SENZA FRONZOLI - Non passa giorno in cui non giunga dalla Cina la notizia di una nuova casa automobilistica con ambiziosi progetti. L’ultima in ordine di tempo è la CHJ Automotive, capitanata dall’imprenditore Li Xiang, che ha svelato la suv elettrica CHJ One, che lancia il guanto della sfida a costruttori più affermati puntando su qualità, comfort e tecnologia. La One è una suv imponente dall’aspetto sobrio ed elegante, che risalta per dettagli come la grande mascherina e le luci a led a tutta larghezza: danno un tocco di modernità ad un insieme altrimenti privo di fronzoli. Le dimensioni, a partire dalla lunghezza di 502 cm, sono in linea con quelle dell’Audi Q7, quindi la CHJ One rientra nel novero delle suv di grandi dimensioni con 3 file di sedili.
IN PRIMA CLASSE - L’agio a bordo della CHJ One è maggiore ordinando la versione con 6 poltrone singole, perché quelle centrali scorrono in senso longitudinale e sono regolabili: i passeggeri possono allungare le gambe e inclinare lo schienale. È disponibile anche la versione a 7 posti con il divano nella seconda fila. L’interno appare molto curato e ben rifinito, in particolare nella plancia, dove sono presenti rivestimenti in pelle nella parte bassa della plancia e uno scenografico sistema multimediale con 4 schermi: 3 sono affiancati sotto la palpebra e danno l’impressione di essere un unico grande monitor, dove controllare i dati di guida e la multimedialità, mentre il quarto (per il “clima”) è nella consolle.
ELETTRICA CON L’AIUTINO - La CHJ One è una elettrica plug-in con estensione dell’autonomia; per questo è dotata di un benzina 1.2 con funzione di generatore, che ricarica le batterie da 40,5 kWh quando l’energia va esaurendosi e non ci sono colonnine di ricarica nei paraggi. Il 1.2 non muove direttamente le ruote, perciò la CHJ One è un’elettrica a tutti gli effetti: il suo motore principale eroga 326 CV di potenza, 530 Nm di coppia e le assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi, un dato di tutto rispetto considerando peso e dimensioni. L’autonomia combinata è di 700 km su percorsi extraurbani e di 1000 km in città. La One è ordinabile in Cina da aprile 2019 ad un prezzo, che dovrebbe essere equivalente a circa 52.300 euro.