LE RICERCHE SUL WEB - Quali sono le case automobiliste più cercate sul web? Veygo Magazine ha provato a rispondere a questa e ad altre domande analizzato di dati di ricerca relativi agli ultimi dodici mesi estrapolati dal noto motore di ricerca Google. Per predisporre la ricerca sono state prese in considerazione 42 delle maggiori case automobilistiche e 171 Paesi del mondo. È stato poi utilizzato il Keyword Explorer Tool di AHrefs, in grado di fornire un risultato più accurato per quanto concerne la ricerca per parole chiave. La digitalizzazione ha ormai investito a pieno titolo anche il settore automotive ed il processo che poi p orta all’acquisto finale di una vettura non può non iniziare online. Internet è diventato infatti un vettore imprescindibile, un vero e proprio fil rouge con il concessionario di zona. Ecco perché il lavoro di ricerca di Veygo Magazine assume connotati interessanti.
TOYOTA BATTE TUTTI - Analizzando la ricerca condotta emerge più di una sorpresa. La Toyota ad esempio conferma la sua fama di azienda produttrice di “world car” ed infatti la casa giapponese è la più cercata in Africa, Nord America e Australia. Stupisce l’exploit della Hyundai, popolarissima in Russia, e della Tesla nei paesi nordici, che è un segno incontrovertibile di un parziale cambio dei tempi e dei mercati. Il dato relativo alla Tesla in Cina non è significativo, dato che il motore di ricerca principale per i cinesi è Baidu non Google, sul quale si basa la ricerca. Qualche dubbio sorge anche sui dati di Venezuela, Pakistan, Nepal e Bangladesh dove la marca più cercata sarebbe la Lamborghini.
IN ITALIA È LA VOLKSWAGEN - Quanto all'Italia la marca più cercata sarebbe la Volkswagen, che ha una forte impronta anche in Spagna. Altro dato interessante della ricerca è che solo in cinque Paesi la marca più cercata è quella di una casa automobilistica locale. Tra questi la Francia, con la Renault, la Germania con la Mercedes, la Svezia con la Volvo, l’India con la Maruti e la Malesia con la Perodua.