Audi Q8 Sport Concept: più vicina alla produzione

07 marzo 2017

Al Salone di Ginevra una seconda concept che anticipa l'Audi Q8 di serie, prevista nel 2018.

Audi Q8 Sport Concept: più vicina alla produzione

LA NUOVA Q8 CONCEPT - Dopo quello presentato a gennaio al Salone di Detroit, l’Audi presenta qui al Salone di Ginevra una seconda concept che anticipa l'Audi Q8 di serie, attesa entro il prossimo anno, Si chiama Q8 Sport Concept e si tratta di una Suv di grandi dimensioni che si fa notare per il suo design filante e gli accentuati tratti sportivi. Sull'Audi Q8 Sport Concept la casa tedesca fa debuttare un nuovo sistema ibrido che affianca il motore 3 litri TFSI V6, con 450 cavalli, a un’unità elettrica che regala potenza addizionale per un totale di 476 CV. Proprio questo "powertrain" ibrido sarà adottato dalla versione più sportiva della Q8 di serie.

IBRIDA RICARICABILE - Durante la guida il motore a benzina viene affiancato, nei momenti in cui è richiesta la massima spinta, dall’elettrico che sprigiona cavalli supplementari. La batteria è posizionata nella parte posteriore dell'Audi Q8 Concept, sotto il vano bagagli, mentre il motore elettrico può spingere sa solo la vettura alle basse velocità. La ricarica della batteria avviene anche durante la marcia, grazie alle frenate. Secondo l’Audi, questo sistema riesce a compensare, in generosità di guida, un motore V8 a fronte di consumi da quattro cilindri. Secondo la casa, la Q8 risparmia più di un litro di carburante ogni 100 km se confrontata con Suv dalla stessa cilindrata e dimensioni simili.

SOSPENSIONI AD ARIA - Sull'Audi Q8 Sport Concept, verranno utilizzate sospensioni adattative ad aria. Questo particolare tecnico permette alla vettura di adattarsi meglio ad un largo spettro di fondi stradali. Sarà anche possibile configurarle in cinque livelli differenti suddivise in 90 millimetri di escursione in altezza. I cerchi visti sulla concept sono da 23 pollici, con freni da 20. Quanto alle dimensioni, la Q8 è lunga 502 cm, larga 205 cm per un’altezza di 170 cm.



Aggiungi un commento
Ritratto di diablonex
7 marzo 2017 - 12:45
Posteriore di ispirazione Lamborghini
Ritratto di Dr.Torque
7 marzo 2017 - 13:04
Wow, 26 cavalli elettrici fanno una gran differenza su un motore termico da 450 CV ed un mezzo da 2 tonnellate! Ma vi rendete conto di cosa ci vogliono farci bere certi marchi?
Ritratto di car_expert
7 marzo 2017 - 13:17
se magari ti soffermassi a ragionare un attimo capiresti che lo fanno a fini di consumi, inquinamento e di conseguenza per rientrare nelle future normative di emissioni, l'elettrico darà una mano nelle ripartenze da fermo o in qualsiasi accelerazione a bassa velocità e se consideriamo che la velocità media di tutte le auto circolanti e inferiore a 20 km/h avrà la sua utilità.
Ritratto di Dr.Torque
7 marzo 2017 - 14:09
Se magari ti soffermassi a ragionare un attimo capiresti che l'aggravio di peso di batterie e motori elettrici comporta un consumo di energia in accelerazione superiore a quanto l'elettrico è in grado di erogare. Ed in ogni caso, se proprio si vogliono contenere consumi ed inquinamento non si progettano carri armati da 2 tonnellate. Ma se volete continuare a bere dalle cartelle stampa fate pure.
Ritratto di car_expert
7 marzo 2017 - 14:17
per inciso non comprerei mai un auto del genere, in questo caso comunque l'aggravio di peso dell'elettrico è trascurabile sul totale, ma i benefici nelle piccole accelerazioni non lo sono. Questa politica è stata, e lo sarà sempre di più, adottata da numerose case a causa delle sempre più restringenti normative anti inquinamento...se poi sei convinto di saperne di più puoi sempre fare domanda come tecnico progettista
Ritratto di Dr.Torque
7 marzo 2017 - 16:16
No grazie, non sono propenso a fare salti indietro nella mia carriera professionale. Comunque capisco il tuo punto di vista ed apprezzo il confronto.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 marzo 2017 - 16:30
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ziobell0
7 marzo 2017 - 22:55
la linea è comunque interessante, un'evoluzione rispetto alla produzione attuale, troppo piatta

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser