NEWS

Una Ferrari da 5 milioni

15 maggio 2012

È una 625 TRC Spider del 1957. All’asta di RM Auctions svoltasi a Monte Carlo sabato scorso è stata venduta per oltre 5 milioni di euro.

SOLITO CAVALLINO - Una spider da corsa del 1957 è stata “battuta” all’asta per oltre 5 milioni di euro, per la precisione 5.040.000 euro. Che vettura? E cos’altro può essere se non una Ferrari, la marca regina delle quotazioni astronomiche. Si tratta di una 625 TRC Spider (foto sopra e qui sotto), numero di telaio 0680. È in condizioni magnifiche e ha una storia totalmente “limpida”, cosa quest’ultima che conta molto per far salire le quotazioni. Il motore è il classico V12 di tre litri, capace di erogare 320 CV. Corse molto, anche nelle mani di piloti del calibro di Richie Ginther.


1957 ferrari 625 trc spider 2
La Ferrari 625 TRC Spider.


TRE ASTE - Ma la Ferrari 625 TRC non è stata la sola a spuntare prezzi importanti nel week end monegasco. In occasione dell’ottava edizione del Grand Prix Historique, si sono tenute tre aste di auto d’epoca: una della casa americana RM Auctions (dove è passata di mano la Ferrari da 5,04 milioni di euro), un’altra di Bonhams, anch’essa casa molto attiva nel mondo delle “classiche” e infine la terza di Coys.


1966 ferrari 206 s dino spyder 4
La Ferrari 206 S Dino Spider.


FERRARI SU TUTTE - Molto apprezzate sono state altre due Ferrari: la 206 S Dino Spider del 1966, e la 225 Sport Spider “Tuboscocca”. Entrambe sono state aggiudicate per 2.520.000 euro ciascuna. Poco meno ha spuntato la Mercedes Bens 540 K Sport Cabriolet del 1936. 2.324.000 il suo prezzo. Tra le dieci vetture che hanno superato la quotazione di un milione di euro ci sono sei Ferrari, una Mercedes, due Alfa Romeo (33/2 e 33/3 rispettivamente del 1969 e 1968, vendute a 1.323.000 euro e 1.008.000 euro). La decima vettura “milionaria” è una Peugeot: il prototipo 908 V12 turbodiesel che nel 2007 partecipò alla 24 Ore di Le Mans. Inoltre corse e vinse a Monza, Silverstone e Spa. È stata aggiudicata per 1.680.000 euro.
 

1936 mercedes-benz 540 k sport cabriolet a 4
La Mercedes Bens 540 K Sport Cabriolet.


500 DA 82 MILA EURO - Ma di risultati sorprendenti non ne sono mancati neanche per le auto più “normali”. Per esempio una Fiat 500 “Jolly”, di quelle senza tetto e con i sedili in vimini, per muoversi nelle località balneari, realizzata da Ghia nel 1963, è stata “battuta” da Bonhams per 82.800 euro (compresi i diritti d’asta).



