LA PRIMA SENZA “FIRMA” - La Citroën ha diffuso le immagini e i primi dettagli della concept car Wild Rubis, che verrà presentata al Salone di Shangai. Disegnata a Parigi, questa concept car prefigura la futura suv di grandi dimensioni della gamma DS. La Wild Rubis misura 470 cm di lunghezza, 195 cm di larghezza e 159 cm di altezza, ha un passo di 2,9 m e poggia su cerchi in lega da 21 pollici.

NON C'È IL SIMBOLO - La DS Wild Rubis è una Citroën, ma il tradizionale “Double Chevron”, il doppio gallone simbolo della marca, non c’è. Al suo posto il marchio DS campeggia su una griglia esagonale con evidenti cromature che fluiscono nei gruppi ottici anteriori completamente a led. Segno evidente della volontà di differenziare sempre più i modelli DS dal resto della gamma Citroën. Il profilo della vettura è segnato da profonde nervature con il profilo del tetto cromato che segue l’andamento del montante posteriore. Forme scultoree anche in coda con i gruppi ottici incassati ancora una volta in elementi cromati.

IBRIDO PLUG-IN - La Citroën non ha diffuso foto e informazioni sugli interni della DS Wild Rubis limitandosi ad annunciare, per quanto riguarda la meccanica, che la Wild Rubis adotterà un sistema ibrido-plug in. Si vocifera di un 1.6 quattro cilindri a benzina abbinato ad un motore elettrico che azionerebbe le ruote posteriori per una potenza complessiva di circa 240 CV. Il modello di produzione derivato dalla Wild Rubis dovrebbe debuttare nel mercato cinese ma non è da escludere l’arrivo in Europa per contrastare Audi Q5 e BMW X3.