PREVENZIONE - È stata presentata oggi a Roma la dodicesima edizione della campagna di sicurezza stradale “Vacanze sicure”, frutto della collaborazione tra il Ministero dell’Interno, la Polizia Stradale e le Associazioni dei Produttori e dei Rivenditori di pneumatici. La campagna prevede circa 10.000 controlli in Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Campania, Basilicata e Liguria. Dal 15 maggio al 15 giugno finiranno nel mirino della Polizia Stradale lo stato di usura degli pneumatici, la rispondenza alle caratteristiche riportate sulla carta di circolazione e l’omologazione.
IN TROPPI NON A NORMA - Da oltre 10 anni i controlli della Polizia Stradale evidenziano che in Italia sono più del 10% le auto che circolano con pneumatici “pericolosi” perché lisci, danneggiati o non omologati. Con tutte le conseguenze del caso. Se si considera che il parco auto è sempre più vecchio - oltre il 40% ha più di 10 anni - la manutenzione dell’auto assume un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale.