NUOVI STANDARD - La cinese Chery da anni vende con successo in parti del mondo come il Nord Africa o il Medio Oriente. Non è ancora arrivata in Europa, dove le automobili devono essere più curate e di qualità rispetto a modelli venduti dove invece si bada più alla sostanza. Il costruttore prova a soddisfare i voleri degli automobilisti europei attraverso una nuova linea di modelli (Exeed) e la sua inedita suv, la Chery Exeed TX, (ancora allo stadio di prototitpo) che promette una qualità di progettazione, costruttiva e dei materiali pari alle migliori concorrenti europee. La Exeed TX è stata mostrata in anteprima qui al Salone dell’automobile di Francoforte come concept, ma a breve sarà lanciato in Cina il modello definitivo, che verrà venduto nel 2019 anche negli Usa e, successivamente, in Europa, anche se il costruttore non ha voluto definire una tempistica precisa.
NON MANCA NULLA - La Chery Exeed TX è un modello ambizioso dotato di una meccanica esclusiva non ripresa per il momento su altre vetture della casa cinese, sviluppata dal costruttore insieme ad alcune società europee partner di case automobilistiche molto blasonate: il sistema di trazione integrale, ad esempio, è stato messo a punto insieme alla BorgWarner. L’azienda ha potuto lavorare con maggiori libertà a livello tecnico e sviluppare una base meccanica già predisposta per ospitare le batterie di un motore elettrico (anziché convertirne una esistente), abbinata a sospensioni indipendenti su entrambi gli assi del tipo McPherson all’anteriore e multilink dietro. La Exeed ha curato molto anche l’equipaggiamento di bordo e non ha “dimenticato” le più moderne dotazioni: sulla TX ci saranno di serie o in opzione il mantenimento della corsia, uno schermo touch nella plancia da 10 pollici, la telecamera di parcheggio a 360° e il ripetitore internet di bordo.
LINEE DI TENDENZA - Il costruttore cinese non ha sottovalutato nemmeno le linee della carrozzeria, che rispecchiano i gusti europei (il centro stile di Shanghai è costituito per il 75% da cinesi e per il 25% da un team internazionale): la Chery Exeed TX ha una grossa mascherina lavorata per esprimere una sensazione di tridimensionalità, fiancate “mosse” in particolare nella zona degli archi passaruota e fanali posteriori uniti. La nuova base meccanica ha permesso all’azienda di installare nel pianale batterie agli ioni di litio e un motore elettrico da 116 CV, che insieme al benzina 1.5 da 150 CV danno origine ad una propulsione ibrida con batterie ricaricabili, in grado di muovere la Exeed TX per un massimo di 70 chilometri (e fino a 120 km/h) in modalità ad emissioni zero. Stando alla Chery, la suv può accelerare da 0 a 100 km/h in 6 secondi, raggiungere la velocità massima di 200 km/h e percorrere 50 chilometri con un litro di benzina, secondo i risultati del test di omologazione basati sul vecchio ciclo europeo NEDC.