SENTE GLI ANNI - In vendita dal 2011, la suv compatta Audi Q3 è il modello più “anziano” nel listino della casa tedesca. Non lo resterà però ancora a lungo, come dimostrano le foto spia pubblicate dal sito internet Auto Motor un Sport, perché la seconda generazione ha quasi ultimato i test di sviluppo e verrà presentata il 25 luglio 2018, con grosse novità a livello di stile e soprattutto meccanica. Al pari di tutte le auto compatte del gruppo Volkwagen anche la Q3 adotterà la piattaforma MQB, più moderna e flessibile di quella odierna (la vecchia PQ35), che dovrebbe assicurare una riduzione di peso nell’ordine dei 50 kg, a vantaggio dei consumi e della precisione di guida. La Q3 2018 crescerà di 5 cm in lunghezza e dovrebbe raggiungere i 445 cm, in linea con le rivali BMW X1 e Volvo XC40.
CAMBIANO LE PROPORZIONI - Lo stile della nuova Audi Q3 riprenderà quello della sorella maggiore Q5 e farà apparire la suv più slanciata e filante, grazie a dettagli come il montante anteriore del tetto più inclinato e il cofano meno arrotondato. Osservando le fotografie, scattate ad un esemplare camuffato in maniera leggera, si nota la maggiore larghezza della vettura che “veste” una mascherina più estesa e schiacciata e ha una linea a onda sulla fiancata, del tutto simile a quella della Q5. L’interno si preannuncia più spazioso e avanzato, complice la presenza del cruscotto digitale Audi Virtual Cockpit e di un sistema multimediale di ultima generazione. I motori attesi sulla nuova Q3 dovrebbero essere i moderni benzina turbo 4 cilindri 1.5, oltre ai diesel 1.6 e 2.0, ma non dovrebbe mancare nemmeno la sportiva ad alte prestazioni RS Q3 con 400 CV. Stando alle indiscrezioni, dalla Q3 verrà ricavato un modello con carrozzeria in stile coupé, che dovrebbe chiamarsi Audi Q4.