NEWS

Una Chevrolet Camaro SS dal set di Transformers

07 gennaio 2016

Nel film lei è Bumblebee, uno degli Autobot, oggi è del regista Michael Bay, che l'ha messa all’asta.

Una Chevrolet Camaro SS dal set di Transformers
CARROZZERIA E INTERNI - L’episodio in cui appare questa Chevrolet Camaro SS è l’ultimo, Transformers, l’era dell’estinzione, uscito due anni fa nelle sale, diretto da Michael Bay. Tra le auto coinvolte c’erano appunto anche due Chevrolet Camaro, questa che vedete del 1967 e una più recente, del 2014. Si tratta, di base, di una Chevrolet Camaro SS del 1967 opportunamente adattata per le esigenze filmiche. Tanto per cominciare, la carrozzeria. È nera opaca, ma il giallo brillante della cornice attorno ai gruppi ottici anteriori e dello spoiler posteriore non la rendono tanto monotona. Del resto, è questo il binomio di colore di Bumblebee, l’autobot in cui si trasforma nel film. L’accoppiata continua anche agli interni, per sedili e roll-bar. 
 
AERODINAMICA E MOTORE - Lo splitter frontale, in stile racing da pista, è in carbonio. Le sospensioni sono state ribassate e, insieme con pneumatici a spalla bassissima e cerchi a canale rovesciato, le danno un aspetto certo molto più aggressivo dell’originale. Per non parlare dei passaruota. Il motore è il classico V8 di prima generazione con coperture in carbonio accoppiato con un cambio manuale a sei marce. I freni sono Wilwood, molto noti negli Usa. L’auto sarà battuta all’asta durante questo mese a Scottsdale da Barrett-Jackson in Arizona. Il regista Michael Bay l’ha voluta anche autografare per l’occasione.


Aggiungi un commento
Ritratto di luigi sanna
7 gennaio 2016 - 22:37
5
Bella! La compro...:-D.
Ritratto di AMG
7 gennaio 2016 - 22:50
Trasformers. Che dopo l'ultimo film ha toccato il fondo del barile per mediocrità. L'auto un gran pezzo, il fattore film come innalzamento del valore una ca****a pazzesca che rende meno appetibile anche una vettura di tale spirito. Ben più interessante l'edificio dietro il veicolo? È la casa del regista? Fortunato lui
Ritratto di onlyroma
8 gennaio 2016 - 10:04
Saranno meno tecnologiche,consumeranno di più,non avranno l'ultimo tipo di sospensioni idro-pneumatiche con molla a smorzamento elettrico (le ho inventate ),ma le muscle car sono le auto dei miei sogni.