NEWS

Carburanti: prorogato il taglio delle accise

Pubblicato 07 aprile 2022

Il decreto legge che prevede la riduzione delle tasse su gasolio e benzina sarà prorogato fino al 2 maggio 2022.

Carburanti: prorogato il taglio delle accise

10 GIORNI DI BONUS - Il Governo ha annunciato che il taglio delle accise su benzina e gasolio sarà esteso di altri 10 giorni. La misura (qui per saperne di più), come ricordiamo, prevede una riduzione della tassazione sui carburanti per un periodo di un mese (dal 22 marzo fino al 21 aprile). Dunque, con questa proroga le istituzioni cercano di alleviare il peso del “caro carburanti” sulle spalle degli automobilisti. Mentre è stato il sovra-gettito IVA prodotto dai rincari degli scorsi mesi a generare le risorse necessarie per la dilazione del decreto.

SCONTO EFFETTIVO DI 30,5 CENTESIMI - Il taglio delle tasse su benzina e gasolio rimarrà invariato, ma ai 25 centesimi bisognerà aggiungere un minor peso dell’IVA sul prezzo finale, che porterà a uno sconto effettivo di 30,5 centesimi al litro. Le aliquote di accisa sulla benzina e sul gasolio sono state portate a 478,4 euro per mille litri per la prima (dati precedenti 728,4 euro) e a 367,4 euro per il secondo (dati precedenti 617,4 euro). Mentre per il GPL il taglio sarà più contenuto, con le accise ridotte di 8,5 centesimi al litro.

ACCISA MOBILE - Questa proroga del Governo evidenzia la pratica dell’accisa mobile, un sistema che permette di adeguare la tassazione sul carburante in base alle maggiori entrate di Iva derivanti dall'aumento dei prezzi delle materie prime. Una soluzione non certo nuova, infatti è stata utilizzata a cavallo del 2007-2008 quando, di fronte a un prezzo del petrolio triplicato in 18 mesi (nel contesto della crisi finanziaria globale), la manovra stabilì che le accise sarebbero state diminuite al fine di compensare le maggiori entrate Iva derivanti dalle variazioni del prezzo internazionale del petrolio greggio.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
7 aprile 2022 - 13:45
Scelta sbagliataaaa! I carburanti inquinanti come benzina e gasolio meriterebbero di salire alle stesse, 3euro al litro sarebbe corretto, in questo modo la gente sarebbe propensa ad acquistare un auto elettrica ecologica ⚡
Ritratto di alvola2023
7 aprile 2022 - 14:40
La tua proposta-provocazione è meno strampalata, per come stanno andando le cose in pratica, di quanto potrebbe sembrare in teoria. Benzina, nafta, gas e petrolio alle stelle e sopperiamo con le centrali a carbone da rimettere nel circolo.
Ritratto di stefano 68
7 aprile 2022 - 15:36
provocazione si o no, la domanda e? se compro auto elettrica il sistema energia Italiana regge? Già in estate con i condizionatori accesi salta tutto, figurati se attacchiamo in massa auto elettriche in ricarica, prima adeguare il servizio di ricarica poi ne riparliamo
Ritratto di Tu_Turbo48
7 aprile 2022 - 15:40
@Alvolantino sarebbe corretto che tu tacessi troll, perché ormai le tue provocazione non fanno più effetto, anzi hanno rotto proprio i cocomeri.
