parte del problema mettendo un bel simulatore nelle autoscuole e sopratutto nelle sedi di rinnovo patente dove ci sono le commissioni mediche...si imposta un bel tracciato misto urbano e extra urbano e se il rinnovatore di turno non lo finisce in un tot. di tempo senza fare danni gli si brucia la patente davanti agli occhi. Vi garantisco che si farebbe una bella piazza pulita e si circolerebbe alla grande.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser