NEWS

Quali sono i colori preferiti per le auto nel 2021?

Pubblicato 31 gennaio 2022

Da una ricerca a livello mondiale emerge che, ancora una volta, sono i classici bianco, nero e grigio i più scelti per le auto nuove.

Quali sono i colori preferiti per le auto nel 2021?

SEMPRE I SOLITI - La scelta del colore per una nuova auto è sempre uno dei momenti più “difficili”: c’è chi lo vuole più sgargiante, per non passare inosservato, e chi lo vuole classico, perché i colori più insoliti stancano e compromettono la rivedibilità. Ma alla fine prevengono sempre le stesse logiche a giudicare dai risultati del report annuale dell'Axalta l’importate società americana nel settore delle vernici, che ogni anno, dal 1953, pubblica il Global Automotive Color Popularity Report, una ricerca in cui svela quali sono i colori andati per la maggiore fra le auto vendute globalmente. 

IL BIANCO SCENDE - Lo studio riferito al 2021 evidenzia che il colore bianco, seppur leggermente in calo (-3%) è ancora il preferito in tutto il mondo, con una percentuale del 35%. Il  bianco ha raggiunto il suo massimo nel 2017 con una quota del 39%, mentre nel 2020 è stato preferito dal 38% degli automobilisti. Secondi nella classifica ci sono, a pari merito, il nero e il grigio scuro con il 19% delle preferenze: quest’ultimo, però, guadagna il +4% rispetto al 2020. Terzo il grigio chiaro con il 9%, seguito da vicino dal blu che con l’8% si piazza quarto, in crescita di un punto percentuale rispetto all’anno precedente.

IN EUROPA PIACE IL GRIGIO - Guardando ai vari mercati, in Europa il “dominio” del bianco è ormai tramontato. Per il terzo anno è il grigio a farla da padrone nel 2021 con una percentuale del 27% (+2% rispetto al 2020), seguito dal bianco, con il 23%, e dal nero con il 22% (che diventa il 37% nel segmento delle vetture di lusso). Quarta posizione del blu, scelto dall’11% degli automobilisti, il +1% in più rispetto al 2020.

NEGLI USA TANTE ROSSE - L’argento, dopo il bianco, è invece quello più popolare in Sud America con un 23%, terzo posto per il grigio a quota 19%. In Nord America, dove dominano il bianco (28%), il grigio (21%) e il nero (20%), c’è anche la percentuale più alta di rosso di tutti i mercati: l’8%

IN CINA È STRAPOTERE - In Cina è strapotere per il bianco, che rappresenta ancora il 50% del mercato, ha iniziato a scendere. Secondo posto per il nero al 22%, terzo per il grigio che si attesta al 14%, registrando un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
31 gennaio 2022 - 18:48
Ho una macchina nera. Mi piacerebbe da morire rossa, ma i rossi che ci sono in giro non sempre sono il massimo e le auto che stanno bene in rosso sono poche. Bellissimo il blu Ford, per capirsi. Alla fine, se riuscirò a comprarla, sarà bianca...
Ritratto di bangalora
1 febbraio 2022 - 19:26
ROSSO ANTICO FERRARI 20MILA EURINI DI VERNICE.
Ritratto di john_doe
31 gennaio 2022 - 18:57
Che tristezza
Ritratto di giulio 2021
31 gennaio 2022 - 19:04
Abbastanza poco valorizzante il nero oggi almeno su auto non proprio di lusso, un pò ancora effetto pentola il grigio / argento, il colore più usato dagli anni 80, anche se oggi fa meno quell'effetto e dà un buon risultato, il bianco è triste in Cina sulle auto cinesi ma qui a volte mette in risalto alcune auto, il grigio grigio, quello pastello non metallizzato che si usa da alcuni anni sta bene sulle auto di oggi, almeno sulle medie, comunque si nota anche in questo campo ben poca rivoluzione.
Ritratto di alvolantone
1 febbraio 2022 - 09:12
Ma come ho già detto, oggi fra led cromature tetti a contrasto cerchioni estrattori anche loro a contrasto, un colore poco appariscente rende spesso meglio soprattutto sull'auto che porta in giro la famiglia. Non per nulla è tornato tanto il classico grigio effetto pastello che 50 anni fa non l'avrebbero voluto nemmeno quelli che guidavano i mezzi della stasi quando però l'auto era tutta uniformemente di un unico colore e quel poco di contrasto erano le borchie in metallo sulle ruote, al limite più un paio di rostri in gomma nera sui paraurti.
Ritratto di otttoz
31 gennaio 2022 - 19:03
dico ai giovani, che non ci crederanno,che un tempo esisteva la scelta del colore pastello compreso nel "chiavi in mano",si pagava solo il metallizzato,poi sono arrivati i "mangianer"...
Ritratto di Meandro78
31 gennaio 2022 - 20:23
I giovani che oggi vanno in monopattino snobbando gli Scooter?
Ritratto di alvolantone
1 febbraio 2022 - 08:38
Non glie ne farei una colpa. Se con uno scooter paghi tante spese fisse che col monopattino ti puoi risparmiare. Certo a livello di sicurezza con quelle ruotine... Il bello è che poi c'è chi si fissa che se un'auto prende 3 stelle in sicurezza e non 4 o 5 nel 2021 allora metterebbe a rischio la propria vita già solo che apre lo sportello per entrarci in quell'auto.
Ritratto di Challenger RT
31 gennaio 2022 - 19:08
Sempre pochissimi i verdi e soprattutto il bellissimo verde lime pastello con cui qualche anno fa fecero anche una rarissima versione della Jeep Wrangler. Fortunatamente ci sono nuovi interessanti grigi in varie tonalità e spesso pastello. Purtroppo molto spesso e soprattutto negli anni scorsi le case automobilistiche non offrivano grande scelta nei colori preferendo proporre i soliti bianco, nero metallizzato, grigio metallizzato. Spero le cose migliorino. Anche Dodge ha messo anni per tornare a proporre gli "High Impact Colors" delle muscle cars anni '60-'70.
Ritratto di Andre_a
31 gennaio 2022 - 21:52
Davvero non saprei. Mi piace un sacco il verde, ma mi piace anche per come stacca dal resto delle auto. Se il 20-30% delle auto fosse verde mi piacerebbe ancora? Non credo
Ritratto di Quello la
1 febbraio 2022 - 19:44
Quando sento "macchina verde" penso sempre a Robert Deniro in Ti presento i miei, quando ha detto a Ben Stiller (che aveva una macchina verde ma il colore l'aveva scelto l'autonoleggio): "Peccato: le persone intelligenti scelgono il verde"!
Ritratto di Volpe bianca
31 gennaio 2022 - 19:11
Che colori tristi.....mai presa grigia, nera o marrone. A seconda dei modelli blu, giallo ginestra e rosso i migliori. Pastello, non metallizzato.
Ritratto di giulio 2021
31 gennaio 2022 - 19:16
Alcune auto di oggi in bianco o in nero a volte mettono tristezza, però si sono ben poco diffusi anche i colori pastello e lime spettacolari (verdi, arancio o blu) che si vedono più in foto che dal vero, la DR F35 invece è particolarmente bella in bianco ma quasi nessuna auto risalta in nero, il Maggiolino 2012 sta bene argento o bronzo magari cabrio e raggiunge quotazioni spettacolari ora che è fuori produzione, all'epoca appena uscito più che bianco non c'era...
Ritratto di Volpe bianca
31 gennaio 2022 - 19:26
Trovo che il blu, una tonalità tipo il "blu ford" che citava sopra @Quello la, stia bene su un gran numero di modelli. Non tutti ovvio, ma su buona parte. Anche il bronzo non è male, ma mi sa che è soltanto metallizzato. Anni '90 andava molto più di oggi il giallo ginestra pastello, se ne vedevano di Punto gt-sporting, 105 ecc gialle in giro...
Ritratto di deutsch
1 febbraio 2022 - 12:01
4
i colori audaci tipo rosso giallo o verde possono andare bene per le utilitarie non certo per auto più grandi. Te la immagini una octavia sw giallo zafferano oppure una kuga rossa o ancora una serie 5 verde???
Ritratto di Volpe bianca
1 febbraio 2022 - 12:50
@deutsch sì è vero, anche se qualche sw "colorata" ogni tanto si vede :))
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:51
@deutsch la Kuga rossa io la vedrei bene, solo che non mi piace la Kuga. Su Octavia e BMW è assolutamente come dice.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 15:55
@deutsch: non so, se è ancora disponibile, ma la Insignia aveva un giallo-oro che le stava davvero bene, secondo me: originale, ma non tamarro. La Octavia RS è abbastanza normale trovarla in verde. Una Serie 5 verde, invece, penso che sia più unica che rara, ma a me piacerebbe. Infine io avevo una Legacy SW blu coi cerchi oro, e non me la immaginerei in nessun altro colore
Ritratto di Miti
3 febbraio 2022 - 21:20
1
@tutti ... Non gridate per piacere !!!! I grandissimi manager del FCA sono in ascolto... Presto possiamo avere chi sa quanti modelli ..." nuovi"... di vernice , ovviamente .
Ritratto di PierSilver
31 gennaio 2022 - 19:17
Il mio principale problema per i colori è che se non scegli un colore "normale" rischi di avere problemi di rivendita come usato.
Ritratto di giulio 2021
31 gennaio 2022 - 19:27
Poi francamente dover spendere almeno 1000 Euro in più anche su auto da poco per un colore che non sia il bianco ormai, ecco fa rimpiangere Henry Ford e la sua Model T...
Ritratto di PierSilver
31 gennaio 2022 - 19:31
Verissimo.
Ritratto di Meandro78
31 gennaio 2022 - 20:27
La Model T non era solo nera. Era prevalentemente in tonalità scure per un problema di tenuta e di ruggine. Ma la leggenda del nero è una forzatura voluta credo dallo stesso Henry Ford per giustificare il rapporto qualità-prezzo.
Ritratto di Andre_a
31 gennaio 2022 - 21:54
Potrebbe anche succedere il contrario. Quasi tutte le Mercedes usate sono grigie, bianche o nere: se ne trovi una di un colore più acceso, in genere viene venduta a un prezzo più alto
Ritratto di deutsch
1 febbraio 2022 - 12:04
4
una classe E rossa ..... non te la ritirano nemmeno, figuriamoci rivenderla ad un prezzo più alto
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:19
Sicuramente un Rosso Giacinto di Mercedes è migliore di qualsiasi colore "insipido". Magari, chi la compra così, sa sin da subito che non la venderà.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 14:32
@deutsch: cosa facciano i concessionari non ne ho idea, sinceramente, ma se cerchi una Classe E SW rossa (magari pure a benzina) ne trovi pochissime, e quelle pochissime sono mediamente più care. Te lo dico per esperienza personale, è un modello a cui ero interessato pochi anni fa, anche se poi non ho preso.
Ritratto di giuliog02
31 gennaio 2022 - 19:56
Dipende molto dal modello di auto e, ovviamente, soprattutto dal carattere dell'acquirente. Dico prima cosa non mi va (in ordine prioritario): il nero (colore della morte), il grigio (colore degli indecisi), il blu (colore dei "non direttivi, comunque stabili). Cosa mi piace: il rosso Alfa (colore dei direttivi, magari anche variabili), il bianco avorio (colore vitale), il verde (colore dei direttivi, stabili), il giallo (colore degli eclettici), il sabbia, il senape, il nocciolino (colori naturali). N.B. Per certe vetture squadrate sta benissimo il grigio pastello, presente su alcune Panda e Jeep Renegade.
Ritratto di PierSilver
31 gennaio 2022 - 20:29
ll bianco colore vitale? Fonte?