Ritratto di Almeron771
8 aprile 2022 - 07:02
Per una persona che dice cose sensate gli date del troll..ah ah, ma lo sapete che una parte degli italiani è contenta dell'aumento della benzina e del diesel, e spera che il nosto paese si evolva verso un nuovo sistema di mobilità he consista nel pptenziamento di treni, navi, trasporti pubblici (non parlo di aito eletrriche)
Ritratto di Marcoklunk
8 aprile 2022 - 09:16
anche tu non sei messo bene, la cosa sensata sarebbe togliere gli incentivi sulle auto elettriche, chi può spendere 50.000 euro per una seconda auto non ha bisogno di aiuti a differenza di chi usa la sua vecchia auto, perché non può permettersene una nuova, per andare al lavoro
Ritratto di realista
8 aprile 2022 - 23:32
1
Aggiungo: e quanto hanno, non dico una WallBox, ma una semplice presa per attaccare la propria auto e ricaricarla? In Città? e dove? in condominio? in giro per la città? a dove avete la testa?? Ma i problemi pratici generati dall'elettrico a tutti i costi non li conoscete?
Ritratto di preoccupato
8 aprile 2022 - 18:07
Concordo
Ritratto di Porsche89
7 aprile 2022 - 16:12
Secondo te i camionisti e i trasportatori possono girare col camion o la bisarca elettrica? hai un cervello per pensare o scrivi tanto per sport?
Ritratto di Challenger RT
7 aprile 2022 - 18:04
Concordo con Alvolantino. In ogni caso con il prossimo stop dell'import di petrolio (soprattutto gasolio) dalla Russia, il più inquinante dei carburanti dovrebbe attestarsi ad un prezzo definitivamente maggiore di quello della benzina. Addirittura 3,00 euro per il diesel e 2,50 per la benzina che con lo sconto statale sarebbero rispettivamente 2,70.e 2,20.
Ritratto di marcoveneto
8 aprile 2022 - 08:42
Lo scarto della benzina dovrebbe costare più della benzina stessa? Ma in che mondo?
Ritratto di realista
8 aprile 2022 - 23:34
1
Se succedesse l'insalata la pagheremmo 3 euro al kg. E il pane (che per essere prodotto usa forni elettrici e il grano e la farina devono essere prodotti e trasportati) arriverebbe a 4 euro al kg. Saresti contento??
Ritratto di Challenger RT
10 aprile 2022 - 01:02
L'insalata in busta già costa anche 10 euro al kg e oggi ci sono pani che costano più di 4 euro al kg, quindi cambierebbe poco. .
Ritratto di Marcoklunk
8 aprile 2022 - 09:13
tu non stai bene
Ritratto di manuel12
8 aprile 2022 - 15:38
3
Alvolantino ma stai bene ti rendi conto di quello che stai dicendo le elettriche non risolveranno i problemi che abbiamo adesso ci vogliono i carburanti alternativi il termico vivrà per molto tempo l'elettrico non si può migliorare è una perdita di tempo che si bloccherà tutto il mondo.Alvolantino sai che il motore termico è una delle invenzioni migliori di tutti questi anni che ha cambiato il mondo dei trasporti con l'elettrico cosa può cambiare dimmelo tu nulla è assolutamente nulla poi problemi tuoi se credi a queste stupidaggini sull'elettrico che salva il mondo che è green ma per favore
Ritratto di preoccupato
8 aprile 2022 - 18:06
I soldi chi li mette???
Ritratto di lucios
8 aprile 2022 - 20:21
4
AlVolantino, così l'auto elettrica sarà l'unica cosa economica (forse) che uno si ritroverà. Il resto non si potrà più comprare visto il trasporto su gomma!
Ritratto di realista
8 aprile 2022 - 23:35
1
Appunto. Non solo, ma quanto costerà il Kwh prodotto con combustibili fossili dal prezzo allucinante?
Ritratto di silvano 103
9 aprile 2022 - 00:15
Di questo passo ritorneremo al gasogeno, altro che energia elettrica....
Ritratto di Goelectric
7 aprile 2022 - 13:54
Gia é qualcosa, 2,5€ é veramente un salasso per tutti, tranne per il ritardato che commenta sopra...
Ritratto di Tu_Turbo48
7 aprile 2022 - 15:45
Va a finire che gli debbo fare pure l'applauso per aver prorogato il taglio delle accise fino al 2 maggio 2022. Che banda di ladr_i.!!!
