BUONE NUOVE - Per ora è solo una stima preliminare dell’Istat, ma i dati definitivi non dovrebbero essere molto diversi: nel 2011, in Italia, si sono verificati 205.000 incidenti stradali con lesioni a persone, in calo del 3% sul 2010. Vittime e feriti rispettivamente a quota 3800 (-7,1%) e 292.000 (-3,5%).
OBIETTIVO MANCATO - Il calo del numero di morti, rispetto al 2001, è stato pari al 46,4%: quindi, l'obiettivo fissato dall'Unione europea nel Libro Bianco del 2001, che prevede la riduzione della mortalità del 50% entro il 2010, non è ancora stato raggiunto dall'Italia. E dopo le recenti polemiche sul numero degli incidenti (vedi qui), è bene ricordare che l’Istat prende in considerazione solo i sinistri con lesioni fisiche, cui è seguito l’intervento delle forze dell’ordine. Se si valutano tutti gli incidenti, il numero sale vertiginosamente: per dare un’idea, nel 2010, le assicurazioni parlavano di 1,7 milioni di sinistri, con 200.000 feriti.