CONTINUI AUMENTI - Dopo gli sconti del weekend, gli automobilisti italiani si trovano a fare i conti con i continui aumenti dei carburanti, spinti dalle quotazioni in rialzo del greggio. Come riportato da Staffetta quotidiana, stamane a rivedere al rialzo i prezzi è stata la IP: 2 centesimi in più per la benzina che sale a 1,888 euro al litro, e 1 centesimo sul gasolio a 1,780 euro. Il prezzo medio riferito al servito raggiunge così 1,859 euro al litro per la verde e 1,765 per il diesel. Secondo il Codacons, i continui aumenti porteranno a una maxi-stangata di 388 milioni di euro per gli 11,5 milioni di italiani che nel mese di agosto si sposteranno in auto per raggiungere le mete di vacanza. Come denuncia Carlo Rienzi, presidente del Codacons, “un pieno di benzina costa quasi 11 euro in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre per il gasolio un pieno è più caro di quasi 12 euro. Il caro-benzina porterà gli italiani a scegliere mete più vicine allo scopo di risparmiare sulla voce trasporti”.