NEWS

La Citroën C3 Picasso va in campagna

06 aprile 2010

È una versione destinata al Brasile, ma non è da escludere che possa arrivare anche in Italia. La casa francese non è nuova a veicoli di questo genere: nel 2004 presentò la C3 XTR, versione “campagnola” della sua utilitaria.

ANCHE IN EUROPA? - Quelle che vedete sono le prime immagini della C3 Picasso AirCross, un prototipo di versione “campagnola” della nota monovolume francese, rilasciate dalla divisione brasiliana della Citroën sul “social network” Twitter. Si tratterebbe di una versione “speciale” che dovrebbe segnare il debutto della piccola monovolume francese entro la fine dell'anno anche in Sudamerica.  Secondo alcune indiscrezioni, però, la C3 Picasso AirCross potrebbe essere esposta in autunno al Salone di Parigi. Una vetrina, quella francese, che la Citroën potrebbe sfruttare per sondare le opinioni del pubblico europeo e quindi decidere se vendere anche nel “Vecchio Continente” la AirCross.


Citroen c3 picasso aircross
Come sulle "vere" fuoristrada, la C3 Picasso AirCross ha la ruota di scorta sul portellone del bagagliaio.


VUOLE FARE LA “DURA”
- Più alta da terra, per le sospensioni dalla maggiore escursione, e caratterizzata da elementi tipici delle fuoristrada come la ruota di scorta appesa al portellone del bagagliaio e le protezioni per le parti inferiori della carrozzeria, la C3 Picasso AirCross potrebbe rappresentare un'alternativa più compatta della Skoda Yeti (leggi qui la prova) e una più spaziosa della nuova CrossPolo (leggi qui la news).


Citroen c3 xtrCitroen c3 xtr 2
La maggiore altezza da terra e il differenziale autobloccante meccanico permetteva alla C3 XTR di avventurarsi senza problemi su facili sterrati.


C'È UN PRECEDENTE
- Non è la prima volta che la Citroën presenta una versione “campagnola” di un suo modello. Nel 2004 aveva messo in commercio la C3 XTR: si trattava di una C3 dall'aspetto “off-road” con tanto di barre porta tutto sul tetto, sospensioni dalla maggiore escursione e dotata di un differenziale autobloccante meccanico per le ruote anteriori che migliorava la trazione sui fondi scivolosi.



Aggiungi un commento
Ritratto di bravehearth
6 aprile 2010 - 16:59
Con il peso della ruota di scorta non si aprirà mai vero l'alto e non può nemmeno essere incernierato di lato. ce poco spazio dal faro posteriore alla luce sul paraurti
Ritratto di FG
7 aprile 2010 - 11:29
La ruota è montata su un "braccio" incernierato laterlamente (si vede nella foto: è argento). Una volta aperto, si può aprire il portellone verso l'alto ;)
Ritratto di giobass
7 aprile 2010 - 15:45
Possiedo ,con molta soddisfazione la C3 Picasso (la mia quinta Citroen) .Pensare che possano fare un portellone "finto" significa non sapere cosa è stata in grado la Citroen di fare dal secolo scorso!
Ritratto di sotiris
8 aprile 2010 - 07:25
Se la casa francese decidesse di commercializzare la C3 Picasso AirCross come raffigurata dalVolante, sarebbe un successo perchè potendo presentare un motore HDI 1.6 diesel schiaccerebbe la concorrenza della Terios che monta solo benzina e gpl, tra l'altro ritengo i modelli quasi simili e visto il successo della terios....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser