TANTI VETRI - A pochi giorni dalla presentazione ufficiale della C4 Picasso, con avvio delle vendite in luglio e lancio commerciale in grande stile a settembre, la Citroën ha svelato le prime immagini della “sorella” più grande; la
Citroën Grand C4 Picasso, cioè la versione a 7 posti. La Grand C4 Picasso è lunga 459 cm, esattamente come il modello che va a sostituire. Il passo è di 284 cm, cioè 11 cm in più della C4 Picasso a 5 posti. Formidabile la misura delle superfici vetrate della Grand C4 Picasso: 5,7 metri quadrati.
PIATTAFORMA VERSATILE - Della nuova Citroën Grand C4 Picasso va sottolineata la riduzione dello sbalzo anteriore rispetto a quello della Grand Picasso precedente. L’operazione è stata compiuta sfruttando la nuova piattaforma modulare EMP2 del gruppo PSA che si presta a essere adattata in lunghezza alle esigenze del modello che si realizza. Tra l’altro, offre il vantaggio di poter realizzare auto di dimensioni diverse sulla stessa linea.
NOVITÀ NELLE LUCI - Dimensioni e piattaforma a parte, dalle prime foto diffuse si vede che la Grand C4 Picasso si differenzia non poco dalla C4 Picasso. Il parabrezza è parte di una linea unica che comprende anche il padiglione. Il profilo laterale è piuttosto mosso, conferendo così dinamismo alla linea; nella parte posteriore ha un profilo convenzionale, nel senso che rinuncia a ogni curvatura per chiudersi verticalmente e lasciare così spazio all’abitacolo. Diversi da quella C4 Picasso sono i gruppi ottici posteriori, che offrono il cosiddetto “effetto 3D”. Hanno una forma piuttosto elaborata, che si differenzia nettamente da quella, più regolare, del modello più piccolo.
OBIETTIVO COMFORT - Soluzioni ad hoc sono state adottate anche per l’abitacolo della Citroën Grand C4 Picasso, come il sistema di diffusori dell’aria all’altezza della terza fila di sedili, offrendo ai due passeggeri che viaggiano in quella sistemazione, di avere la giusta aerazione. Più in generale, il comfort è notevole, grazie al Pack Lounge, che per i posti anteriori prevede anche l’effetto massaggio. Inoltre il sedile del passeggero anteriore è dotato di un supporto mobile che consente di allungare le gambe tenendole all’altezza della seduta. E per chi siede dietro, nello schienale dei sedili anteriori ci sono due monitor per vedere i Dvd.
LUCI E CLIMATIZZAZIONE - Come per la versione a 5 posti, all’interno della Citroën Grand C4 Picasso la plancia si presenta ricca di ogni equipaggiamento, come i due schermi nel cruscotto e nella plancia. L’effetto estetico che creano è notevole, e contribuisce parecchio a dare un “tono” alla vettura. Quello da 7 pollici contiene una serie di comandi della climatizzazione, l’audio, il telefono, la connettività e sistemi di assistenza alla guida. Il display centrale da 12 pollici (sia pure con rapporto base/altezza che lo rende largo e basso) contiene le funzioni più strettamente connesse al funzionamento dell’auto, in pratica come fosse un cruscotto. Come sulla versione a 5 posti, il display più grande è regolabile a piacimento in maniera da potere avere più presentazioni diverse. L’equipaggiamento previsto sulla Citroën Grand C4 Picasso comprende anche il portellone posteriore a chiusura elettrica. Ricca e articolata la dotazione di sicurezza.