NEWS

I display delle auto saranno 3D

Pubblicato 14 agosto 2019

La Bosch annuncia una nuova interfaccia uomo-macchina che consente di visualizzare immagini tridimensionali.

I display delle auto saranno 3D

SEMPRE PIÙ MAXI - Gli schermi dei sistemi multimediali rappresentano un elemento sempre più importante per le auto di oggi e di domani. Ormai tutto si comanda attraverso un touch screen e la tendenza è quella di un aumento delle dimensioni, per visualizzare le sempre maggiori funzioni. Un esempio in tal senso è il maxi Lcd presente sulla Byton M-Byte, con una diagonale di ben 48 pollici (qui per saperne di più). Logico quindi che le aziende che realizzano questa componentistica tengano conto delle nuove tendenze del mercato. 

IN 3D VEDI MEGLIO GLI AVVISI - La Bosch, azienda leader nella fornitura di componentistica per l’automotive, per i sistemi multimediali del futuro, punterà su schermi 3D di tipo passivo, in grado di generare, senza l’utilizzo di occhialini, un effetto tridimensionale (come avviene per esempio nella console Nintendo 3DS). Se in un film l'effetto 3D serve principalmente ad aumentare il coinvolgimento, in un veicolo la profondità di campo del display consente agli automobilisti di cogliere più rapidamente e più incisivamente, rispetto agli schermi di tipo convenzionale, le informazioni visive importanti del navigatore, degli allarmi dei sistemi avanzati di assistenza alla guida e le immagini catturate dalla telecamera di ausilio al parcheggio, aiutando il guidatore ad accrescere la percezione dello spazio che intercorre tra il paraurti posteriore e l’ostacolo.

GRANDE POTENZIALE - Secondo la Bosch questo settore ha un enorme potenziale di business. Le previsioni indicano che il mercato globale dei display per veicoli raddoppierà da 13,4 miliardi di euro a 26,7 miliardi di euro entro il 2025 (fonte: Global Market Insights). 



Aggiungi un commento
Ritratto di studio75
15 agosto 2019 - 08:45
5
Fermo restando che l'attenzione va prestata solo alla strada, preferirei eliminare del tutto il cruscotto ed avere un parabrezza interattivo con realtà aumentata.
Ritratto di studio75
15 agosto 2019 - 08:48
5
bella la seconda foto che fa vedere la ragazza sorridente (e distratta dallo schermo) prima dello schianto in curva....
Ritratto di Andre_a
15 agosto 2019 - 08:58
Spero non si ispirino troppo al Nintendo 3DS: se va bene ti dimezza la risoluzione, altrimenti sdoppiamento e mal di testa sono in agguato. Nintendo stessa ha abbandonato la tecnologia nonostante in un videogioco abbia piú senso che nel cruscotto di un'auto.
Ritratto di Alfiere
15 agosto 2019 - 10:28
2
E poi ci sono io che pagherei come optional l'avere solo il contagiri davanti.
Ritratto di Agl75
15 agosto 2019 - 21:31
Ahahahah! Splendido!
Ritratto di Agl75
15 agosto 2019 - 21:30
Se Bosch ha deciso, buona parte del pianeta seguirà. Sottotitolo: i fornitori che contano più dei loro clienti
Ritratto di stefbule
15 agosto 2019 - 23:12
12
Sinceramente se ne potrebbe fare anche a meno di sto 3d in auto. Non ne vedo l'utilità e anche se ci fosse, resta fine a se stessa senza aggiungere niente di importante sul fronte della sicurezza in generale.
Ritratto di fabrizio GT
16 agosto 2019 - 00:37
e se poi smette di funzionare,fuori garanzia? scommetto che costerà più dell'auto... secondo me non serve a niente. aveva ragione il buon vecchio Ford... quello che non c'è...non si rompe.
Ritratto di anarchico2
16 agosto 2019 - 08:09
Torna alla Topolino amaranto... lol
Ritratto di fabrizio GT
16 agosto 2019 - 15:10
pensa che una topolino...lo anche guidata per un paio di chilometri il giorno del matrimonio di un mio amico!!! credimi se ti piacciono le auto è una esperienza che devi fare. (guidare auto antiche). lol
Ritratto di ziobell0
16 agosto 2019 - 11:18
Agghiacciante. La tecnologia la metto al primo posto quando ci sono dispositivi utili che salvano la vita. Queste sono m i n c h i a t e rivolte al pubblico dei nerd che amano gingilli tecnologici che diventano obsoleti dopo 2 o 3 anni
Ritratto di Santhiago
16 agosto 2019 - 19:25
Esatto. Utile solo da mostrare all'amico che vuol vedere la tua nuova auto.. Poi dopo 1 mese, non le usi già più, perché distraggono solo
Ritratto di Delfino1
16 agosto 2019 - 19:30
Non per fare il retrogrado, ma secondo me una volta che abbiamo frenata automatica e mantenimento di corsia a livello di sicurezza saremo a posto.
Ritratto di Biondi stefano
16 agosto 2019 - 23:16
Ho ľ impressione che si esageri,come se si corresse verso il futuro con troppe cose anche inutili,visto che,dicono,il futuro sará la guida autonoma. Quindi questo 3D che cosé? Forse un intervallo pubblicitario?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser