NEWS

Le auto "noiose" dei ministri

22 febbraio 2012

Niente supercar, lussuose berline o fiammanti suv, ma tante utilitarie e modelli con diversi anni sulle spalle per i ministri del governo Monti.

AUTO ANZIANOTTE - I ministri del governo Monti avranno pure dichiarato redditi alti, ma non sembrano essere dei grandi appassionati di automobili. Tutt'altro... analizzando i dati diffusi online sulle dichiarazioni patrimoniali dei singoli ministri, si scopre che nei garage, tra le auto a loro intestate, non ci sono lussuosssime berline o fiammanti sportive, ma modelli piuttosto vecchi e tante utilitarie. Per dare un'idea basti pensare che Giampaolo D'Andrea, sottogretario alla Presidenza ha un'Alfa Romeo 145 del 1996, mentre Vittorio Grilli, viciministro dell'Economica, possiede una Jaguar, ma del 1994, e una Volkswagen datata 1975. Il premier Mario Monti si accontenta di due Lancia d'annata: una Dedra del 1995 e una Kappa del 1998; mentre sensibilmente più recenti sono la Fiat Stilo Multiwagon del 2002 di Piero Gnudi (Affari regionali), la Lancia Lybra del 2001 di Francesco Profumo (Istruzione), la Mercedes ML sempre dello stesso anno di Antonio Catricalà, sottogreteraio del Consiglio dei ministri e la Seat Ibiza del 2002 di Piero Giarda (Rapporti col Parlamento).

SPUNTA UN'AUDI A5 - Anche la Guardasigilli Paola Severino, balzata alla cronaca per i 7 milioni di euro di reddito nel 2010, si accontenta di una Daihatsu del 2006 e di una Toyota del 2009, mentre Giamapolo di Paola (Difesa) possiede una Mercedes Classe B, Elsa Fornero (Lavoro) una Toyota Aygo, Corrado Passera (Sviluppo) una Mercedes Classe A e Fabrizio Barca (Coesione territoriale) una Renault Kangoo. Per trovare un modello un po' più ricercato, un'Audi A5, bisogna guardare nel box di Carlo De Stefano (sottogretario all'Interno), mentre Corrado Clini (Ambiente) possiede una Fiat 500 e Giuliomaria Terzi di Sant'Agata (Esteri) una Volkswagen Golf VI e una Harley-Davidson 883 del 2005.



Aggiungi un commento
Ritratto di Jinzo
22 febbraio 2012 - 12:45
quelle dichiarate al fisco per nascondere bene le malefatte...viva la passera
Ritratto di marcosil
23 febbraio 2012 - 20:00
Sono d'accordo
Ritratto di walter montorsi
24 febbraio 2012 - 15:43
certo che lo stile è cambiato ... e finalmente l'Italia è tornata ad essere considerata ... viaggiano con auto non status symbol e non fanno la polita del cucù
Ritratto di AlexStreet
22 febbraio 2012 - 12:57
azione degna di nota, e soprattutto Monti ha scelto 2 Italiane, soprattutto la K, è comoda e abbastanza soprtiva...bravo!
Ritratto di stig
22 febbraio 2012 - 13:05
considerato quello che guadagnano avere un'auto datata non fa loro dei santi ma solo dei ridicoli...io la vedo come una presa per i fondelli di noi italiani...risparmiare non significa girare con un'auto del 75,dell'80 o del 90...i costi vivi dell'auto sono assicurazione,bollo e manutenzione che su un'auto datata sono anche più alti di una nuova...bastava che anzichè comprare maserati comprassero auto medie(golf-bravo-giulietta ecc...)......semplicemente ridicoli...sembra vogliano portare in giro chi i soldi non li ha veramente ed è costretto ad andare in giro con auto del genere
Ritratto di Claus90
22 febbraio 2012 - 13:22
vabbè considerato quanto guadagnano possono permettersi auto lussuose e se possono permettersele non vedo perchè non le debbano comprare quello rappresenta il loro privato. A me ha scocciato la manovra del governo berlusconi che acquistarono una flotta di maserati 4 porte per diversi milioni di euro quello è SPRECO.
Ritratto di evilwithin
22 febbraio 2012 - 13:53
...Spero che almeno non tirino fuori gli incentivi per la rottamazione, sarebbe una presa in giro ;) Comunque, c'è un forte contrasto con il possesso, da parte loro, di molti immobili. E' vero che questi ultimi sono un investimento e l'auto no... però questo mi fa pensare ancor di più che bisognerebbe redistribuire le ricchezze. Infatti sono solo i "medi" e i poveri a far girare l'economia. I benestanti accumulano patrimoni lasciandoli il più possibile inattivi, con danno per tutta la società...
Ritratto di PEPPER78
22 febbraio 2012 - 13:58
Ma che me ne frega di che tipo di auto hanno! Specificare che hanno una vecchia utilitaria pure loro, dovrebbe farci sentire meglio? La prendo piu come una presa in giro di tutti quelli che per dare un tozzo di pane alla famiglia devono andare in giro con un auto vecchia di 15-20 anni , che non ne vuole piu sapere di camminare! A parte che credo abbiano il macchinone intestato ai familiari.... , ma cmq non è importante che auto abbiano, MA CHE NON SPRECHINO I NOSTRI SOLDI PER GIRARE IN AUTO BLU, HANNO TROPPI BENEFICI STI POLITICI.... ,MA BASTA..!!!!!! IMPARATE A PAGARE TUTTO E SMETTETELA DI PESARE SUL POPOLO !!!!!! CMQ questo articolo Al Volante poteva Risparmiarselo! troppo ridicolo ..
Ritratto di lornova
23 febbraio 2012 - 14:45
Non sono politici. Sono docenti, professionisti, dirigenti. La tua è rabbia mal diretta.
Ritratto di Cinque porte
22 febbraio 2012 - 14:20
E CHE LE USINO!!!
Ritratto di AlexStreet
22 febbraio 2012 - 14:23
intanto hanno iniziato a usare auto italiane
Ritratto di Zack TS
22 febbraio 2012 - 15:42
1
e quindi?
Ritratto di Cinque porte
22 febbraio 2012 - 16:34
Blu... :)
Ritratto di Zack TS
22 febbraio 2012 - 18:35
1
troppo semplice, non ti preoccupare che le usano comunque quelle blu, visto che non ci devono mettere la benzina a differenza di quelle loro
Ritratto di Cinque porte
22 febbraio 2012 - 20:17
Pultroppoquella la paghiamo noi... La mia era una battuta...
Ritratto di fabri99
22 febbraio 2012 - 20:23
4
Io li metterei tutti nelle più vecchie e scassate Panda prima serie! Saluti..
Ritratto di gig
22 febbraio 2012 - 14:31
Ricordiamoci però che queste sono le auto che dichiarano...
Ritratto di V8bononet
22 febbraio 2012 - 14:50
perché con macchine così d'annata a Milano non potrebbero praticamente circolare. La mia macchina, una diesel euro 3 non ha potuto circolare per un mese questo inverno
Ritratto di lucios
22 febbraio 2012 - 14:51
4
....anche per aver preso una Kappa.
Ritratto di Zack TS
22 febbraio 2012 - 15:41
1
infatti........ci vuole coraggio a prendere una macchina del genere
Ritratto di IloveDR
22 febbraio 2012 - 16:58
3
...17 anni fa mi piaceva la K! Poi i gusti cambiano, per fortuna...
Ritratto di AlexStreet
22 febbraio 2012 - 18:38
vi piace la Kappa?
Ritratto di Zack TS
22 febbraio 2012 - 19:31
1
secondo me è una delle macchine peggiori nella storia dell'automobile........è un'opinione mia comunque
Ritratto di Facip
22 febbraio 2012 - 15:08
La ricchezza non è una colpa. Se hanno soldi possono prendere l'auto che vogliono. Queste pagliacciate sono offensive per la povera gente. Senza contare che i ministri girano con auto di Stato. Questa notizia conferma il luogo comune. Auto bella = ricchi; Auto brutta = poveri. L'auto è un bene come un altro. Se si gira con l'auto vecchia e si porta il Rolex, pelliccia, si frequentano ristoranti costosi, ecc ....si è ricchi. Se si prende a fatica un'auto bella per passione si può essere non dico poveri, ma in classe media.
