NEWS

Arval digitalizza il soccorso stradale

Pubblicato 23 febbraio 2022

La società francese di noleggio a lungo termine ha stipulato una partnership con la startup italiana Hlpy per innovare il servizio di assistenza stradale.

Arval digitalizza il soccorso stradale

SEMPRE PIÙ DIGITALE - L’innovazione è un termine che contraddistingue l’industria automotive e, oltre alla transazione energetica, il mondo dell’auto si sta indirizzando verso la realizzazione di veicoli sempre più interconnessi e digitalizzati. E proprio sulla scia delle vetture, anche i relativi servizi si stanno evolvendo, ne è un esempio la società di noleggio Arval, che in collaborazione con la startup italiana Hlpy, ha informatizzato il servizio di assistenza stradale per il parco auto dalla società francese.

COME FUNZIONA? - In caso di guasto, il guidatore potrà richiedere assistenza attraverso la app gestita da Hlpy, indicando i dati, la tipologia del sinistro e la posizione del veicolo. Grazie all’utilizzo dell’applicazione installata sul proprio smartphone si accelerano quindi i tempi di assistenza che caratterizzano le chiamate dirette al telefono. Sempre attraverso la piattaforma di Hlpy, poi, sarà possibile tracciare il carro attrezzi e conoscere tempi di intervento certi, come allo stesso tempo è fattibile (sempre dall’app) localizzare mezzi di mobilità sostitutiva per proseguire il tragitto. Attualmente sul territorio italiano si contano circa 2.800 mezzi di soccorso, 2.000 meccanici e oltre 600 centri di assistenza che utilizzano il sistema Hlpy, ma come dimostra la crescita della digitalizzazione è un mercato destinato a crescere.



Aggiungi un commento