Aggiungi un commento
Ritratto di Luk maserati
15 maggio 2012 - 11:21
2
Cmq fantastiche auto! Fortunati coloro che possono permettersele!
Ritratto di apm
15 maggio 2012 - 11:28
Che meraviglie
Ritratto di gf
15 maggio 2012 - 11:32
Da notare la percentuale di auto italiane milionarie...
Ritratto di gf
15 maggio 2012 - 11:53
Da notare la percentuale di auto italiane milionarie...
Ritratto di gig
15 maggio 2012 - 13:41
Bella l' auto, onorevole il passato, ottimo il motore... ma spendere tutti quei soldi per un oggetto mi non mi sembra consigliabile...
Ritratto di giuseppe26
15 maggio 2012 - 14:49
che vergongna 5milioni...
Ritratto di fabri99
15 maggio 2012 - 15:19
4
Chissà quanti soldi avranno questi sceicchi che si sono battuti alla asta qualche Ferrari da qualche milione...Ultra-Miliardari! Comunque mi sembra un po' una cosa per divertimento e non tanto per passione, visto che se hai soldi magari, anche se non sei appassionato, ti fai qulche Ferrari d'epoca... Non so quanto pagherei per avere un garage con tutte le Corvette (e derivati, come le varie Callaway), da corsa, stradali, edizioni speciali e limitate, prototipi, tuning di Henessey e altri... Magari più di 10.000.000.000,00$! Saluti ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2012 - 18:01
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
15 maggio 2012 - 19:47
4
Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 maggio 2012 - 15:16
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
16 maggio 2012 - 16:59
4
Ciao ;)
Ritratto di gf
15 maggio 2012 - 16:10
Ammetto che vorrei avere un problema di come spendere 5 milioni :) Comunque meglio una FERRARI da 5 milioni che 5 bugatti veyron.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2012 - 18:02
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MatteFonta92
15 maggio 2012 - 18:10
3
Sono tutte auto splendide, soprattutto la 625 TRC, ma ho notato una cosa curiosa... non vi sembra che la 206 S Dino somigli molto alla vecchia Ford GT40? A me il profilo la ricorda, anche se le auto per le gare di sport prototipi, allora come oggi, sono tutte molto simili tra loro... io però continuo ad avere questa impressione.
Ritratto di vagirimo
16 maggio 2012 - 12:50
4
Stupenda.
Ritratto di AyrtonTheMagic
16 maggio 2012 - 15:25
1
Complimenti per risparmi mollichella mollichella...
Ritratto di TN68
16 maggio 2012 - 17:58
La 625 è talmente bella che solo a vederla si resta senza parole. Linea pulita ed elegante ti viene voglia di salirci e di guidarla. Il,prezzo? Se vuoi il Ferrari altolocato paghi....e guarda caso le Ferrari di Ferrari se le contendono a suon di miliardi (ragionando in lire) le Ferrari di Montezemolo i puristi e i collezionisti doc te le tirano dietro....un motivo ci sarà! Aldilà di tutto è un capolavoro Italiano e noi tutti dobbiamo essere fieri e orgogliosi. W Ferrari
Ritratto di Baq
17 maggio 2012 - 09:35
"quelle di Montezemolo"? come fanno ad essere d'epoca se c'e' da piu' o meno 20 anni alla Ferrari??? mah..
Ritratto di TN68
17 maggio 2012 - 10:48
Lo so che sono epoche diverse, la battuta era provocatoria ma fino ad un certo punto. Se osservi il valore delle Ferrari degli anni 60 e anni 70, che possono essere acquistate con la stessa cifra di un 458 o di una FF, ebbene sono ambitissime e ricercate. Domanda: a parità di cifra cosa prendi una 365 GTB/4 oppure una FF? Sono diverse, ovvio, ma devi pensare al modus ragionandi del Ferrarista che, da appassionato, vuole nel garage un vettura bella e senza tempo.
Ritratto di Baq
17 maggio 2012 - 11:07
allora e' cosi' per tutte le marche, spenderesti 90.000 euro per una mercedes qualsiasi attuale o 90.000 per una 300 sl del 1950 ? Spenderesti 300.000 euro per una Lamborghini Murciélago o per una Lamborghini Miura o una Countach? Una Lancia Delta (l'ultima) o una Stratos ?? Bah.....
Ritratto di opinionista
16 maggio 2012 - 19:53
3
Chi ha appeso un quadro di Renoir alla parete di casa sua... Credo si contino sul palmo di una mano monca... Le auto di storiche di questo livello sono ad appannaggio di una nicchia selezionata che si può permettere questo capriccio nella propria collezione, lontana anni luce da quello che avviene sul pianeta terra!
Ritratto di hornet72
17 maggio 2012 - 19:04
La Ferrari è un mito, con una storia tutta sua!
Ritratto di thor78
22 maggio 2012 - 13:11
5molioni sono il prezzo con cui è stata acquistata, ma una Ferrari,qualsiasi Ferrari ha un valore proprio...incommensurabile!! grazie Cavallino
Ritratto di caronte
4 luglio 2012 - 12:01
vabbene che sono auto d'epoca ma che listini.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser