GIÙ I CONSUMI - A giugno 2017 inizieranno le vendite della nuova BMW Serie 5 Touring con carrozzeria station wagon, aggiornata a livello tecnico ed estetico nel solco delle novità introdotte con la berlina. Il nuovo modello ha una linea più elaborata è più leggero e prevede le ultime novità in materia di assistenza alla guida, a partire dal sistema Driving Assistant Plus, che gestisce velocità e sterzo (fino a 210 km/h) per tenere l'auto in corsia a debita distanza dai veicoli che precedono. La BMW Serie 5 Touring riprende dalla berlina la piattaforma costruttiva multi-materiale, realizzata parzialmente in fibra di carbonio, che incrementa la rigidità della struttura e promette miglioramenti in fatto di comportamento su strada. Il peso minore aiuta poi inoltre a tagliare i consumi, secondo la BMW in media dell’11% rispetto alla vecchia edizione.
FINO A 340 CV - Le dimensioni esterne della BMW Serie 5 Touring (494 cm) sono pressoché analoghe alla berlina, mentre il peso è superiore: se prendiamo ad esempio la 520d Touring la bilancia fa segnare 1.655 kg, 115 in più rispetto alla 520d a quattro porte. Il bagagliaio rimane fra i principali punti di forza della Touring, in virtù della capacità generosa (da 570 a 1.700 litri) e delle numerose possibilità di configurazione: il divanetto è ripiegabile nello schema 40:20:40, il lunotto si può aprire in maniera separata dal portellone e quest’ultimo adotta il sistema di apertura elettrica attraverso il movimento del piede sotto il paraurti. Optional le sospensioni a smorzamento controllato. Al momento del lancio si potranno ordinare le 530i con motore 4 cilindri a benzina 2.0 da 252 CV e 540i xDrive con motore 6 cilindri 3.0 da 340 CV, oppure le diesel 520d e 530d (anche xDrive) con motori 4 cilindri 2.0 e 6 cilindri 3.0 litri, con 190 CV e 265 CV. Nei mesi successivi saranno sulla Touring tutti i motori disponibili per la berlina.