PER TUTTE - L’Audi Q2 è una piccola crossover svelata nel 2016, che ha da poco ricevuto un lieve aggiornamento (qui per saperne di più). Ora, dopo le versioni standard, debutta la sportiva versione SQ2.
MASCHERINA RIBASSATA - A livello stilistico, l’Audi SQ2 del 2021 ha l’ampia mascherina alloggiata leggermente più in basso, in modo da accentuare la larghezza del frontale; inoltre, la sua griglia ha listelli più spessi. Come nelle altre Q2, ci sono due sottili aperture sopra la cornice superiore della mascherina: ricordano le feritoie nel frontale dell’Audi Sport quattro del 1984, icona dai rally. Cambiano anche l’interno dei fari, con inedite luci diurne, e la parte bassa del fascione, dove arrivano nuove aperture ai lati e al centro.
4 SCARICHI - In più, la rinnovata Audi SQ2 ha i retrovisori ad effetto alluminio, la cornice nera dei vetri laterali, minigonne più pronunciate e lo spoiler sopra il lunotto, oltre al rinnovato fascione posteriore: ai lati, ci sono nuove aperture, che richiamano quelle anteriori; al centro, si notano l’estrattore dell’aria ed i quattro scarichi, segno distintivo di tutte le Audi S. Le ruote sono di 18”, ma a pagamento vengono offerte quelle di 19”; si pagano a parte anche le pinze dei freni rosse. Rispetto alle Q2 standard, l’assetto è ribassato di 2 cm.
NUOVA MULTIMEDIALITÀ - All’interno, l’Audi SQ2 offre i sedili sportivi parzialmente in pelle, i pedali in acciaio e inserti in alluminio spazzolato. C’è poi il rinnovato sistema multimediale MMI Plus, il medesimo delle Q2 standard: ha lo schermo di 8,3”, contro i 7” del vecchio, e può collegarsi ad internet per ricevere informazioni sul traffico in tempo reale su traffico, meteo e prezzi dei carburanti, oltre che per fissare un appuntamento online con l’officina.
UN PEPERINO - Come la precedente edizione, la nuova Audi SQ2 monta il motore turbo benzina 2.0 TFSI da 300 CV e 400 Nm. Si abbina esclusivamente al cambio robotizzato doppia frizione S tronic a 7 marce e al 4x4, con frizione elettroidraulica: se le ruote anteriori perdono aderenza, la frizione fa arrivare fino al 100% della coppia a quelle posteriori. Inoltre, per migliorare le doti di guida, la SQ2 ha lo sterzo progressivo: la demoltiplicazione è maggiore alle basse velocità, ma si fa più diretto aumentando l’andatura.
DALLA PRIMAVERA - L’Audi SQ2 arriverà nelle concessionarie dalla primavera 2021, con prezzi stimati da circa 51.000 euro.