NEWS

Il colore più diffuso per le auto è ancora il bianco

26 luglio 2016

Resiste in cima alle preferenze da 5 anni, mentre l’argento perde terreno. Emblematico il caso della Cina: è bianca un’auto su due.

Il colore più diffuso per le auto è ancora il bianco

GRADIMENTO COMUNE - La società statunitense Axalta Coating Systems del gruppo DuPont redige da 63 anni uno studio sulle preferenze degli automobilisti sui colori delle auto. L’indagine si chiama Automotive Color Popularity Report (in questo caso è riferita al 2015) e ha per fondamento i numeri di vendita registrati dall’azienda, fra le principali al mondo nella produzione, commercializzazione e distribuzione di vernici per automobili nuove o per il settore del post-vendita. Lo studio conferma la predilezione degli automobilisti per il bianco, scelto nel 35% dei casi, che rimane una vernice molto gradita in Asia (41%) e in Africa (46%). Il bianco è sempre stato fra le tre vernici più popolari dal 1953 ad oggi, con l’unica eccezione di tre anni. In Europa, invece, il bianco viene scelto nel 29% dei casi: nel 25% è bianco neutro, nel 4% è bianco perlato.

L’ECCEZIONE DELL’INDIA - Il secondo colore più diffuso al mondo è il nero (18%), davanti al grigio (10%), all’argento (13%), al rosso (7%), al blu e al marrone/beige (6%). I dati in possesso della Axalta testimoniano che il bianco è per la quinta volta di fila il colore più gradito, mentre l’argento perde terreno da quattro anni consecutivi. Il rosso viene scelto più di frequente in Nord America che altrove, il blu e il nero sono prediletti in Europa e il verde si attesta all’1%, preceduto anche dal giallo/oro (2%) e dall’insieme dei colori non citati (2%). L’India è una fra le poche nazioni al mondo in cui il bianco non è la colorazione più scelta: il 30% degli automobilisti predilige l’argento, ma il bianco è secondo ad un’incollatura (29%). Il nero, invece, viene ordinato soltanto dal 3% delle persone. In Cina il 50% delle automobili sono bianche. Qui il marrone/beige (10%) precede anche l’argento e il grigio, staccati rispettivamente di 3 e 4 punti percentuali.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
26 luglio 2016 - 12:10
2
In Africa e in altri Paesi caldi il bianco ha anche una funzione pratica perché surriscalda meno. Economica certo, ma da noi spesso è a pagamento. In effetti non è più un colore associato ai veicoli da lavoro, sa essere elegante ed è andato di moda. Preferisco l'argento però: è un colore fresco che non stufa e facilmente rivendibile e rispetto al bianco e il nero che nascondono le linee respingendo o ingoiando la luce il grigio le tiene in evidenza. Inoltre è un colore sicuro in ogni condizione atmosferica. Alcuni colori sono però emblematici su alcuni modelli e il blu è il rosso fanno sempre la loro figura.
Ritratto di osmica
27 luglio 2016 - 10:48
Concordo. Anch'io preferisco l'argento, ma per il semplice fatto che non si nota la sporcizia. Ma va fatta una precisazione, l'argento, come il grigio, e' uno dei colori che si notano di meno nella nebbia. In quella situazione atmosferica non e' propriamente sicuro, anzi. Nella nebbia sarebbe preferito avere un colore giallo acceso, ma che si la prende?
Ritratto di Fr4ncesco
27 luglio 2016 - 11:07
2
Ah sì? Perché vivo in un posto parecchio nebbioso. Ma penso che in caso di nebbia il grigio sia comunque meglio del bianco no?
Ritratto di NeroneLanzi
28 luglio 2016 - 09:06
No, il bianco spicca comunque di più del grigio. Anche in caso di nebbia. Devi considerare due aspetti: primo, la nebbia viene immaginata come bianca, ma nella realtà è una tonalità molto tenue di grigio, secondo, l'occhio pesa il contrasto del colore vettura sia con con l'aria che col terreno, che rimane normalmente sempre grigio nel caso di una vettura su strada.
Ritratto di Fr4ncesco
28 luglio 2016 - 16:19
2
Buono a sapersi!
Ritratto di osmica
28 luglio 2016 - 23:07
Vero. Cmq l'argento non e' "la maglia nera", le vetture di colore scuro (nero, blu, verde scuro, ecc) sono le "meno sicure", le meno visibili. Sia di giorno, che di notte. Oltre alla gia' citata nebbia. Lo comprovano ricerche e statistiche delle vetture coinvolte incidenti. Non solo la vettura scura ha piu' probabilita' di essere coinvolta in incidenti, ma la gravita' degli incidenti e' anche maggiore. In pratica: con la vettura piu' visibile, se non scampi all'incidente, almeno riesci a diminuire la velocita' (te o l'altra vettura) e diminuire i danni. In sostanza, la riparazione costa di meno.
Ritratto di AMG
27 luglio 2016 - 15:59
Sono d'accordo. Bellissimo l'argento, oggi ci sono anche molte sfumature di blu/azzurro metallizzato oppure rosso/bordò che sono uno spettacolo, il nero resta elegante e bellissimo di suo. Poi dipende sempre da modello a modello. Ma praticamente sempre, per qualsiasi auto io veda (con rarissime eccezioni) il bianco non lo sceglierei mai. E' venuto di moda è vero, pochi anni fa c'era il boom, e a maggior ragione: il bianco è anche un colore che stanca e che è troppo "popolare".
Ritratto di Moreno1999
26 luglio 2016 - 12:56
4
Preferisco il blu metallizzato sulle auto, in alternativa l'argento chiaro o il bianco metallizzato. Mai più invece un'auto rossa, la Corsa è bella che sbiadita
Ritratto di AMG
27 luglio 2016 - 16:00
Nemmeno il bel rosso proposto e lanciatissimo da Mazda?
Ritratto di Moreno1999
27 luglio 2016 - 17:19
4
Non credo se non sulla MX-5, anche se quello è un metallizzato e molto probabilmente di qualità migliore rispetto a quella schifezza di rosso Opel, quindi non dovrebbe scolorirsi con il tempo. Alla lunga penso che il rosso sia un colore stancante, meglio qualcosa di più neutro
Ritratto di NeroneLanzi
28 luglio 2016 - 09:07
Scolorirsi non si scolorisce. Il problema, mediamente, con le vernici stese ad Hiroshima, è che sono piuttosto delicate. Bastano sassolini anche piccoli per farle saltare.
Ritratto di Moreno1999
28 luglio 2016 - 09:14
4
No beh per ora la CX-5 è immacolata, in 25000 km penso ne abbia presi di sassolini, anche se sui forum online diversi lamentano questo problema più che altro per il bianco pastello
Ritratto di NeroneLanzi
28 luglio 2016 - 16:35
Sì, il problema si evidenzia soprattutto sulle Miata ad esempio. Viaggiando bassi i sassi li prendi tutti, sia sul paraurti che sul cofano. Io ho il muso pieno di segnetti, nei casi peggiori direttamente bianchi dove si staccano i pezzi più grossi. Alla peggio ogni tanto si ritocca, nulla di drammatico.
Ritratto di luperk
26 luglio 2016 - 13:00
Mi aspetto che l'arancio/bronzo scali la classifica nei prossimi 10/15 anni
Ritratto di luigi sanna
26 luglio 2016 - 14:10
5
Premesso che a me la macchina piace nera (e non solo la macchina), anche il bianco non è male. Il bianco ghiaccio AUDI è molto bello, poi dipende anche dalla macchina. Ma di notte, una bella macchina bianca, lucidissima, fa sempre la sua figura!
Ritratto di ziobell0
26 luglio 2016 - 15:29
grigio metallizzato: per me non passa mai di moda. dei colori scelti dagli altri me ne infischio
Ritratto di domenicofevi
26 luglio 2016 - 15:30
Il bianco é un colore "neutro" che non sporca... cioè é un colore che "nasconde" la polvere, al contrario del nero e degli altri colori scuri dove dopo 5-10 minuti dal lavaggio non si riempie già di polvere.... I miei colori preferiti sono il bianco, il grigio titanio, il blu perlescente, il rosso e il giallo.
