NEWS

Auto e Super Bowl, binomio vincente a colpi di spot

03 febbraio 2014

Come ogni anno, l’automobile è stata assoluta protagonista del Super Bowl con le pubblicità per milioni di americani.

Auto e Super Bowl, binomio vincente a colpi di spot
SPAZIO ALLA FANTASIA - La 48esima edizione del Super Bowl, il più grande evento sportivo americano dell’anno, ha consegnato agli annali una delle partite meno avvincenti della storia. I Seattle Seahawks hanno letteralmente schiantato i favoriti Denver Broncos con il punteggio finale di 43 a 8. Nessun cardiopalma per i tifosi con i “fuochi d’artificio” lasciati all’esibizione dei Red Hot Chili Peppers e di Bruno Mars e alla solita pletora di spot promozionali. Quando incollati al televisore ci sono oltre 100 milioni di spettatori, ai creativi è richiesto il massimo sforzo per far fruttare fino all’ultimo centesimo investito (si parla di milioni di dollari per pochi secondi). Ogni casa automobilistica ha provato a lasciare il segno con modi e linguaggi differenti e i risultati sono stati più o meno convincenti. C’è chi ha puntato su personaggi altisonanti (vedi Jaguar e Ford), chi ha preferito porre l’accento sui punti di forza di una vettura (vedi Genesis) o di un marchio (Volkswagen) e chi ancora ha preferito un taglio originale (il Doberhuahua dell’Audi). 
 
ATTACCO E DIFESA - Fra le tante soluzioni merita sicuramente di essere menzionato lo spot della Maserati, protagonista per la prima volta del Super Bowl. La voce di Quvenzhane Wallis, candidata all’oscar nel 2013 a soli nove anni, guida lo spettatore con un discorso emozionante fino all’ingresso in scena della nuova Ghibli. Il riferimento è agli ostacoli e alle battaglie di tutti i giorni che rimandano al duro lavoro della casa italiana pronta a sferrare il suo attacco ai giganti del mondo dell’automobile. Un inno all’America invece, lo spot della Chrysler interpretato da Bob Dylan che, tra luoghi e personaggi icona come Marlyn Monroe e James Dean, celebra l’auto made in Detriot. “Lasciate la birra ai tedeschi, gli orologi alla svizzera e i telefonini all’Asia, noi costruiremo la vostra auto”, il messaggio veicolato. 
 
VOLERE VOLARE - I coreani della Hyundai hanno invece preferito puntare sui contenuti tecnologici della nuova Genesis. Con un taglio vivace, sulle note di Bruno Mars, si focalizza l’attenzione sull’Automatic Emergency Braking, sistema in grado di frenare automatica la vettura. Anche quando il vostro “angelo custode” è distratto, ci pensano radar e telecamere a salvarvi la pelle. Toni simpatici invece per la Volkswagen che fa leva sull’affidabilità delle sue vetture, “regalando” agli ingegneri tedeschi un bel paio di ali ogni qual volta un’auto raggiunge le 100.000 miglia. Di seguito proponiamo alcuni degli spot: a coloro che non "masticano" l'inglese consigliamo di attivare i sottotitoli in ciascuna finestra di Youtube.


Aggiungi un commento
Ritratto di ILoveItalianCars
3 febbraio 2014 - 16:44
migliori le sappiamo fare solo noi italiani
Ritratto di osmica
3 febbraio 2014 - 18:17
Ma anche Y, Delta, Bravo, Se dici, Mito. Senza dimenticare il Freemont. All'estero fanno la fila per comprarle!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 febbraio 2014 - 19:13
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ILoveItalianCars
3 febbraio 2014 - 19:45
anche se noi siamo i re dell automobilismo, non è da escludere che ci siano altri capolavori, come Bugatti, Corvette, Audi,Bmw ecc... Quindi anche le auto che non sono italiane, sono ottime
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 febbraio 2014 - 20:23
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ILoveItalianCars
3 febbraio 2014 - 19:46
anche se noi siamo i re dell automobilismo, non è da escludere che ci siano altri capolavori, come Bugatti, Corvette, Audi,Bmw,Ford, Jaguar ecc... Quindi anche le auto che non sono italiane, sono ottime e piacevoli. Saluti :)
Ritratto di zetarom
28 febbraio 2014 - 12:48
... e poi le compriamo Koreane ( certi mostri )
Ritratto di Fr4ncesco
3 febbraio 2014 - 17:01
2
Temi differenti... Simpatici quelli di Ford, Volkswagen e Hyundai. Quelli di Jeep e Maserati invece puntano sulle emozioni che riguardano libertà e potenza (la Ghibli ha il sound della Ferrari!). Jaguar ha optato per un tema "cinematografico", mentre Chrysler, ancora una volta, punta tutto sul mero patriottismo americano. Giocando su quest'aspetto, probabilmente, è quello che fa più leva sui sentimenti americani, visto l'orgoglio popolare e dell'esibizione stessa, una dei simboli degli Stati Uniti. Come dimenticare poi gli altri spot epici con Eminem ed Eastwood.
Ritratto di Fr4ncesco
3 febbraio 2014 - 17:03
2
Tra quelli "simpatici" ho dimenticato Audi.
Ritratto di Elcamino
3 febbraio 2014 - 17:57
lo spot che ho trovato migliore è quello della Smart, anche se non mi sembra che qui venga riportato. Quello dell'Audi lo trovo osceno.
Ritratto di Elcamino
3 febbraio 2014 - 18:00
Un altro "simpatico" quello kia k900, su quello Maserati avrei sfruttato di più l'imbarcazione di Soldini.
Ritratto di Williams
3 febbraio 2014 - 18:36
Hyunday la migliore per me. In VW e Audi si potevano spremere di più, gli spot semi-dementi sono troppo comodi e ormai li usano per pubblicizzare qualsiasi cosa; è chiaro che puntano sulla contagiosità del "doberhuahua" che di questi tempi purtroppo significa successo assicurato...
Ritratto di IloveDR
3 febbraio 2014 - 18:37
3
e lo spot più significativo dell'intervallo è stato quello della Mercedes CLA 200CDI che sfondava varie volte la porta dell'Internazionale... (senza rancore) :D
Ritratto di ILoveItalianCars
3 febbraio 2014 - 19:22
quoto al 100%
Ritratto di ILoveItalianCars
3 febbraio 2014 - 19:22
quoto al 100% :)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser