NEWS

L'auto volante sarà in vendita dal 2011

04 febbraio 2010

Si chiama Transition e viene prodotta da un piccolo costruttore americano del Massachusetts. Ha le ali ripiegabili per parcheggiare in garage e circolare su strada. È un “giocattolo” da circa 150.000 euro.

VOLARE SI PUÒ - Magari sarà capitato anche a voi di trovarvi bloccati in mezzo al traffico e, con lo sguardo rivolto verso il cielo, sognare di poter avere un aereo. Bene, a realizzare il vostro desiderio ci potrebbe pensare la Terrafugia, un piccolo costruttore americano. Fondata nel 2006 da un gruppo di ingegneri aerospaziali del Mit (Massachusetts Institute of Technology), la Terrafugia ha inventato la Transition, la prima auto volante. 

 

Terrafugia transition  06Terrafugia transition
Da "normale" automobile... a velivolo ultra leggero.



A dire il vero, la Transition appare più come un piccolo ultra leggero a due posti, in grado di trasformarsi in automobile. Lunga 570 cm, grazie alle ali riepiegabili (l'apertura alare è di 840 cm), secondo il Costruttorre, è in grado di completare la metamorfosi in circa 30 secondi, premendo un solo tasto. Così la Terrafugia Transition diventa larga solo 200 cm e può trovare posto anche in garage.

 

DAL 2011 - Spinta da un motore Rotax da 100 CV, in volo la Transition è in grado di raggiungere i 185 km/h di crociera e ha un'autonomia di circa 740 km grazie a un serbatoio da circa 90 litri. In configurazione stradale, la trazione è sulle ruote anteriori, la velocità si riduce a circa 140 km/h e con un litro di benzina percorre oltre 10 km a circa 110 km/h.

Se sognate anche voi di poter guardare tutti gli altri automobilisti dall'alto verso il basso, preparatevi a firmare un assegno da circa 150.000 euro. Ma armatevi di pazienza: secondo quanto dichiara la Terrafugia, i primi esemplari saranno consegnati solo dal 2011 in poi. A... e poi vi serve un brevetto di volo per ultraleggeri.

 

Skycar.jpg
La Moller Skycar M400X è prevista per il 2012. L'unico esemplare realizzato vale 2.000.000 di euro.

 

NON È LA SOLA - La Terrafugia Transition non è l'unico studio di auto volante. Per il 2012 dovrebbe arrivare in produzione anche la Moller Skycar M400X. Rispetto alla Transition, può ospitare quattro passeggeri e decollare verticalmente, come il famoso aereo militare Harrier.

Secondo il Costruttore, grazie alla cabina pressurizzata può raggiungere i 9.000 metri di altitudine e raggiungere i 500 km/h. Una velocità che su strada si riduce a soli 50 km/h. Il prezzo stimato per l'unico esemplare fino ad oggi realizzato è circa 2.000.000 di euro.



Aggiungi un commento
Ritratto di masrghi
4 febbraio 2010 - 19:45
La Moller è praticamente un jet e su strada sarebbe inutilizzabile. La transition mi sembra invece interessante. Certo sarebbe bello poter alzarsi in volo non appena si vede una coda all'orizzonte! impiegherei 10 minuti e non un'ora per andare a lavoro :-D
Ritratto di El bocia
4 febbraio 2010 - 20:54
già la gente non sa andare x strada...figuriamoci in aria...
Ritratto di bigshaft
4 febbraio 2010 - 21:33
La gente nn sa camminare a piedi, peggio in auto figuriamoci in aria
Ritratto di bombolone
4 febbraio 2010 - 21:50
Basta che non pretendano di vendercele con gli incentivi anche queste... :)
Ritratto di ETR450
5 febbraio 2010 - 00:44
Basta la patente "B"? :-))))))))))))
Ritratto di maverick1980
5 febbraio 2010 - 10:18
anche il brevetto di volo! tra le patenti , il Cqc , per chi ce l'ha L'Adr , a posto del portafoglio bisognerà utilizzare una cartella!
Ritratto di francesca84
3 aprile 2012 - 16:36
L'autovolante verrà presentata al salone dell'auto di New York. E' realtà. Leggi il seguente articolo http://www.helloimpresa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=5753:lauto-volante-e-diventata-realta&catid=92:mostre-saloni&Itemid=292

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser