PREFIGURA LA SERIE - Concept sì, a giudicare dall'allestimento, ma non certo dalle forme: lo
SpaceTourer Hyphen che la
Citroën esporrà al prossimo Salone di Ginevra e serve da lancio per l'omonimo veicolo commerciale. Lo SpaceTouter, di cui la casa ha già diffuso le prime immagini verrà costruito nello stabilimento di Valenciennes e fa parte di un progetto condiviso che ha dato origine anche al Toyota Proace e al Peugeot Traveller (
qui per saperne di più). La Citroën Spacetourer, come le citate sorelle, è basata sulla piattaforma EMP2 del gruppo francese e sarà disponibile in varie lunghezze (fino a 460 cm e nove posti) sia come veicolo passeggeri sia come commerciale.
SPAZIO VISTOSO - Nella variante Hyphen, lo SpaceTourer mette a disposizione lo spazio - prerogativa dei mezzi derivati dai veicoli commerciali - per il tempo libero: i sedili sono in pelle nappa verde con impunture arancio, e l'ampio tetto in vetro rende luminoso l'abitacolo. La caratterizzazione estetica dell'esterno mescola alcuni richiami alle suv (dai passaruota ai sottoscocca) con altri inediti: dalle cinghie in elastomero (cinque per ogni pneumatico, alloggiato su cerchi di 19” diamantati e con elementi rosso-arancio anodizzati) ai motivi in alluminio anodizzato sui paraurti.
TRAZIONE INTEGRALE - La meccanica prevede il 2.0 turbodiesel Hdi da 150 con cambio manuale a sei marce: la trazione è di tipo integrale, disinseribile, realizzata dalla Dangel. Quest'ultimo è uno storico specialista su vetture Peugeot (e successivamente Citroën): tra le più note trasformazioni, la 504 e la 505 in versione 4x4; più di recente, l'azienda si è specializzata sui mezzi derivati dai veicoli commerciali di casa PSA. La trazione integrale della Peugeot Partner Teepee, ad esempio, è proprio di provenienza Dangel.