TELECAMERE LATERALI - La suv Audi e-tron Quattro è la prima auto elettrica di serie del costruttore tedesca e sarà in vendita entro la fine del 2018. Nelle foto di queste pagina la vediamo ancora leggermente camuffata. È un modello molto importante per l’Audi, non soltanto perché basata su una meccanica costruttiva specifica per i modelli a batterie, che verrà utilizzata su altre vetture nei prossimi anni, ma anche per le inedite soluzioni messe a punto all’interno, simile a quello già visto sulle berline di lusso A7 Sportback e A8 ma con una grande novità: l’Audi e-tron Quattro si potrà ordinare infatti con sottili telecamere al posto degli specchietti, abbinate a due schermi di 7” ad altissima definizione nelle portiere (nella foto qui sotto). L’Audi ha mostrato in anteprima l’interno della e-tron Quattro e anticipato nuovi dettagli in attesa della presentazione, fissata molto probabilmente in autunno.
CINQUE SCHERMI - Le telecamere al posto degli specchietti aiutano a migliorare l’aerodinamica e quindi l’efficienza dell’Audi e-tron Quattro, un aspetto fondamentale per un modello che deve “giocare” anche su questi dettagli per far aumentare le percorrenze. Gli schermi sono del tipo Oled (la stessa tecnologia utilizzata sugli smartphone più moderni) e cambiano secondo le preferenze del guidatore, che può aumentare o diminuire lo zoom per modificare il campo visivo. Attraverso il sistema multimediale sarà possibile inoltre selezionare tre diverse visualizzazioni, stando a quanto anticipato dalla casa tedesca: una per la guida in autostrada, una per le svolte e una per il parcheggio. Agli schermi delle telecamere si abbinano il quadro strumenti digitale, quello del sistema multimediale e quello con i comandi del “clima”.
ADDIO FRUSCII - L’Audi promette un comfort da ammiraglia sulla e-tron Quattro, che avrà un interasse molto generoso (293 cm, come la A7 Sportback) e livelli di silenziosità superiori alle altre Audi: la crossover dovrebbe azzerare quasi del tutto i fruscii aerodinamici oltre gli 85 km/h e permetterà di conversare tranquillamente senza alzare la voce, complice la mancanza di un elemento di disturbo come gli specchietti laterali. Gli amanti della musica potranno contare su un impianto stereo della Bang & Olufsen con 16 altoparlanti. Fra le novità della Audi e-tron Quattro 2018 ci sarà anche un sistema domestico per la carica veloce della batteria da 75 kWh, in grado di ricaricarla completamente in circa 7 ore.