Ritratto di marcoveneto
8 aprile 2022 - 08:43
Eppure si reputano "il governo dei migliori". SIamo messi veramente male in Itaglia.
Ritratto di Miti
10 aprile 2022 - 15:53
1
Io, ragazzi , ho già risolto la situazione. Questo mese ho finito di pagare la mia auto. Al benzinaio ho detto semplicemente... "Prova di nuovo lo scherzo con 2,50 eurini e ti prometto che vengo qui , parcheggio davanti alla porta della tua baracca , compro un litro di benza , la butto sopra l'auto e accendo tutto. Poi , mani in tasca me ne vado. ". Comunque , io ho pensato un po' su ..., se il gas e la corrente adesso si vendono a prezzo d'oro , loro no che hanno solo guadagnato ? Il gas tre volte e la corrente più o meno la ? Hanno investito 30 centesimi di tasse nei carburanti guadagnando un botto non solo dai automobilisti ma da tutti quanti. Poi la cosa che mi fa pena sentire la frase che " la pace non è più gratis" da un esponente della Nato. Io direi a tutti quanti che la pace È GRATIS. La guerra INVECE SI PAGA.. Dalla popolazione civile , con la vita , con la povertà, con le malattie, con la disperazione. Questo perché dei "signori" politici e non solo , vogliono farci vedere chi ce l'ha più grande. Nei anni 2000. Iniziando da l'altra parte del oceano, passando per il Regno Unito, nel Nord e nel Sud Europa e via per la Russia. Gente veramente patetica che non sanno che farsi il loro bello gruzzoletto costantemente da anni e che chiedono alle loro popolazioni o concittadini di sacrificarsi. Dopo una crisi economica, una pandemia eccoci la guerra servita. Cosa hanno tutte questi eventi in comune ? Indurre più paura possibile. Come non fosse abbastanza di rimanere senza lavoro nel 2008 , soffrire o morire della malattia del COVID nel 2019, adesso perché non una guerra ? Intanto non siamo stati capaci di dire mai no a tutte le altre guerre americane, russe o varie che noi abbiamo pagato in tutti questi anni. Ma per il nostro governo avere l'aria condizionata è ormai un lusso, poi la pace è un lusso ancora più grande. Ma io ho un solo messaggio per questa classe politica della nostra cara Europa /Russia & co. L'unica cosa che può svegliare l'istinto omicida delle masse popolari è la fame. Semplicemente la fame. Non avere che mettere sul tavolo. E credetemi che non sto scherzando. Non avere che mangiare. A quel punto non hai più nulla da perdere e ... non ti importa più nulla. Forconi, armi o semplicemente tuo corpo non te ne importa un fico secco. E l'esercito difficilmente si schiererà con i più forti tipo i politici, prima o poi anche le forze del ordine difficilmente spareranno qui nel Occidente nella folla. Come succede in una dittatura. Quello che vedo in questo momento qui in Italia, è perfettamente il modello comunista dittatoriale. Tipo ... "Facciamo che pensano solo come arrivare a fine mese coi loro stipendini così non hanno più il tempo di pensare ad altro " Il problema è proprio che in una società solo con richi e povertà , con una classe media estremamente debole arrivati a quel punto... Una cosa che l'ho vissuta sulla mia pelle. Nel 1989. Considero che il più grande pericolo non è adesso ma nel dopo. Quando tutte queste armi dovranno essere raccolte. Sarà veramente un'impresa mastodontica. Armi che sul mercato nero costano quanto il PIL di un paese povero. Armi che arriveranno nei angoli più remoti del Europa è della Terra. Armi che semplicemente uccidono adesso e uccideranno dopo. Saluti.
Ritratto di Gordo88
7 aprile 2022 - 17:53
1
Il sistema dell' accisa mobile sarebbe da rendere strutturale nel tempo.. ed aggiungo la tassazione alle compagnie petrolifere sempre maggiore così voglio vedere se continuano a speculare come sciacalli sui prezzi dei carburanti!!
Ritratto di Co-Bra
11 aprile 2022 - 11:39
La tassazione "generale" maggiore sulle imprese si ripercuote, inevitabilmente, sul consumatore
Ritratto di Almeron771
7 aprile 2022 - 19:27
Non potevano fare cosa peggiore, i carbiranti devono salire almeno a 4 euro in modo che tutti possiamo entrare in una nuova era della mobilita.
Ritratto di realista
8 aprile 2022 - 23:37
1
La nuova era dove non si mangia non ci si muove e si va a dormire appena il sole tramonta. Ma sei davvero così .... non lo scrivo perchè altrimenti mi bannano...
Ritratto di otttoz
7 aprile 2022 - 20:12
secondo me le accise se le intascano quei filibustieri dei petrolieri
Ritratto di Geffri
7 aprile 2022 - 20:38
Scusate ma l'energia elettrica dive lo trova lo stato Italiano, non abbiamo neanche una centrale Nucleare, la popolazione Italiananon vuole le pale eoliche perché dicono che son brutte, i pannelli solari rubano spazio alla Terra e quando saranno vecchi troveremo delle distese di obsoleti campi non coltivabili. Dite dove la si prende sta Energia per le così dette auto ecologiche che vende il signor Tesla? Lui che lancia razzi in orbita inquinando più della mia auto. Unico mezzo che conosco che non inquina è la bici e le scarpe.
Ritratto di Orwell
7 aprile 2022 - 22:31
Presumo che un solo inutile razzo di Musk inquini come una pletora di auto termiche!
Ritratto di Luis 29
8 aprile 2022 - 04:53
Le hanno tolte perche si stava paralizzando il paese, i pescherecci erano fermi, idem gli autotrasportatori, non vedo cosa possa cambiare il 2 Maggio.... le devi levare a prescindere, molte sono assurde, il carburante dovrebbe costare 1,10 al massimo (ed è già tanto). Il 2 Maggio scade? Si bloccherà tutto di nuovo... siamo veramente da repubblica delle banane, ho perso il conto dei governanti NON votati che ci governano e rappresentano... siamo alla frutta.
Ritratto di Geffri
8 aprile 2022 - 06:03
Hai ragione, chi ci Governa vive alle nostre spalle, e non sanno neanche fare rifornimento molti di loro. Poi per queste persone noi automobilisti siamo come Polli in gabbia dalle uova d'oro. Ora poi il Hasoloo costa più della benzina che fino febbraio costava meno di 15/20 centesimi. Tango dobbiamo sempre pagare, nessuno fa niente, altrimenti che green, anche quello costa. Ma a chi glie ne frega...le accise? Sono la loro pensione, via dai carburanti le metteranno sul pane.
Ritratto di Geffri
8 aprile 2022 - 06:04
Scusate qualche errore di scrittura ma o tastini son troppo vicini per le mie dita.
Ritratto di Luis 29
8 aprile 2022 - 17:37
Ma figurati, si capisce benissimo ;)
Ritratto di Almeron771
8 aprile 2022 - 07:07
@Luis29....ci saremmo evoluti con il diesel a 4 euro...i pescherecci...ma lp sai xhe si pesca anche con modelli a vela e a remi?Il trasporto merci...che sia l'ora di potenziare seriamente le linee ferroviarie e lasciare ai camion solo l'ultimo miglio?Se la benzina e diesel salizze a 4 euro ci ecolveremmo.Il vero problema e che non tutti voglioni evolversi, alcune scimmie vogliono rimanere sull'albero.
Ritratto di Luis 29
8 aprile 2022 - 17:37
@Almeron ma guarda che con me sfondi un portone, il problema e che non esiste la volontà di farlo, fino a che esisteranno le lobby del petrolio resteremo al palo.... è un dato oggettivo. Se metti il carburante a 4 euro si fermano tutti, non è che se passi al cosiddetto elettrico lo risolvi, è un elettrico che va a batterie e queste vanno caricate, hai una vaga idea della corrente necessaria? No perche alcuni penseranno anche di restare sugli alberi ma quelli che ci governano pensano di riattivare le centrali a CARBONE.... questa come la vedi? Quelli so scesi dall'albero? Cosa vuoi potenziare che l'Italia è composta per la maggiore da piccoli comuni, le ferrovie le stanno smantellando figurati potenziarle, il problema è globale. Sui pescherecci sorvolo, a remi e a vela si bravo siamo nel 2020 mica nel 1880. L'elettrico a batterie non è l'evoluzione, quella di Tesla agli albori del 900' semmai... era evoluzione, l'auto a batteria è ridicola, è comica e non è per niente l'evoluzione. Ciao ;)
Ritratto di Robx58
8 aprile 2022 - 19:32
13
@ Almeron771. Scusa se mi intrometto, qui non è questione di dire mettiamo l'elettrico al posto del termico et voilà il gioco è fatto! No non è come cambiare le lenzuola del letto, dopo 100 anni che tutto gravita attorno ai carburanti fossili non puoi in 10 anni annullare tutto, solo perchè 4 cojon1 a Bruxelles hanno deciso che bisogna diventare Green? Immagini quante cose funzionano con i combustibili fossili. Solo in un cantiere edile tra scavatori, betoniere, compressori, trivelle, gruppi elettrogeni ecc... ecc... devono anche loro essere commutati in elettrico? Le navi, cargo, da crociera, pescherecci, traghetti, rimorchiatori e quant'altro, sono centinaia i mezzi che funzionano con carburante, per non parlare degli aeroplani, e poi i motorini, motociclette, impianti termici. No, chi pensa che in 10 anni tutto possa funzionare con l'elettrico ha seri problemi, arriveranno a farlo, ma tra 50, 80 anni allora forse, ma per adesso bisogna accontentarsi di come siamo messi. un saluto.
Ritratto di realista
8 aprile 2022 - 23:42
1
@Almeron771 tu hai davvero dei problemi di cognizione della realtà. Svegliati. I bastoncini di p.e.s.c.e da dove pensi che arrivino? Dal frigorifero? Mi sembra che hai davvero dei problemi di cognizione della realtà. Se i pescherecci andassero ancora a vela come 200 anni fa quanti pesci pensi potrebbero pescare? E se usassimo i buoi per trascinare gli aratri quanto grano pensi che potremmo raccogliere? Pensa prima di scrivere idiozie
Ritratto di carminuccio1969
8 aprile 2022 - 10:20
Faccio io una provocazione . Datemi una macchina full elettric a non più di 12000 € e mettetemi la colonnina di ricarica anche in campagna ( come abito io ) e poi se ne può parlare di togliere di mezzo per il trasporto personale il motore endotermico. Come già detto in altri commenti , in questo momento non c'è nessun paese che effettivamente voglia passare all'elettrico . Vi ricordo che sui carburanti fossili , nelle tasche degli stati entrano IVA e accise . Mi dite voi dove recuperano il gettito fiscale perso ? Meno ipocrisia per favore.
Ritratto di realista
8 aprile 2022 - 23:43
1
Basta mettere accise e tasse sui Kw di ricarica e il gioco è fatto. Quanto pensi che ci mettano a farlo?
Ritratto di carminuccio1969
11 aprile 2022 - 12:08
Già ci sono sui kw che consumi o ricarichi . Ricordiamoci che in media 1KWH a casa costa , compreso tasse etc. 0,30€/kwh , quello per la ricarica dei veicoli elettrici è 0,80€/kwh , max ma con una media di 0,58€/kwh. Considerando che con 1 kwh , in media percorri 6 km ( fonte europassistance , basta vedere su internet ) , vedi tu se poi potrebbero andare tanto oltre . E non parlo solo dello stato italiano ... ricordiamocelo sempre.
