VOGLIA DI PREMIUM - La Buick è la marca del gruppo General Motors che si connota con un buon livello di lussuosità, quanto meno nel panorama automobilistico americano. In quanto tale, la marca si sta impegnando in uno sforzo di miglioramento dell’immagine per contrastare la supremazia che da diversi anni le marche europee stanno avendo sul mercato americano. In questo quadro vanno a collocarsi due novità che la Buick presenta al salone di New York che aprirà i battenti oggi.

ISPIRAZIONE EUROPEA - Si tratta della berlina media
Buick Regal e della ammiraglia
Buick LaCrosse. La prima è lunga 483 cm, la seconda 5 metri tondi. Per entrambe il design è moderno e si può dire che cerca un’impostazione all’europea, anche se si percepisce una certa mancanza di genuinità nell’ispirazione. Interessante e sintomatico che la stessa Buick nell’elencare le possibili concorrenti della Regal citi quasi tutti modelli di marche europee: Volkswagen CC,
Volvo V60, Audi A4, oltre alle giapponesi Honda Acura e
Lexus IS250.
Nelle foto qui sopra la Regal.
OBIETTIVO SPAZIO - Entrambe sono realizzate su piattaforme con passo abbondante: 273,8 cm per la Buick Regal e addirittura 283,7 cm per la LaCrosse. Ne consegue un’immagine esterna di una certa imponenza, comunque con buone proporzioni, grazie alla larghezza di 185,7 cm e all’altezza di 148,3 cm per la Regal e 185,7 e 156,4 per la LaCrosse. Tutto ciò senza dimenticare che il passo abbondante ha il suo principale aspetto positivo nella buona disponibilità di spazio per i passeggeri posteriori.

UN TURBO DA 264 CV - La Buick Regal sarà proposta con due motori: il 6 cilindri a V di 2.384 cc, da 184 CV e 232 Nm di coppia, e il 4 cilindri di 1.998 cc turbocompresso da 264 CV e 400 Nm. All’unità V6 2.4 è abbinato il sistema “mild hybrid” (medio ibrido) che si basa su un piccolo motore-generatore elettrico da 15 kW, che recupera l’energia dispersa in frenata, opera come stop&start e nelle fasi di accelerazione dà un contributo al motore a benzina. Per entrambi i motori è disponibile il cambio automatico a 6 rapporti Hydra-Matic, di due modelli diversi; la Buick Regal 4 cilindri turbo da 259 CV è disponibile anche con cambio manuale a 6 marce. La Buick Regal è disponibile con trazione anteriore e 4x4, con sistema Haldex.
DUE MOTORI ANCHE PER LA LACROSSE - Anche l’ammiraglia Buick LaCrosse sarà offerta con due motori: il V6 2.4 da 184 CV e 232 Nm di coppia (anche in questo caso completo del mild hybrid eAcces), e dal V6 di 3.564 cc da 308 CV e 358 Nm. La trazione è anteriore.
Nelle foto qui sopra la LaCrosse.
EQUIPAGGIAMENTO D’ATTUALITÀ - Per entrambi i modelli la dotazione in tema di equipaggiamento sia per l’assistenza alla guida che il confort di viaggio comprende un po’ tutti i dispositivi più recenti, quali il Rear Cross Traffic Alert che controlla la situazione dietro al veicolo e accende le luci di emergenza se chi segue si sta avvicinando troppo, Lane Change Alert per controllare che non si esca dalla propria corsia, e il Side Blind Zone Alert che aiuta a evitare di iniziare sorpassi quando sopraggiunge qualche macchina. Non mancano il Lane Departure Warning contro i colpi di sonno e i sistemi Forward Collision Alert and Collision Mitigation Braking per contribuiscono a evitare gli urti e le loro eventuali conseguenze.