NEWS

Il cravattino Chevrolet compie 100 anni

24 luglio 2013

Introdotto nel 1913 da uno dei fondatori dell’azienda americana, il simbolo della casa festeggia il secolo di vita.

Il cravattino Chevrolet compie 100 anni
BUON COMPLEANNO - Per gli esperti del marketing, il logo è il principale biglietto da visita per ogni azienda esistente. Un simbolo o un semplice “lettering” che deve essere immediatamente riconoscibile e in grado di trasmettere i principali valori legati all’immagine aziendale. In campo automobilistico, ne esistono di tutti i tipi, forme e colori, dal cavallino della Ferrari alla stella della Mercedes, passando per la saetta della Opel, tanto per citarne alcuni. Ognuno ha una diversa origine e il più delle volte una storia curiosa. Quello della Chevrolet, che oggi festeggia il 100° anniversario, è avvolto nel mistero manco. 
 
DIVERSE LE LEGGENDE - Il celebre cravattino, comparve la prima volta nel 1913 sulla Chevrolet H2 Royal Mail e l’anno dopo sulla H4 Baby Grand. L’idea di posizionarlo al centro del frontale di entrambi i modelli fu di William C. Durant, uno dei  co-fondatori dell’azienda americana. La fonte d’ispirazione? Divergenti le storie raccontate dagli stessi parenti di Durant. Secondo la figlia, il logo sarebbe nato durante una normalissima cena a base di zuppa e pollo fritto, per la vedova invece sarebbe derivato da un disegno visto su un quotidiano durante una vacanza ad Hot Springs, purtroppo senza specificare di cosa si trattasse. Lo storico Ken Kauffman, approfondita la storia, sostenne che il cravattino Chevrolet derivasse dalla pubblicità delle “Coalettes” , un prodotto per accendere il fuoco della Southern Compressed Coal Company. Effettivamente, confrontando i due loghi, la somiglianza appare evidente.
 
 
215 MILIONI DI CHEVROLET - Qualunque sia l’origine del logo, il cravattino ha adornato in 100 anni di storia ben 215 milioni di Chevrolet, di cui 60 ancora circolanti sulle strade di tutto il mondo.  Secondo le statistiche si vende una Chevrolet ogni 6,39 secondi in 140 paesi. Nei primi sei mesi dell’anno, il marchio ha immatricolato 2,5 milioni di vetture. 


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
24 luglio 2013 - 13:14
4
Che dire, se non auguri al cravattino Chevy??? L'evoluzione è stata piuttosto costante, ma non si sa da dove venga: si sa soltanto che ancora oggi è appiccicato sul naso delle mie auto preferite... E non poche auto possono vantare un cravattino sul naso, anzi, perciò auguri a Chevrolet, per i cento anni di storia del suo cravattino... Sarebbe bella una versione speciale del cravattino, potevano metterne uno particolare, tipo con la scritta 100 in mezzo, o con altri colori, a tutte le Chevrolet prodotte oggi... O qualcosa del genere, qualcosa di speciale per festeggiare e celebrare questo piccolo badge, parte delle storia dell'auto... Saluti!
Ritratto di Fr4ncesco
24 luglio 2013 - 13:24
2
Io sapevo che il cravattino dervisasse dalla croce svizzera, Paese d'origine di Louis Chevrolet. Comunque auguri alla Chevy e al suo logo, uno di quelli più famosi.
Ritratto di fabri99
24 luglio 2013 - 13:58
4
Personalmente, ho sempre sentito e creduto che la storia "della vedova" fosse quella corretta: il cravattino deriva da un disegno su un quotidiano che colpì Chevrolet... In effetti, è anche la storia più bella, interessante e realistica... Chissà, magari è anche la croce svizzera, in effetti... Ciao!
Ritratto di crazyfrog
24 luglio 2013 - 15:02
grande famiglie suisse-americaine et..
Ritratto di MatteFonta92
24 luglio 2013 - 17:18
3
Quindi quello sarebbe un cravattino??? Ma non ci somiglia affatto! Io pensavo fosse una semplice croce... in ogni caso, auguri alla Chevrolet per questo particolare anniversario! Cravattino... mah!
Ritratto di tomkranick
24 luglio 2013 - 18:25
mi avete cambiato la vita! Non avevo mai pensato a un cravattino, ma alla croce svizzera
Ritratto di clips12
24 luglio 2013 - 18:56
Auguri per i tuoi primi 100 anni Chevrolet, e tanto di cappello per i numeri che riesci a piazzare di anno in anno, cravattino o meno che sia.
Ritratto di fabri99
24 luglio 2013 - 21:05
4
Beh, non è Chevrolet che ha cento anni, ma il marchio del cravattino... Chevrolet è nata nel 1911 ed è stata inglobata in General Motors nel 1917 grazie a Durant, mentre il cravattino è nato nel 1913... In ogni caso, sono d'accordo con te, complimenti e auguri a Chevrolet...
Ritratto di clips12
25 luglio 2013 - 10:06
Il cravattino ha 100 anni hai ragione, sembra sia nata la casa nel 1913 e non è così
Ritratto di fabri99
25 luglio 2013 - 18:09
4
Non è chiarissimo in effetti cosa sia nato 100 anni fa, poco male... Ciao!
Ritratto di fabri99
24 luglio 2013 - 21:12
4
Mah, siete tutti fissati con questa croce svizzera eh'??? Sinceramente, che si trattasse di quello, non mi era neanche passato per la mente, però potrebbe essere che il "cravattino" è ispirato alla bandiera della Svizzera... Saluti!
Ritratto di Fr4ncesco
25 luglio 2013 - 03:26
2
Basta fare una breve ricerca su internet e te ne rendi conto xD Scrivi "logo chevrolet swiss flag" e ti escono un po' di risultati. Tuttavia proprio facendo ricerche sulla casa sapevo appunto della croce svizzera, le altre ipotesi adesso le ho scoperte. Non ce ne sono di ufficiali comunque anche se vista la provenienza di Louis e guardando bene il logo, sembra proprio la croce svizzera stilizzata
Ritratto di fabri99
25 luglio 2013 - 18:08
4
Non avevo mai pensato che potesse venire da quello, può darsi però... Non so, il mistero però mi affascina, perciò è meglio che rimanga sconosciuto il motivo... Ciao!