DIVENTA LANCIA? - Ieri la Chrysler ha diffuso le prime immagini ufficiali della 200 (leggi qui la news), la nuova berlina che da dicembre andrà a sostituire negli Usa la Sebring. Secondo alcune indiscrezioni circolate nei mesi scorsi, dalla sua ossatura potrebbe derivare anche una berlina Lancia, erede della Lybra, che “rispolveri” lo storico nome Flavia.
MODIFICHE COSTOSE - Come riporta oggi Automotive News, a gettare acqua sul fuoco di questo progetto sarebbe addirittura Olivier Francois. L'amministratore delegato di Chrysler e Lancia ha dichiarato di non essere convinto che la trasformazione della 200 (sostanzialmente un profondo restlyling della Sebring) nella futura Lancia Flavia possa rivelarsi un affare. A rendere scettico Francois sarebbero i costi necessari per adattare l'auto al mercato europeo: circa 50 milioni di euro per dotarla di un motore diesel (non previsto negli Usa), modificarla esteticamente ed adattarla alle regole di omologazione europee.
VITA BREVE - Oltre ai costi, un altro elemento che potrebbe giocare a sfavore di un debutto europeo di questo modello è la sua vita limitata: non arriverebbe prima della fine del 2011 a soli due anni dal debutto di una nuova generazione, prevista per il 2013, costruita su una piattaforma del gruppo Fiat, come già previsto dal piano quinquennale presentato da Sergio Marchionne per la Lancia (qui per saperne di più).
> QUI PER SAPERNE DI PIÙ DELLA CHRYSLER 200