Ritratto di domenicofevi
26 luglio 2016 - 15:30
Il bianco é un colore "neutro" che non sporca... cioè é un colore che "nasconde" la polvere, al contrario del nero e degli altri colori scuri dove dopo 5-10 minuti dal lavaggio si riempie già di polvere.... I miei colori preferiti sono il bianco, il grigio titanio, il blu perlescente, il rosso e il giallo...
Ritratto di mike53
26 luglio 2016 - 15:40
E' solo una questione di gusti. Dipende poi molto dal tipo di auto; una 500 per esempio, sta' bene con colori sgargianti, mentre una Tiguan o una Q3 si valorizzano con colori classici tipo argento, nero o bianco. Personalmente trovo che il nero e l'argento siano i più eleganti in assoluto.
Ritratto di Mattia Bertero
26 luglio 2016 - 15:43
3
COLORE. Il bianco odierno usato sulle auto mi piace molto perché non ha più quell'effetto latte che aveva in passato. Personalmente ho un'auto nera ma in futuro mai più nera, più che altro che è un colore complicato da mantenere nonostante sulla mia Polo ci sta benissimo. In futuro potrei andare sul rosso o sul blu elettrico, argento o grigio no (tranne quel grigio che avevo sulla Yaris seconda serie che era stato fatto apposta per quella macchina, era bellissimo), li ho sempre trovati un po' impersonali.
Ritratto di Gianluka1973
26 luglio 2016 - 15:53
Io ho avuto le mie prime 4 macchine Grigio metallizzate (Classe A, Audi A4 sw, BMW 320d sw, VW Touran) poi 1 Nera (Vw Tuareg) poi bianca tetto nero ( Mini Cooper d r56) poi 1 bianca (Smart) e ora sono in attesa della mia prima auto rossa una 500s mod 2016 che mi ha stregato per il rosso ma sinceramente se ci fosse stata grigio opaco della Smart ci avrei fatto un pensierino a patto che il costo fosse accettabile
Ritratto di studio75
26 luglio 2016 - 15:56
5
sta diventando problematico scegliere il colore che piace. Mi spiego. ho provato a configurare la q2: solo con il colore grigio perlato (bellissimo) e i cerchi da 19 (bellissimi) il prezzo è salito di circa €.5.000!!! (la pazienza ha un limite...) Il bianco stravince solo perchè costa meno per le flotte aziendali.
Ritratto di simopente
26 luglio 2016 - 16:23
3
Ho avuto il nero, bianco, blu, grigio chiaro, grigio scuro. Nera mai più. Si rigava e sporcava solo a guardarla e si notano poco le linee. D'estate un forno. Grigio scuro idem anche se poco meglio. Il grigio chiaro credo sia il migliore per chi la lascia fuori si notano poco le righe. Ora ne ho una bianca e mi piace parecchio, pulito elegante e sportivo, ma il blu scuro è il mio preferito ma non sempre è disponibile. Il verde lo vedo solo bene sulla Panda 4x4. Ora ne sto vedendo qualcuna grigio pastello che non è affatto male..
Ritratto di AlexTurbo90
27 luglio 2016 - 01:19
Abbiamo esattamente gli stessi gusti in fatto di colori :)
Ritratto di ge59
26 luglio 2016 - 16:45
MA secondo voi ha senso pagar 700 euro per un metallizzato ? (tipo) certo che molti preferiscono il bianco,molte volte è l'unico colore che non si paga,a me piace.
Ritratto di Strige
26 luglio 2016 - 19:30
Blue estoril della BMW non si batte u_u
Ritratto di otttoz
26 luglio 2016 - 20:24
700€ per un altro colore che non sia bianco per la tipo agevola la scelta...
Ritratto di lucios
26 luglio 2016 - 21:22
4
L'ultima l'ho comprata bianca, ma la cosa scandalosa è che l'ho dovuto pagare come sovrapprezzo. E poi, rispondetemi se a voi la cosa non pare strana. Quasi tutte le case automobilistiche offrono come colore base il blu pastello. Bruttissimo!
Ritratto di 3xgrs
27 luglio 2016 - 12:25
buongiorno, sulla scelta del colore vi propongo un'altro genere di riflessione, che prescinde dalle personali preferenze: consultate rapidamente i configuratori delle principali marche e vedrete che, eccezion fatta per alcune (fiat per la 500l e le auto inglesi) tutte le altre non hanno in catalogo il verde. Detto questo, il bianco è di moda (infatti ora si paga), il grigio va bene per tutte le stagioni e quindi non spicca in personalità (contrariamente al nero), giallo e marrone di moda (vi ricordate le vecchie ford marroni che a rivederle ora inorridisci), blu (non azzurro) sempre buono come il rosso
Ritratto di Claus90
27 luglio 2016 - 12:28
L'argento trovo che la la vernice sia abbastanza duratura nel tempo, però c'è da dire che ci sono delle auto bianche che sono molto belle, a volte il bianco esalta la sportività o l'eleganza, altre volte però rende l'auto troppo basic troppo povera,il bianco pastello forse si opacizza nel tempo, parecchie case spesso non hanno in listino il bianco perla oppure in alcuni casi lo fanno pagare molto di più del metallizzato.
Ritratto di 3xgrs
27 luglio 2016 - 12:39
anni fa rosso e bianco erano i pastelli a gratis. e qualsiasi blu o similare a pagamento. io avevo una golf iv 1.9tdi 130cv verde inghilterra con interni crema. qualsiasi concessionario me la svalutava per il colore (meglio grigio mi dicevano). su autoscout è durata una settimana. ora ne ho una rossa amaranto. vedremo chi avrà ragione
Ritratto di Fr4ncesco
27 luglio 2016 - 13:48
2
Verde con interni crema, ma gli interni crema in generale, sono un abbinamento davvero poco "italiano", però grazie ad internet si può trovare proprio quello a cui piace in tutta Italia.
Ritratto di FedericoBentyaga
27 luglio 2016 - 17:16
Bianco è ormai diventato un classico: elegante e senza tempo, è un colore anche pratico in aree dal clima tropicale e poi è spesso molto economico. Sinceramente però preferisco il nero o il grigio canna di fucile, molto più eleganti. Poi ci sono le vernici custom, che fanno storia a sè, ma sulle auto giuste fanno la loro bella figura. Infine ci sono le vernici normali, ma meno diffuse come il rosso, il blu e il verde: il primo è davvero bello nella versione "vinaccia" però è orribile nella versione "Audi"; gli altri due sono invece belli in tutte le versioni. Poi c'è, o meglio c'era, una nazione dove i colori venivano in seconda: la Germania, lì prima di tutto veniva la sicurezza: è per questo che quando ci vado piango sempre quando vedo auto da 60000 euro di colore giallo canarino e verde pescatore. Tanto i tedeschi hanno i soldi, perché se li sono guadagnati...
Ritratto di giottoma
27 luglio 2016 - 19:19
posso dire la mia il bianco viene usato da molti perche' non ha il sovraprezzo ..se fossimo in svizzera dove il rosso essendo un colore molto vivace e ti fa vedere bene ti fa scendere l'assicurazione se fosse in italia questa scelta secondo me molti lo prenderebbero
Ritratto di Alfa1967
27 luglio 2016 - 22:07
Le mie ultime 5 Alfa Romeo erano rossa,nera,nera,bianca,nera. Ora la Giulia e' blu Montecarlo i cui €1000 me li ha omaggiato l'Alfa Romeo essendo cliente da anni.
Ritratto di pad
27 luglio 2016 - 23:12
Quando vorranno farci credere che il color marrone c...a fa moda allora il bianco ritornera' il colore dei morti di fame . Argento tutta la vita.
Ritratto di RIKKER
28 luglio 2016 - 10:22
e dire che 10 anni fa non se le comprava nessuno le macchine bianche, ricordo quando andai dal concessionario per comprare una macchina nuova dando indietro la mia fiesta bianca e mi risposero che quel colore era invendibile, andava bene solo per i taxi
Ritratto di Maurizio Turini
1 ottobre 2016 - 14:37
Se il bianco o è il più economico non capisco perché fanno pagare il sovrapprezzo....mistero, o forse non tanto, visto che è il colore più diffuso....
Ritratto di caronte
1 novembre 2016 - 22:08
Credevo che il primo colore più diffuso fosse il nero.