ECCOLA QUI - A un mese dall'apertura del Salone di Parigi dove verrà ufficialmente presentata, la Citroën ha diffuso le prime foto ufficiali della DS4, un nuovo modello derivato dalla nuova C4 che si presenta come un mix tra una cinque porte, una crossover e una coupé (era stata anticipata dal prototipo DS Highrider). A differenza della DS3, la DS4 ha un aspetto meno aggressivo e più raffinato: idealmente prende il posto della precedente C4 Coupé (che non ha mai riscosso il successo sperato) e rappresenta il tentativo della Citroën di proporre qualcosa di diverso rispetto ai concorrenti.
FORME PARTICOLARI - Leggermente più alta da terra di una normale berlina, la Citroën DS4 ha una linea particolare, quasi da coupé, con il tetto molto spiovente e le portiere dietro più piccole del normale e con la maniglia "nascosta" nel montante posteriore. La fiancata è caratterizzata da due evidenti nervature all'altezza dei passaruota che la "movimentano" e da vistose cornici cromate per i finestrini. Rispetto alla berlina C4 il frontale cambia davvero poco: c'è una griglia a nido d'ape per la mascherina e una cornice diversa per i fari fendinebbia. Più importanti le modifiche nella coda: il paraurti è stato ridisegnato e incorpora una cromatura, i fanali hanno una foggia diversa e il portellone si presenta scavato al centro.
AMBIENTE RAFFINATO - Per quanto nella foto diffusa la plancia della Citroën DS4 (foto qui sotto), si può notare che questa ricalca le forme di quella nuova C4 con la palpebra del quadro strumenti che si estende fino al centro. Rispetto alla berlina, però, è impreziosita da un rivestimento in pelle che si accosta alla finiture in alluminio per il quadro strumenti e le bocchette dell'aria. Un ambiente più ricercato che viene sottolineato anche da alcuni particolari come il disegno scelto per il rivestimento in pelle dei sedili: nella parte centrale ricorda il bracciale a maglie di un orologio (vedi la foto nella "Galleria fotografica").
ANCORA INDISCREZIONI - In mancanza di altre informazioni ufficiali sulla Citroën DS4 valgono le considerazione e le indiscrezioni note fino ad oggi. Rispetto alla nuova C4, dalla quale deriva, dovrebbe essere più corta di 6 cm ( meno di 430 cm in totale) e avere una gamma simile, con unità a benzina e diesel abbinati alla funzione Start&Stop. Quasi certamente, anche sulla Citroën DS4 verranno introdotti i diesel della famiglia e-HDi e si potrà scegliere un cambio robotizzato oltre al manuale e non mancherà in futuro una versione ibrida a trazione integrale che associa il motore diesel a uno elettrico posizionato sull'assale posteriore. Un sistema che è stato recentemente presentato sulla Peugeot 3008 Hybrid4.
Come già successo in passato, sul gruppo di Facebook dedicato alla Citroën sono apparse altre immagini della DS4 (foto sopra). Le vedete tutte nella "Galleria fotografica".
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 11:30
CERCHI DI 19 POLLICI - La Citroën ha rilasciato un primo comunicato stampa con i dati ufficiali. Secondo quanto si apprende, la DS4 è lunga 427 cm, larga 181 e alta 153 cm. Nonostante l'aspetto da coupé è omologata per cinque passeggeri e ha un bagagliaio di 370 litri. Rispetto alla nuova C4 la DS4 ha cerchi in lega di 19 pollici e un impianto frenante potenziato, con dischi anteriori da ben 340 mm.
GAMMA MOTORI - Al momento del lancio la DS4 sarà disponibile con quattro motori, tutti omologati come Euro 5 e abbinati a un cambio manuale a sei marce (la trazione è sulle ruote davanti). A benzina ci sono il 1.6 VTi da 120 CV e il 1.6 turbo THP in versione da 155 e 200 CV. Per i diesel, invece, la scelta ricade sul 2.0 HDi da 160 CV e sul nuovo 1.6 e-HDi da 110 CV (qui per saperne di più).