Ritratto di Asburgico
8 aprile 2022 - 10:27
ma quali tagli? ma dove?
Ritratto di Boys
8 aprile 2022 - 14:53
1
Alvolantino, ho detto al mio titolare di comprare un camion a 3 assi elettrico seguendo il tuo consiglio, mi ha licenziato!!!
Ritratto di Marino
8 aprile 2022 - 15:41
4
Invece di abbassre il prezzo del gasolio o benzina, perchè non lo fanno con il metano (prezzo fisso come le mascherine) e soprattutto pensare ad estrarlo nell'adriatico? Mattei disse "può il governo non rinunciare a miliardi di entrate?"
Ritratto di manuel12
8 aprile 2022 - 15:41
3
Non c'è bisogno della guerra tra la Russia è l'Ucraina per capire che i prezzi del carburante da noi dipendono dalle accise assurde è debiti delle guerre passate che ancora paghiamo è no si sa quando ancora finiremo di pagare boh non si sa lo stato italiano sono delle sanguisughe mangiasoldi l'auto è il motore termico rimarranno a lungo a prescindere da tutto
Ritratto di Robx58
8 aprile 2022 - 16:21
13
Per fortuna siamo governati dal "Governo dei migliori!" Questi che occupano il parlamento senza che nessuno li abbia votatati, non si rendono conto che non fanno un piacere al popolo se abbassano le accise o l'iva, ma la fanno a loro stessi, perchè se togliessero questa "elemosina" di aiuto, si fermerebbe tutto l'apparato lavorativo, perchè i non eletti non capiscono che la gente con i carburanti ci lavora, non è che ci annaffiano i fiori sul balcone, o forse, potrebbero anche pensarlo! Tra il covid 19, la guerra e lo stupido che stanno facendo, non si rendono conto che gli italiani si sono rotti i cojon1, e tira e ritira la corda si rompe.
Ritratto di Geffri
8 aprile 2022 - 17:35
È da anni che sti cosiddetti politici / parlamentari (quanti ne abbiamo che non servono a nulla) dicono che pensano al paese e si fanno belli col c..o degli altri. Secondo me sarebbe bello chiedere alla Sig.a Merkel ora che è libera di venire in Italia ad insegnare come si manda avanti un Governo. L'Italia è un paese meraviglioso noi siamo fortunato a viverci, peccato che ci Governa gente che pensa solo alle loro tasche e noi siamo solo quelli che glile rempiamo. Le accise tutti loro dicono che sono ingiuste ma sono sempre li! Elettrico, se tutti andassimo con auto elettriche ci sarebbero le accise pure lì. Ah,... che tipo di aerei e navi stanno progettando per farli funzionare con le batterie? Auguri
Ritratto di Robx58
8 aprile 2022 - 19:15
13
@Geffri Ci vorrebbe Nerone, che riaprisse l'anfiteatro Flavio e dentro ci mettesse tutte queste emerite teste di c... che chiamiamo onorevoli, per poi farli correre perchè inseguiti da leoni e tigri, poi voglio vedere quanti ne rimangono di nullafacenti ad oziare alle nostre spalle.
Ritratto di Geffri
8 aprile 2022 - 20:07
@Robx58..mi sa che si mangiano sia i leoni e le tigri, ormai sono esperti..purtroppo
Ritratto di dreamerofcars
10 aprile 2022 - 12:05
Accisa mobile??? Ma perche' deve aumentare cosi' il prezzo, le importazioni dalla Russia sono marginali (10 %). E' una presa per i fondelli. Le accise vanno tolte tutte per sempre. Il calo di gettito lo recuperiamo licenziando i burocrati improduttivi che pensano alle "accise mobili". La letterina di licenziamento gliela mandiamo insieme ad un aggiornamento OTA dell'auto elettrica :))))

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser