The Citroënist Concept: anima da globetrotter

03 marzo 2019

Questa concept car è pensata per viaggi in totale libertà: 4x4, 2 posti letto, tettuccio rialzabile, finiture di qualità e abitacolo connesso.

The Citroënist Concept: anima da globetrotter

UN’IDEA PER IL TEMPO LIBERO - La Citroën ha giocato la carta della sorpresa per il Salone di Ginevra. Sul suo stand della rassegna ginevrina ha presentato una concept di van-camper derivato dal modello monovolume Citroën SpaceTourer. Si chiama The Citroënist Concept e vuole evidentemente essere un omaggio al “popolo” Citroën, amante dei viaggi in libertà. La proposta è realizzata sulla base della versione intermedia delle tre disponibili della monovolume Citroën SpaceTourer. La lunghezza è di 4,96 metri (le altre due configurazioni sono lunghe rispettivamente 4,60 e 5,30 metri). Il motore è il 4 cilindri turbodiesel 1.5 Blue HDi 150. La parte meccanica prevede la trazione integrale inseribile, realizzata dallo specialista francese Dangel, e il sistema Stop & Start.

FRONTALE DI RANGO - Il dna da grande viaggiatrice e camperista non impedisce alla Citroën The Citroënist di proporre il bon ton del modello di derivazione, con design ricercato ed elegante abbinato a finiture di pregio. La cosa si nota nelle soluzioni per i gruppi ottici (a led) e per quelle adottate per la mascherina, con vistosi elementi trasversali che uniscono i fari, posizionati insolitamente in alto, dando al frontale un impatto di forza ed eleganza. La larghezza della concept Citroënist è di 1,92 centimetri.

LIBERI MA CON CLASSE - Così, anche se la SpaceTourer The Citroënist fa pensare a un’idea di vettura destinata agli appassionati di viaggi fuori dagli schemi, molti elementi conferiscono alla proposta una impronta di prestigio. La Citroën SpaceTourer The Citroënist esternamente si fa notare per il tetto rialzabile come usa nei van allestiti come camper, mentre all’interno sono stati ricavati due posti letto e un tavolinetto che consente di lavorare (a tal fine non poteva mancare una completa dotazio0ne tecnologica per la connessione del veicolo). Sul versante della dotazione tecnica la concept car è dotata di tutti i più moderni dispositivi di assistenza alla guida, come ‘Head up Display a colori, l’Active Safety Brake, il sistema di navigazione Citroën Connect Nav, e il Mirror Screen.

PER I FANS DEL MARCHIO - È poi notare che sebbene la The Citroënist è una concept car di cui non sono ancora noti i destini, assieme a lei la Citroën ha presentato a Ginevra una linea di prodotti ispirata appunto allo spirito della Citroënist, a cominciare da una bicicletta “by Martone”), una tazza mug, un bloc notes, una penna, un piumino realizzato in collaborazione con il marchio Back To Alaska e una chiavetta USB.

Citroën Spacetourer
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
9
6
4
4
4
VOTO MEDIO
3,4
3.444445
27


Aggiungi un commento
Ritratto di bridge
3 marzo 2019 - 15:09
1
Che tristezza... Il vero citroëniste aspetta l'arrivo di una nuova ammiraglia Citroën.
Ritratto di gbvalli
3 marzo 2019 - 16:42
1
Il precedente, analogo, tentativo di questo tipo risale a 3 anni fa (articolo di Al Volante richiamato dal link rosso), col nome di "Hyphen". Sembra che per PSA il salone di Ginevra sia un appuntamento per reiterare queste proposte che poi naufragano. Ci vuole esperienza per sapere come realmente si costruisce un piccolo camper: non lo si improvvisa con lustrini e ammennicoli; non si ha bisogno di design "alla moda", bensì di vani capienti e spazi intelligentemente sfruttati. Il 4x4 poi, che sarebbe una gran bella cosa su un veicolo poco ingombrante, diventa pressoché inutile su un mezzo con una così scarsa luce a terra.
Ritratto di Paolo-Brugherio
4 marzo 2019 - 23:04
6
Beh, non è vero che il 4x4 sia inutile su un mezzo del genere: col VW California 4x4 ci si può muovere su tragitti non asfaltati e, in inverno, per strade di montagna e per quelle del nord Europa senza avere il patema d'animo di trovarsi su strade innevate. Poi, che questi signori della Citroën pensino in un amen di costruire un camper come il California (che ha decenni di esperienza sul groppone)... embè, ce ne passa!
Ritratto di stefbule
3 marzo 2019 - 19:16
12
Mi unisco a gbvalli. Tutto sto casino per un paio di brandine, un block notes una tazza da thè e una chiavetta usb. Ma veramente la Citroèn-Peugeot-Opel è arrivata così in basso sui furgoni spacciati per monovolume di classe?
Ritratto di Dr.Torque
4 marzo 2019 - 10:11
Faccio finta di non aver mai letto questo articolo, ok? Dai ragazzi, un po' di impegno e tiriamo fuori la DS e la 2CV del terzo millenio, non 'ste robe qui.
Ritratto di stefbule
4 marzo 2019 - 16:23
12
Quoto.
Ritratto di marc-os
8 marzo 2019 - 10:42
A me pare molto interessante. Tolti tutti gli accessori "d'effetto" del concept, potrebbe essere un'alternativa relativamente economica al costosissimo VW California, che nelle ultime versioni ha perduto gran parte del suo spirito "avventuroso", diventando un giocattolo sofisticato per i narcisisti del bell'oggetto. Se venisse allestita una versione camper spartana e funzionale, con prezzo non distante da quello di una buona vettura da famiglia, diventerebbe molto desiderabile e ci farei un bel pensierino! In passato ho posseduto un T3 allestito simil-California e l'ho goduto immensamente!!!!!!!