Ritratto di dario911
22 febbraio 2012 - 16:10
Ho letto il commento di uno che si congratula con monti xchè ha un'italiana lancia K ... Fanno bene a prendersi tutti i politici , gli italiani sono gentucola..., congratularsi con monti è come finire all'inferno e ringraziare il diavolo per il caldo.
Ritratto di lucios
22 febbraio 2012 - 20:15
4
....sono io, ti rispondo che quanto a humor vai proprio alla grande, eh!?!
Ritratto di lornova
23 febbraio 2012 - 14:47
Monti devi solo ringraziarlo, sta salvando l'Italia e anche quegli italiani come te che chissà cosa vorrebbero dal governo...
Ritratto di Franchigno
22 febbraio 2012 - 16:34
Personalmente non critico chi ha i soldi(se guadagnati onestamente)ma chi riduce il popolo alla fame per i loro privilegi.Se vi ricordate con le Lire c'era molto più equilibrio.C'erano i ricchi ma anche noi non stavamo male ci potevamo permettere parecchie cose che ora ce le sognamo,e questo crea scontento e sopratutto un divario sempre più ampio far noi e loro.Così non può funzionare,il popolo prima o poi si ribella.
Ritratto di IloveDR
22 febbraio 2012 - 17:05
3
...ha salvato l'Italia dalla bancarotta! Non so come ha fatto...un mago. Quando torneranno i politici al Governo nel 2013, apprezzeremo i "professori". Ciao
Ritratto di audi94
22 febbraio 2012 - 17:17
1
quoto...
Ritratto di Davide Parente
23 febbraio 2012 - 03:42
Mi spiace caro audi94, ma purtroppo il sig. Monti (anzi, da novembre 2011 senatore a vita... Non era lo stesso che aveva detto che il posto fisso è noioso?) non ha salvato praticamente nulla.. Il motivo è semplice: innanzitutto quelli che stanno facendo sacrifici sono i cittadini, e non gente come lui, che se la passa bene, e continuerà a passarsela così, inoltre quello che ha fatto finora è esattamente quello ordinato dai poteri forti (mai sentito parlare di Troica?), e va esattamente contro ogni logica. Mi spiego: il problema che c'è è il rapporto tra Prodotto Interno Lordo e debito pubblico. Con i provvedimenti Monti (mi riferisco al Salva Italia, ma con il Cresci Italia non si è migliorato affatto) si è semplicemente provato con una tassazione becera ad abbassare il PIL, ma così facendo, di conseguenza, sono scesi anche i consumi, e in modo molto più drastico di quanto ci si poteva aspettare. Morale della favola? Il rapporto tra PIL e debito è restato identico, l'unica cosa che è cambiata è il rapporto tra il mercato e il consumatore. Una trattazione completa di questo tema richiede uno spazio molto più ampio di un semplice post su un forum automobilistico, in tal caso sarei disponibile a discuterne davanti ad un caffè, ho un omonimo contatto su facebook sul quale chi vuole può contattarmi. Ah, e con questo finisco, è di questo nuovo governo l'ordine di prendere altre auto blu, che di economico hanno ben poco: Maserati con un livello di blindatura B4 o superiore. Bel modo di destinare i soldi no? Dobbiamo parlare dell'articolo 18? O della decisione di spendere 16 miliardi in cacciabombardieri? Oppure della mancanza di un abbozzo di patrimoniale equa? Non chiedo la Tobin Tax, però non ci si può riempire la bocca di equità, quando non c'è. E se si parla di istruzione, peggio mi sento. Sentir parlare il Ministro Profumo o l'ex Gelmini è praticamente la stessa cosa. Bravo Monti, avanti tutta. Nel baratro.
Ritratto di lornova
23 febbraio 2012 - 14:50
Sei il classico qualunquista populista che fa chiacchiere da bar pur non capendone niente. No, Monti non ha detto che il posto fisso è noioso, quello è stato detto dai giornalisti per il popolino ignorante che si beve tutto.
Ritratto di J-Stock
23 febbraio 2012 - 16:17
che il posto fisso è monotono, ma è la stessa cosa monotono-noioso!! e poi come può dare dell'ignorante-populista-qualunquista a persone che neanche conosce, senza nemmeno argomentare la sua opinione? Monti è stato nominato da Napolitano dopo che le "sue" banche (a partire dalla Goldman Sachs) hanno cominciato a speculare sui titoli italiani facendo impennare lo spraead e i tassi di interesse. C'è stato un golpe ai danni non di berlusca ma degli italiani alla quale viene rubata e venduta la sovranità. I politici e i giornali (che a quanto pare legge) sono tutti complici. Le consiglio di informarsi e di non avere la presunzione di sapere tutta la verità. Io non ho questa presunzione ma informandomi su internet ho scoperto cose che nei media non trovi minimamente.
Ritratto di Davide Parente
23 febbraio 2012 - 17:12
lornova, la informo che ho finito da poco di leggere 22 000 pagine di atti della giunta regionale. le dico inoltre che io non sono ne populista, ne demagogo, e parlo con cognizione di causa. ho tutte le cifre che mi servono per dimostrare quanto detto. ed il popolo non si beve proprio niente, nota semplicemente che più si va avanti e peggio è. non mettiamola sul tema politico, non mi sembra il forum adatto per discuterne, ecco perché ho proposto di incontrarci e discuterne. porterò con me una copia di tutti i decreti legge che sono stati fatti e li esaminiamo insieme ok?
Ritratto di salvatorenicola
23 febbraio 2012 - 23:40
molte persone dovrebbero togliersi il prosciutto dagli occhi che gli rimane leggendo le pagine di molti quotidiani..
Ritratto di stig
22 febbraio 2012 - 21:52
ahahah!e questi sono porfessori secondo te?che hanno fatto di innovativo?hanno aumentato la benzina,le tasse sulla busta paga,tagliato le pensioni,aumentato l'iva e fatto entrare in piena recessione,ah ci hanno fatto anche declassare in A3...però guardiamo il lato positivo...il governo dei banchieri ha obbligato tutti gli italiani ad aprire un conto corrente facendo mangiare le banche!proprio bravi!perchè in italia ci sono da controllare gli stipendi da 1000euro degli impiegati e operai,no i soldi di imprenditori e dirigenti......
Ritratto di lornova
23 febbraio 2012 - 14:52
Bravo, sei proprio un fine analista politico ed economico, è evidente che il declassamento del rating italiano è colpa di Monti che era lì da pochi giorni, e non dai quindici anni di governo Berlusconi che l'ha preceduto... bravo tu
Ritratto di stig
23 febbraio 2012 - 15:48
Prima di parlare informati... 3 declassamenti con monti in 4 mesi circa di governo...un record!e intanto le aziende chiudono e le persone non lavorano...e l'economia chi la fa girare?loro con le auto anni 70?le banche che non lasciano prestiti?...non difendo berlusconi,ma non si può dire che monti sia più bravo...ne tantomeno non stia facendo i suoi affari(come mai con le riforme non si è mai parlato di banche?)
Ritratto di lornova
23 febbraio 2012 - 15:51
Sì sì, hai ragione tu, il declassamento è colpa di Monti che è appena arrivato, non di chi ha fatto i disastri prima. Una logica davvero inoppugnabile, complimenti.
Ritratto di stig
23 febbraio 2012 - 16:56
Che è colpa di chi era prima al governo dillo ai galeotti che sono usciti con il decreto svuota carceri approvato dall'amico tuo.Se chi guidava il paese prima era un imbecxxxx,quello di adesso è un cretixx...quindi siamo sempre lì...additare chi c'era prima di te perchè non ha fatto il suo dovere non deve servire per lavarsene le mani,ma per dire lui non ha fatto quello che ho fatto io...e per adesso io non ho visto fare niente a favore del comune opeario o impiegato...quindi che ha di più dell'ex imprenditore al governo?per me sono ugualmente colpevoli
Ritratto di Zack TS
24 febbraio 2012 - 11:16
1
in realtà sarebbe colpa di circa 30 anni di governi disastrosi
Ritratto di lornova
24 febbraio 2012 - 11:21
Sono d'accordo, lo schifo politico non è iniziato con Berlusconi. Però se hai governato per 15 anni la responsabilità ormai è tua, se avessi governato bene magari non avresti sistemato tutti i problemi del passato ma avresti mostrato una chiara inversione di tendenza.
Ritratto di Zack TS
24 febbraio 2012 - 11:26
1
indubbiamente.........però quando altri sono saliti al governo purtroppo non sono riusciti a migliorare le cose, questo anche perchè veder finire una legislatura da un governo è un miraggio, finché non si riuscirà a vedere un minimo di collaborazione tra governi e opposizioni non si crescerà mai.......il "magna magna" è cominciato tanti anni fa con il governo socialista di craxi
Ritratto di bruno1978bruno
22 febbraio 2012 - 18:07
Da tale situazione è chiaro che delle automobili a questi dirigenti non gli importa nulla. Ma in fondo è un classico, persone così impegnate per molte ore al giorno, con auto di servizio e autista. Per loro la macchina è solo un peso, di sicuro non si godono una passeggiata in auto, credo che avranno pochissimi chilometri nelle auto private. Ecco spiegato il superbollo che diminuisce con l'invecchiamanto dell'auto "CHI MESCOLA LA MINESTRA IN FONDO SA SEMPRE GLI INGREDIENTI E PRENDE QUELLI PIU' BUONI" Però per contribuiere all'economia Monti potrebbe almeno comprare una vettura nuova delle due "oppure aspetta i 20 anni per non pagare il bollo", che stratega. . . . . . ...
Ritratto di volvo96
22 febbraio 2012 - 21:31
visto che hanno un'auto perchè non la usano al posto di un'auto blu che paghiamo noi???
Ritratto di yeu
22 febbraio 2012 - 21:53
Le auto private sono private e possono possedere tutte quelle che vogliono,ma però,quelle blu devono essere fatte in italia.Il governo francese,anni fa,per andare in giro con delle auto adeguate,le ha fatte produrre apposta.Comunque non si vede in nessun paese produttore che i politici vadano in giro con auto estere tranne che da noi.I primi a dare il cattivo esempio e ad infischiarsene della propria nazione sono loro.Se un politico vuole l'auto che gli piace se la compra con i soldi suoi e non con i nostri e comunque in tutte le uscite ufficiali si sarebbero dovuti sentire obbligati a farsi vedere con auto fatte dal proprio popolo, giusto per un senso di pudore e di rispetto nei confronti del paese che sono chiamati a governare,mentre hanno sempre dimostrato di amare più se stessi e i propri vizi tanto non sono certo loro a pagarli.Un esempio su tutti?Berlusconi andava in giro solo in Audi ed era il presidente del consiglio cioè il premier italiano.Che schifo!!!!E dire che le Thesis stavano ferme nei box di stato,al massimo poteva circolare su una quattroporte,come il presidente della repubblica e invece no,andava su un'auto estera.Dovrebbero vergognarsi tutti.
Ritratto di Zack TS
24 febbraio 2012 - 11:17
1
no, non è che quelle blu devono essere fatte in italia......quelle blu dovrebbero diminuire drasticamente, a prescindere dal modello
Ritratto di yeu
24 febbraio 2012 - 17:56
Che devono diminuire drasticamente ti do ragione piena,ma sul fatto che possono essere fatte anche fuori dal proprio paese proprio no.Nessun politico di nessun paese costruttore usa auto estere.Perchè i nostri devono sottrarsi a questa giustissima logica?Se consideriamo che si dà lavoro ai propri concittadini, un'auto costa anche meno perchè sul lavoro lo stato riceve le tasse e comunque aiuta le aziende in patria cioè quelle che contribuiscono alla propria economia.Mentre tutte le altre contribuiscono all'economia di altri e per logica un'auto estera,anche se pagata con lo stesso importo,ci costa molto di più.Ma la cosa peggiore è comunque l'immagine che i politici danno dei prodotti nazionali perchè chi guarda certe cose nel mondo non può non notare questa cosa e potrebbe benissimo pensare che le auto italiane non sono al livello delle altre,quindi,si rovina l'immagine nazionale nel mondo.Chiaramente ognuno di noi con i propri soldi può comprarsi quello che vuole ma loro con quelli della nazione devono prediligere l'italianità, che l'auto gli piaccia o meno, l'importante è che serva allo scopo e su questo proprio non si dovrebbe nemmeno discutere.
Ritratto di Niko46
22 febbraio 2012 - 23:11
3
non rimarrei sorpreso se adesso spuntasse una tassa (o una campagna d'informazione atta a criminalizzarne i proprietari) contro le auto "anziane"... non so perché ma la tendenza (quello che fa trendy) è di imporci quello che non fanno loro: noi guadagnamo? tu no; noi paghiamo le tasse? faremo in modo che tu non possa pagarle, così diventerai evasore e ti togliamo anche le mutande; noi abbiamo auto vecchie (benché possiamo produrcene di nuove)? tu non puoi, fila a spendere i tuoi risparmi e i tuoi futuri debiti in un'auto che faccia bene all'ambiente (così copri le nostre mancanze in merito); noi abbiamo mille mila case? tu accontentati di una, e pagaci l'ici; la benzina costa cara? aspetta che ci infiliamo altre accise, tanto coi milioni che guadagnamo anche se la nostra fa 3 con un litro la differenza non la sentiamo... facciamoci governare da elementi del genere vai, vedrete come tirano su l'economia (e quindi i soldi che dovremmo avere per poterli spendere) e il nostro benessere... si, si... se loro per primi sperperassero i loro soldi in prodotti italiani fatti da italiani già la faccenda sarebbe diversa...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
22 febbraio 2012 - 23:19
Tra auto blu,elicotteri e sconti su treni,aerei..ma le auto che se le comprano a fare?
Ritratto di blve
23 febbraio 2012 - 11:42
1
Ragazzi mi sembra chiaro che questi signori non sono come noi che abbiamo la passione per le auto...noi siamo più normali se vogliamo sempliciotti che ci scontriamo a favore di una marca oppure di un'altra...paghiamo il carburante, il bollo , l'autostrada, casomai laviamo la nostra auto...ma ce li vedete i professori...ma anche i politici vari...che si mettono la benzina al self...oppure aspettano al lavaggio che gli riconsegnino l'auto...ma stiamo scherzando...loro vivono in un'altro mondo!!!
Ritratto di varacarlo
23 febbraio 2012 - 14:19
Come già detto dell' auto i professori ne fanno a meno, all' hobby delle 'automobili' preferiscono quello degli 'immobili' e sono ben distanti dalla realtà quotidiana che assilla noi poveri 'noti'. Dei carburanti si interessano solo quando c'é da aumentare le 'accise'... e non sanno come sia fatta una pompa di carburante. Sono i consulenti che hanno preso i soldi dalle varie aziende e adesso prendono i soldi dallo 'stato' cioè da noi e visti i risultati del loro 'operare' nelle aziende non c'é da aspettarsi nulla di buono... A noi hanno messo i vincoli antinquinamento 'euro1-2-3-4-5-' e loro hanno ruderi euro0 ???. Chi percepisce somme favolose non si potrà mettere nei panni di chi ha un lavoro onesto e a volte fatica ad andare avanti e forse avere un' auto datata li fa apparire all' opinione pubblica più umani, come vederli 'piangere' in TV...
Ritratto di kron111
23 febbraio 2012 - 14:24
Ma questi guadagnano milioni di Euro e la cosa già fa ridere di per se! Che abbiano "casualmente" tutti delle utilitarie fa ancora più ridere... Ma questi dovrebbero essere quelli che "tastano il polso" al malessere della gente per poi fare qualcosa? Cosa ne sa uno che guadagna milioni di euro di cosa costa un kg di pane, un litro di latte e un litro di benzina? NULLA! Però con 7 min di euro/annui eeeeeehh ..ne pago 4 di tasse!!!! Ma per favore...... e con 11 mln investiti in titoli da parte del rag. Monti? cosa vogliamo fare? parlare di mercato del taxi o delle farmacie ? E la lobby dei petrolieri con la benzina ? e la lobby delle banche che ambiscono ad avere solo moneta elettronica? E in Italia ? tutti a parlare dell'art. 18!!!!!!!! ma siamo solo ridicoli e finchè saremo così solo questa gente ci meritiamo.
Ritratto di Pietro75r
23 febbraio 2012 - 14:42
questi ci credono davvero stupidi
Ritratto di lornova
23 febbraio 2012 - 14:56
Non credo che questo Governo ci creda stupidi. E le ampie argomentazioni di questo commento non mi fanno cambiare idea. Anzi, mi fanno pensare che lo sia proprio chi ha scritto il commento.
Ritratto di kron111
23 febbraio 2012 - 15:46
SI...a me sembra che nel caso tu non sia stupido non sei neanche molto intelligente...
Ritratto di kron111
23 febbraio 2012 - 15:47
SI...a me sembra che nel caso tu non sia stupido non sei neanche molto intelligente...
Ritratto di J-Stock
23 febbraio 2012 - 15:30
me lo sarei aspettato da giornali servilisti e osannatori di monti come il corriere della sera, la repubblica o la stampa, non da alvolante! Monti è un presidente fantoccio illegittimo portato al potere da banche, stati stranieri creditori e da tutti coloro che hanno l'interesse di tenere l'Italia sull'orlo della bancarotta con un enorme debito e tassi di interesse altissimi. Inoltre Monti sta cedendo una grossa parte di sovranità italiana ad organismi europei non eletti (bce, mes, eurogendfor..) come lui stesso ha affermato, è di questo che si deve discutere!!! SVEGLIATEVI: si parla di privilegi politici e auto blu per non parlare di cose infinitamente più importanti, non fatevi prendere in giro!
Ritratto di Davide Parente
23 febbraio 2012 - 17:18
non concordo molto nella forma del commento, però la sostanza c'è tutta. ottimo commento. se sei di Roma si può discutere di persona su molti temi, per me potrebbe essere una buona occasione per discutere con qualcuno degno di nota, e non con i soliti fantocci che parlano di verità che non riescono a dimostrare. se hai un contatto facebook io ne ho un omonimo, ci si sente anche lì. a presto
Ritratto di J-Stock
24 febbraio 2012 - 15:30
ma non sono di roma e non sono un esperto di politica degno di nota come credi, semplicemente sono uno di quelli che "vede il re nudo" quando quasi tutti lo vedono vestito. Ma ti posso dare alcune fonti che mi hanno portato a questa opinione: http://www.youtube.com/watch?v=9o0jL8sA_fc http://www.youtube.com/watch?v=SlvHEf21hNc http://www.youtube.com/watch?v=STEvyznA2Ew#t=4m55s http://www.youtube.com/watch?v=sqCpNvwdHno http://www.youtube.com/watch?v=LGluHTybXA0&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=Thd3JbY_vEc http://www.youtube.com/watch?v=4gcMyY9siMc http://www.youtube.com/watch?v=JnDAJjsw5lw ce ne sono infinite altre ma non voglio annoiarti......se vuoi cercatele.
Ritratto di dario911
23 febbraio 2012 - 15:49
Questi potenti guadagnano dei milioni all'anno facendo gli economisti ...??? tengono ai mercati finanziari a cui la gente normale non è minimamente interessata tengono tanto a questo spred ...perchè altrimenti lo stato non puo' pagare i tassi d'interesse alle banche piu' potenti del mondo "che poi sono le stesse banche che fanno guadagnare milioni il nostro autoimposto governo" come fa qualcuno ad avere fiducia in queste persone ?
Ritratto di kron111
24 febbraio 2012 - 11:08
Il ministro dell'interno dice testualmente dopo la pubblicazione dei "falsi" redditi on-line che se la gente non capisce i suoi 7 ml di reddito si tratta di "invidia sociale" !!!!!!! Invidia sociale ?????? no ma dico....pure queste cose mi devo sentir dire? E ce lo dice il sig. ministro come fa ad avere uno studio di 45 persone e chi gli e passa le cause degli Enti pubblici che arrivano al suo studio? La moglie di un certo politico arrestato era avvocato sapete come guadagnava ? aveva tutte le cause ENEL e ENI.... ahahahahahah ma fatemi il piacere. Si però...una ha la Toyota Aygo, l'altro la Dedra..... Ha ragione Celentano...
Ritratto di kron111
24 febbraio 2012 - 11:11
io non so come mettere insieme il pranzo con la cena ogni giorno e questa mi dice che provo invidia sociale? Una che guadagna 7 ml di euro!!!!!!!!!!! e che risolve il problema delle carceri facendo utilizzare le camere di sicurezza delle Caserme di P.S...... Ma di cosa stiamo parlando? Mi scuso con la redazione e con tutti voi se non palro di macchine: ma questa manco guidare le può!
Ritratto di bugatti veyron
24 febbraio 2012 - 11:19
tanto hanno le auto blu, quelle si che sono grandi berline.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser