NEWS

Debutta la Chrysler 200 in versione S

20 aprile 2011

Al Salone di New York la Chrysler ha presentato oggi la sportiva 200 S nelle varianti berlina (Sedan) e cabriolet (Convertible).

SPORTIVA FUORI - La Chrysler 200 S è la nuova versione sportiva della 200, modello proposto nelle varianti berlina, con la denominazione Sedan, e cabriolet con il nome Convertible. Esteticamente, la 200 S è riconoscibile per i cerchi in lega da 18 pollici di colore scuro, utilizzato anche per la calandra frontale e le calotte dei fari. Inoltre, la vettura ha l’assetto ribassato. La Chrysler 200 interessa a noi italiani perché potrebbe diventare la nuova Lancia Flavia (qui per saperne di più).

 

Chrysler 200 s 3
 

MULTIMEDIALE DENTRO - All’interno, invece, la dotazione comprende il volante in pelle traforata e i sedili anteriori riscaldabili con inserti in pelle scamosciata, più l’autoradio mp3 con impianto Boston Acoustic, lettore Dvd, Hard Disk da 30 GB e comandi vocali UConnect.
 

Chrysler 200 s 6


GIA’ IN VENDITA - La Chrysler 200 S è disponibile solo con il motore 3.6 V6 Pentastar a benzina da 283 CV di potenza e 350 Nm di coppia massima che, in abbinamento al cambio automatico a 6 rapporti, ha un consumo medio dichiarato di 10 km con un litro di carburante. La vettura è proposta sul mercato americano al prezzo di 26.790 dollari nella variante Sedan, mentre la Convertible costa 32.490 dollari.



Aggiungi un commento
Ritratto di okorop
20 aprile 2011 - 11:41
bella e con un costo non esorbitante (quello americano) quasi quasi la importo dagli states e la prenderei al posto delle solite golf, a3 e bmw serie 1....
Ritratto di audi94
20 aprile 2011 - 11:46
1
bella...
Ritratto di perché no
20 aprile 2011 - 11:51
Benvenuta Lancia
Ritratto di armyfolly
20 aprile 2011 - 11:57
LA BERLINA NON E' MALE MA C'E' DI MEGLIO...IL PREZZO E' OTTIMO NEGLI STATI UNITI MA SOLO PER IMPORTARLA BISOGNA AGGIUNGERE IL 10% DI DAZIO DOGANALE + IL 20% DI I.V.A. SUL TOTALE ED ECCO CHE IL PREZZO DELLA SEDAN DA 26790 DOLLARI ARRIVA 35362 DOLLARI CHE PIU' LE SPESE DI TRASPORTO E GLI AGGIORNAMENTI DI FARI E PICCOLI PARTICOLARI DIVENTANO TRANQUILLAMENTE 37-38MILA DOLLARI...PRATICAMENTE NON MENO DI 26000 EURO...
Ritratto di Gabryxxx
20 aprile 2011 - 13:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di armyfolly
20 aprile 2011 - 13:20
VORREBBE DIRE PREZZI ANCORA PIU' ALTI, RESTEREBBE L'I.V.A DA PAGARE E IL 10% DEL DAZIO SAREBBE COMUNQUE COMPENSATO DAGLI STIPENDI LORDI PIU' ALTI IN ITALIA CHE NEGLI USA E DAL COSTO DELL'ENERGIA MOLTO PIU' ALTO...QUI FAR FUNZIONARE UN'INDUSTRIA COSTA MOLTO DI PIU' CHE NEGLI USA ECCO PERCHE' QUI IN ITALIA NESSUNO VUOLE INVESTIRE NIENTE...
Ritratto di Gabryxxx
20 aprile 2011 - 13:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lamui
21 aprile 2011 - 08:43
in usa sono piu' alti al netto, cioe' quello che si mette in tasca il dipendente, ma se guardi quello che costa all' azienda, in italia e' molto piu' alto. Il discorso e' molto piu' ampio lo so (vedi assistenza sanitaria), ma era solo per precisare.
Ritratto di Dareios
20 aprile 2011 - 11:52
soldi, dove siete... avanti così, altro che audi evw a trazione anteriore! certo se mi parlate delle versioni 4 allora è un altro discorso!
Ritratto di REY77
20 aprile 2011 - 12:06
E QUESTE LE CHIAMATE AUTO......IOCOMPRO CINESE MOLTO MEGLIO
Ritratto di Celsius2
20 aprile 2011 - 13:01
E' veramente bella........... Sembra italiana come design....
Ritratto di Chris147
20 aprile 2011 - 14:46
Bella...molto..molto bella...se arrivasse anche qua da noi in versione Lancia...avrebbe sicuramente successo..anche come alternativa ai soliti coupè che si vedono in giro!!!
Ritratto di Brigate Rossonere
20 aprile 2011 - 14:48
Sempre e solo americani beati loro........
Ritratto di Andry9188
20 aprile 2011 - 14:55
Purche' non sia Lancia.
Ritratto di TONY8
20 aprile 2011 - 15:05
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di maverick2010
20 aprile 2011 - 16:42
Ora lancia la deve trasformare in realta' e' l'unica auto del nuovo corso che si salva
Ritratto di jiboom
20 aprile 2011 - 17:30
A me piace questa chrysler. Soppratutto la versione cabrio. Insomma, se la lancia dovesse mettere in motto un modello davverro divertente e sgargiante, questa ipotetica flavia cabrio dovrebbe essere l'esempio perfetto !
Ritratto di Mister Grr
20 aprile 2011 - 17:55
il prodotto chrysler lancizzato più interessante per design e contenuti. Specie la Convertible, un idea tutto sommato non così sviluppato dalle case europee.
Ritratto di Claus90
20 aprile 2011 - 18:46
Spero che si faccia la lancia flavia è la più bella.
Ritratto di lamui
21 aprile 2011 - 08:46
non e' certa la rimarchiatura come lancia, per il motivo che e' previsto il nuovo modello tra meno di due anni.
Ritratto di AngiolettoNero
21 aprile 2011 - 16:18
Questa si che la vedrei bene con il marchio Lancia. ...è davvero BELLISSIMA... e decisamente più "Europea" della C300.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser