NEWS

Auto a gas: Seat e Snam insieme per promuoverle

26 novembre 2018

Accordo a due per supportare lo sviluppo di infrastrutture di rifornimento in Europa.

Auto a gas: Seat e Snam insieme per promuoverle

IL PATTO - Via alla partnership fra Seat e Snam. Il presidente della casa spagnola, Luca de Meo, e l’amministratore delegato della utility, Marco Alverà (nella foto sopra), hanno appena firmato l’accordo a Milano durante il Partners’ Day di Snam: obiettivo, promuovere, nell’ambito della mobilità sostenibile, l’utilizzo del gas naturale compresso Cng e del biometano, che è un gas rinnovabile ottenuto da biomasse agricole (colture dedicate, sottoprodotti e scarti agricoli e deiezioni animali) e agroindustriali (scarti della filiera della lavorazione della filiera alimentare) nonché dalla frazione organica dei rifiuti solido urbani. Il piano prevede lo sviluppo di stazioni di rifornimento per le auto a gas, nonché di progetti di ricerca e sviluppo in questo ambito. La condivisione di mercati strategici come Italia, Francia e Austria consentirà a Seat e Snam di dare impulso al gas come alternativa più pulita e più conveniente rispetto ai carburanti tradizionali.

ITALIA CAPOFILA - “Il nostro Paese”, ha spiegato de Meo, “è leader in Europa nell’utilizzo del gas metano per auto. Siamo infatti a quota un milione di vetture, con 1.300 distributori. In Italia, dove un veicolo su cinque venduti dalla Seat è a metano, si concentra il 55% delle vendite di vetture che utilizzano questo carburante. Offriamo tecnologie a gas compresso sulle Mii, Ibiza, Leon. E anche sull’Arona. Ora daremo ulteriore impulso allo sviluppo compresso, esportando altrove questo successo”. “Siamo convinti che il gas naturale”, gli ha fatto eco Alverà, “sia la soluzione più immediata per migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città. La mobilità sostenibile è uno dei punti principali del nostro piano di investimenti da 200 milioni di euro nei business della transizione energetica”. La Snam ha già una cinquantina di impianti di rifornimento di gas naturale e biometano in fase di realizzazione, in un piano che ne prevede 300.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alfiere
26 novembre 2018 - 15:47
2
Col 1.5 TSI, commercialmente parlando, si impossesseranno del mercato GPL senza lasciare spazio a nessun'altro.
Ritratto di Giuliopedrali
26 novembre 2018 - 17:25
Be vedi scelgono Seat che in Italia non ha neanche tutta sta visibilità, e intanto FCA dove sta dormendo...
Ritratto di Gordo88
26 novembre 2018 - 17:30
1
Vuoi dire metano..
Ritratto di Alfiere
27 novembre 2018 - 08:15
2
Si GPL\metano, stesso mercato con tutti i pro e contro.
Ritratto di frusullone1
27 novembre 2018 - 09:29
si e secondo te riescono a farlo andare il 1.5 tsi.... ha già abbastanza problemi di affidabilità a benzina ed è per quello che usano il 1.0 o il 1.4 depotenziati
Ritratto di Alfiere
27 novembre 2018 - 10:50
2
Se non fosse che è già stato annunciato il 1.5 tsi come tgi.
Ritratto di 82BOB
26 novembre 2018 - 17:43
2
Metano tutta la vita!!! Speriamo altri costruttori, oltre a VAG, tornino a fare belle auto a metano... e soprattutto in tutti i segmenti!
Ritratto di alex_rm
26 novembre 2018 - 20:28
Bell associazione di truffatori tra VW e gruppo ENI
Ritratto di alex_rm
26 novembre 2018 - 20:34
Il gruppo Volkswagen falsifica le emissioni e il gruppo ENI falsifica i dati dei rilevamenti ambientali e smaltisce in modo inquinante come accaduto nel centro oli di Viggiano ed in tanti altri impianti in Italia e all estero.
Ritratto di probus78
26 novembre 2018 - 23:27
Che strano la Arona bicolor sullo sfondo Vista da questa prospettiva è decisamente carina e non sembra nemmeno la Arona...
Ritratto di otttoz
27 novembre 2018 - 09:27
belle facce da mangianer seriamente intenzionate a fare il bene dei clienti...
Ritratto di TurboCobra11
27 novembre 2018 - 10:02
Parlano sempre di numeri, 50 in costruzione, 300 in totale, ma una mappa non la possono pubblicare? Quanti in autostrada, quanti in autostrada verso il Sud? Perchè al nord ce ne sono, è questione di completare qualche mancanza, il problema è in autostrada, al nord in parte al sud totalmente privo. Questi 300 quando saranno aperti e funzionanti. Parlano a livello generale senza dare mai informazioni certe
Ritratto di RedRedRed
27 novembre 2018 - 11:25
Quante chiacchiere sono 6 mesi che si parla di ARONA metano 3 cilindri 1.0 e del 1.5 TSI 150 cv per il resto della gamma Volkswagen ha sospeso vendite del buon 1.4 metano (questo si buono per ARONA)
Ritratto di GeoSoft
28 novembre 2018 - 08:02
E quando si daranno da fare per migliorare la normativa per le revisioni dei veicoli a metano (bombole)?
Ritratto di GeorgeN
28 novembre 2018 - 09:39
Ragazzi, una curiosità: ma quando dura la turbina dei millini??? e per giunta a gas???

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser