GRADIMENTO COMUNE - La società statunitense Axalta Coating Systems del gruppo DuPont redige da 63 anni uno studio sulle preferenze degli automobilisti sui colori delle auto. L’indagine si chiama Automotive Color Popularity Report (in questo caso è riferita al 2015) e ha per fondamento i numeri di vendita registrati dall’azienda, fra le principali al mondo nella produzione, commercializzazione e distribuzione di vernici per automobili nuove o per il settore del post-vendita. Lo studio conferma la predilezione degli automobilisti per il bianco, scelto nel 35% dei casi, che rimane una vernice molto gradita in Asia (41%) e in Africa (46%). Il bianco è sempre stato fra le tre vernici più popolari dal 1953 ad oggi, con l’unica eccezione di tre anni. In Europa, invece, il bianco viene scelto nel 29% dei casi: nel 25% è bianco neutro, nel 4% è bianco perlato.
L’ECCEZIONE DELL’INDIA - Il secondo colore più diffuso al mondo è il nero (18%), davanti al grigio (10%), all’argento (13%), al rosso (7%), al blu e al marrone/beige (6%). I dati in possesso della Axalta testimoniano che il bianco è per la quinta volta di fila il colore più gradito, mentre l’argento perde terreno da quattro anni consecutivi. Il rosso viene scelto più di frequente in Nord America che altrove, il blu e il nero sono prediletti in Europa e il verde si attesta all’1%, preceduto anche dal giallo/oro (2%) e dall’insieme dei colori non citati (2%). L’India è una fra le poche nazioni al mondo in cui il bianco non è la colorazione più scelta: il 30% degli automobilisti predilige l’argento, ma il bianco è secondo ad un’incollatura (29%). Il nero, invece, viene ordinato soltanto dal 3% delle persone. In Cina il 50% delle automobili sono bianche. Qui il marrone/beige (10%) precede anche l’argento e il grigio, staccati rispettivamente di 3 e 4 punti percentuali.