UNA MINIVAN PER SETTE - È iniziata a dicembre la commercializzazione in Nord America della Chrysler Pacifica Hybrid, primo modello con tecnologia ibrida sviluppata dal gruppo FCA. Costruita nello stabilimento di Windsor, nella provincia canadese dell’Ontario, è una monovolume dalle linee aerodinamiche che si distingue dalle varianti tradizionali per pochi dettagli, come il disegno della griglia, i cerchi a bassa resistenza aerodinamica, lo sportellino con la presa per la ricarica elettrica e i loghi “e”. L’abitacolo è spazioso a dispetto del nome “minivan” attribuito negli States alla categoria delle monovolume. Centimetri in abbondanza per sette persone e bagagli che rimangono inalterati rispetto alle versioni tradizionali grazie alla piattaforma studiata per collocare le batterie sotto la seconda fila di sedili.
48 KM A EMISSIONI ZERO - La Chrysler Pacifica Hybrid ha un propulsore ibrido plug-in (cioè con batterie ricaricabili) che abbina il motore a benzina V6 Pentastar da 3,6 litri con il sistema elettrico costituito da due motori elettrici collegati dalla trasmissione elettrica variabile EVT per la con-partecipazione alla trazione. Nel complesso il powertrain eroga 290 CV di potenza e 355 Nm di coppia massima ed è abbinata a un cambio a 9 rapporti. Gli accumulatori agli ioni di litio hanno capacità di 16 kWh, si ricaricano in 2 ore e consentono un’autonomia in modalità elettrica di 48 km, grazie pure alla presenza del sistema di frenata rigenerativa e di un motore elettrico che si tramuta in generatore di energia in fase di decelerazione. Sfruttando il sistema ibrido la Chrysler dichiara un consumo nel ciclo urbano di 34,5 km/l e una percorrenza complessiva di 850 km sfruttando i 64,3 litri di benzina, quindi con una richiesta di carburante media di 13,3 km/l, non troppi considerando la massa di oltre 2.200 kg.
CRUSCOTTO E APP DEDICATI - A completate il sistema di propulsione della Chrysler Pacifica Hybrid è la presenza del display TFT da 7” nel cruscotto che riporta le informazioni sul sistema, quali lo stato di carica delle batterie, l’autonomia residua elettrica e complessiva, nonché alcuni utili consigli per ottenere una guida più efficiente e, quindi, più parca nei consumi. Analoghi dati sono consultabili anche tramite l’apposita app per smartphone che permette di usufruire di altri servizi, quali la programmazione della ricarica, la visualizzazione delle colonnine disponibili e gli aggiornamenti sul livello del “pieno” elettrico.
È PREMIUM O PLATINUM - La Chrysler Pacifica Hybrid è in vendita a partire da 41.995 dollari (circa 39.400 euro), riducibili a 34.495 dollari (32.400 euro) con gli incentivi federali americani al quale si possono aggiungere altre eventuali agevolazioni locali. Un importo comprensivo della garanzia di 10 anni o 240.000 km sulle batterie e di una dotazione di buon livello. L’allestimento d’ingresso Premium comprende, tra l’altro, interni di pelle, sedili anteriori riscaldabili, climatizzatore automatico tri-zona con attivazione remota durante la ricarica, cerchi in lega da 17”, portellone elettrico, nonché i sistemi di infotainment con display da 8,4”, di assistenza al parcheggio con retrocamera e per monitorare vetture in avvicinamento durante il cambio di corsia e le manovre. Con la Platinum si aggiungono, tra l’altro, i rivestimenti in pelle Nappa, la ventilazione dei sedili anteriori, il volante riscaldabile, il cruise control adattivo con funzioni Stop e Hold, la navigazione 3D, le telecamere Surround 360 gradi, l’impianti audio di livello superiore e gli schermi per l’intrattenimento dei passeggeri posteriori. Tra gli optional citiamo il tetto panoramico in tre parti con i due cristalli anteriori apribili e quello sopra la terza fila fisso.