Ritratto di Andre_a
31 gennaio 2022 - 21:56
Non so cosa significhi "direttivi", ma sono quasi d'accordo. Quasi, perché certe Subaru blu sono bellissime
Ritratto di TheViking
1 febbraio 2022 - 11:25
Interessante che in certe culture orientali il bianco sia un colore che si associa alla morte. Io alla fine è da 18 anni che guido auto blu (le prime due perché era un colore pastello che non chiedeva un extra, l'alternativa era il rosso che con il tempo tendeva a sbiadire male dopo anni al sole). Ma è anche vero che non sono un fan delle griglie o delle modanature enormi in plastica nera che si usano oggi, quindi un colore scuro come il blu in qualche modo tende a "nascondere" e a rendere il tutto un po' più uniforme.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 12:44
Sulla plastica concordo, troppa e brutta, va meglio se verniciata.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:30
Il mio colore preferito è il Blu Francia (anche se l'auto che avevo era Silver, anch'esso, comunque, molto gradevole) ed è un gran bel vedere in qualsiasi oggetto. Il significato non per forza etichetta il comportamento di una persona, a me piace per come è, non per quello che il colore Blu significhi. Detesto il giallo, il bianco, il marrone e il viola.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:52
*e l'Arancione, magari fatta eccezione per la Lamborghini Gallardo.
Ritratto di Meandro78
31 gennaio 2022 - 20:29
Ormai i colori degli anni '70 sono solo un ricordo... Andate a vedere il popolo più triste e complessato del pianeta, i sud-coreani, e guardate i colori di cosa gira per Seoul (basta una qualunque serie Netflix): nero-bianco-grigio silver. Fine della tavolozza.
Ritratto di Andre_a
31 gennaio 2022 - 21:57
Sui colori hai ragione, ma... perché i coreani sarebbero tristi?
Ritratto di alvolantone
1 febbraio 2022 - 08:48
Che occhio clinico. Penso che vengano visti come colori seri da preferire per auto di un certo livello in su. Su una citycar come una Picanto o i10 o su un mezzo da lavoro quale multivan non credo si farebbero problemi a prendere anche un rosso pastello. Va anche detto che forse oggi i colori sobri rendono meglio su auto che fra led cromature grandi cerchi in lega tetti a contrasto e estrattori con finte marmitte in evidenza se ci aggiungi anche un colore vivace sembrano delle caramellone incartate.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 09:54
Io penso piuttosto che in culture collettiviste, come spesso sono quelle orientali, il volersi distinguere dalla massa non è visto in maniera positiva. Così alla fine vedi che tutti hanno la macchina dello stesso colore, la stessa bicicletta, gli impiegati lo stesso vestito...
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:11
Il vero male è non volere distinguersi dagli altri. Tuttavia, ci sono più persone che colori.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 14:26
Non è un male, è solo un'altro modo di pensare, con lati positivi e negativi.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 14:43
Io preferisco distinguermi, almeno fin dove i money che ho permettono, e anche se si tratta di un colore. Pur amando la riservatezza, questo lo eleverei a tutto, non solo per un oggetto.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 14:54
@Ridolfo Giuseppe: è un discorso che dovresti fare con chi è cresciuto un queste culture. Io capisco il concetto, ma sostanzialmente la vedo come te. Una delle obiezioni che ti farebbero è che distinguendoti escludi dal tuo gruppo chi per vari motivi distinguersi non può. Se ti distingui è per te stesso, se non lo fai è per la collettività. Ed ecco appunto la differenza tra una società individualista e una collettivista. Comunque ribadisco, ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti, quel che trovo scorretto è sostenere che la propria società è migliore, soprattutto quando non si conosce a fondo l'altra.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 14:57
@Andre_a non dico che sia migliore, ma è semplicemente quello che voglio per me. Sono d'accordo che vadano rispettati gli altri e le loro scelte.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 15:04
@Ridolfo Giuseppe: allora siamo d'accordo... sennò non avrei una macchina verde :) Probabilmente avevo frainteso la tua prima frase
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 15:15
Certo, restando in tema colori, io rispetto Lei che ha colorato la sua Alfa 75 di verde, pur gradendo solo il rosso e il nero sul quel modello di auto. Però difenderei a maggior ragione chi la tingerebbe di rosso o nero. Vale quello che ha detto Lei: liberi di distinguersi o conformarsi alle masse, senza diktat.
Ritratto di Dr.Torque
1 febbraio 2022 - 14:26
Mondo triste, colori tristi. Tutto è coerente.
Ritratto di fonser
4 febbraio 2022 - 19:31
non credo sia necessario guardare le scelte dei coreani,basta un qualunque parcheggio di supermercato,magari il sabato.....bianco,nero,qualche sfumatura di grigio,i rari colori più vivaci sembrano fiori nel deserto.Triste che anche noi italiani,da sempre considerati fantasiosi ed eleganti,ci siamo affossati in queswta triste uniformità.
Ritratto di Tu_Turbo48
31 gennaio 2022 - 20:51
Mah più che classici colori, ormai sono divenuti i soliti noiosissimi colori dal tono freddo. Che tristezza!!!
Ritratto di Vadocomeundiavolo
31 gennaio 2022 - 20:53
Io la ordino sempre blue infatti la prossima sarà Lapiz Blau Metallic per la quarta volta. E odio la tinta bianca.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:56
Quasi sempre un'ottima scelta il Blu Metallizzato. Vero, il bianco lo trovo orripilante.
Ritratto di Miti
3 febbraio 2022 - 21:27
1
@Vadocomeundiavolo ... Ovviamente il bianco è semplicemente ...bianco. Ma così mi sono risparmiato le strisciate di chiavi di tutti i cohones ( si dice così ? ) in giro per le strade. Noioso forse ma sanno per il portafoglio. A questo punto solo ed esclusivamente bianche.
Ritratto di elitropi cristian
31 gennaio 2022 - 21:01
Io ho sempre acquistato auto color argento. È quello che tiene meglio lo sporco,vedi meno i graffi enon stanca...
Ritratto di Andre_a
31 gennaio 2022 - 21:59
Comprandole usate le ho sempre prese del colore che capita, ma la buona vecchia 75 l'ho verniciata di verde Kawasaki e mi piace un sacco
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:48
Ah, la 75, come la Delta Integrale e la BMW Serie 5, erano le auto "normali" che mi piacevano di più da bambino. Ho uno zio che ne ha una, però è la 1.6 prima serie, a me, invece, piace la seconda serie, come la 2.0 TS Rossa che ho visto una volta. Poi, certo, una QV è già meglio, ma resta un auto che con i prezzi che dovrebbe avere adesso, sempre ammesso che non siano dei bidoni, fanno di sicuro passare la voglia, già solo per questo.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 14:29
La mia aveva un 1600 a carburatori, pagata intorno ai 1000€, ma era un bidone. Ora non è più un 1600, non è più a carburatori e (forse) non è più un bidone.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 19:38
Per caso si è dato a operazioni da Fast &Furious? :))
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 19:46
Ultimamente non saprei, ma quelle trattate (forse) decentemente dovrebbero costare almeno qualche migliaio di euro.
Ritratto di Andre_a
1 febbraio 2022 - 21:39
Un po': è un progetto per la pista, quindi tante modifiche, ma tutte sulla prestazione e la sicurezza
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
2 febbraio 2022 - 00:18
Allora in bocca al lupo con la messa a punto.
Ritratto di Alvolantino
31 gennaio 2022 - 22:36
Io colore migliore é il bianco perché in estate scalda meno! La mia auto elettrica fiammante infatti é bianco splendente e non scalda mai.
Ritratto di Velocissimo
3 febbraio 2022 - 16:33
Ma va affan c..lo va !!
Ritratto di Gianni.ark
31 gennaio 2022 - 23:17
La mia 208 l'ho presa "Blu Vertigo"... è rarissima, nella mia zona ne gira solo un'altra (per ora). Soprattutto i primi tempi mi capitava di vedere delle facce "alquanto sorprese" al mio passaggio e ciò mi divertiva tantissimo. Credo comunque che il colore vada scelto in base alle forme della carrozzeria dell'auto. In linea di massima colori chiari o pastello donano di più a carrozzerie squadrate e spigolose. Al contrario, su forme tondeggianti e sinuose è meglio lo scuro.
Ritratto di Oxygenerator
31 gennaio 2022 - 23:19
Dipende dalle auto. Sulle medio piccole, i colori mi piacciono. Sulle grandi, un po’ meno. Ho avuto due auto rosse. Una blu. Tre canna di fucile metallizato, una argento. Una bianca. Tutte le altre nere metallizato. Alcuni colori però mi piacciono, tipo l’arancione o il verde lime o il giallo. Ci vuole l’auto adatta. La jimny e il gran vitara li avrei presi colorati, ma li vendevano solo bianchi grigi o neri metallizati.
Ritratto di artemdop
1 febbraio 2022 - 00:44
1
Io ho la Astra K Magnetic Silver (che in realtà è azzurra). Fatto sta che per il colore che scegli devi sganciare altri 800-1000€, io il mio lo pagai tipo 800€ se non sbaglio. La statistica dell'articolo in questo caso non vuol dire la preferenza del colore ma di non pagare di più per un colore particolare. Logico che poi, come accennavano altri utenti, se esageri con un colore (sempre se lo offre la casa, eh, oramai offrono 2-3 colori in croce) poi rischi di dover abbassare il prezzo in fase di vendita dell'usato. Io ho sempre preso colori "aggiuntivi", prima Milestone Gray sulla Polo nuova, e ora questo azzurro Magnetic Silver sulla Astra K, fatto sta che ho sempre speso per il colore in più così come per gli optional (sempre prese le macchine full, con tetto e tutto quello che si poteva avere in quel momento di optional). Ma chi compra la Panda a 6000€ difficile che si mette ad aggiungere optional oppure ancor più difficile che scelgono il colore, quello che c'è va bene, se poi è pure già incluso nel prezzo.
Ritratto di Illuca
1 febbraio 2022 - 04:56
Silver forever
Ritratto di Alvolantino
1 febbraio 2022 - 06:52
Non solo il bianco è il colore migliore per il caldo ma è anche il migliore per le auto sportive, infatti nella Tesla model 3 il Bianco 3 gratuito, e la rende molto più cattiva ⚡
Ritratto di alvolantone
1 febbraio 2022 - 08:33
Senza dubbio è una macchina tecnologica che dopo tanti anni dall'esordio fa ancora mangiare polvere agli altri come prodotto rispetto al prezzo. Ma che sia cattiva quando la guardi proprio non ci siamo, che sia nera bianca blu o quello che vuoi. E forse è anche un suo punto di forza che dall'aspetto piuttosto tranquillo poi invece fa mangiare la polvere alle classiche Serie 4 dentoni e Mercedes diesel con amg pack gonnelline e estrattori in abundantia.
Ritratto di Tu_Turbo48
1 febbraio 2022 - 15:08
@Alvo il bianco sulla Tesla Model 3 è proprio brutto, la rende un vero e proprio bidet alla francese su quattro ruote. Ecco perché è gratisss ahahahaha!!!
Ritratto di artemdop
14 maggio 2023 - 15:23
1
Più che bidet direi una lavatrice, io non ho mai visto una lavatrice non bianca ;)
Ritratto di studio75
1 febbraio 2022 - 08:40
5
Quando ho ordinato la Leon Cupra nel 2017 c'era anche il colore arancione...ma non ho avuto il coraggio :) Se dovessi riverniciarla mi piacerebbe del colore grigio piombo delle audi RS.
Ritratto di Matteo1908
1 febbraio 2022 - 09:46
2
A me solitamente piace l' argento o il bianco, il colore nero sta bene nelle auto brutte così sono meno vistose.
Ritratto di ziobell0
1 febbraio 2022 - 10:05
per me argento metallizzato a vita. Mi interessa un colore poco soggetto alle mode, che non mi faccia andare arrosto in estate, e che nasconda graffi e graffietti. La "tristezza" dipende dalla vita che uno conduce, più che dal colore di un oggetto...
Ritratto di artemdop
14 maggio 2023 - 15:24
1
Ottima osservazione ;)
Ritratto di Sepp0
1 febbraio 2022 - 10:45
Dipende anche molto dall'avere o meno un posto coperto dove mettere l'auto, certi colori, pur belli, si sporcano solo a guardarli e i graffi si vedono molto di più. Non sempre uno ha tempo\voglia di portarla all'autolavaggio una volta alla settimana. Io ad esempio una macchina nera credo mai più nella vita.
Ritratto di alex_rm
1 febbraio 2022 - 11:57
Prevale il bianco che di solito è venduto senza sovrapprezzo con alta incidenza di vendite per i taxi e flotte aziendali
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:06
Il mio colore preferito è il Blu, non tutte le tonalità però, i migliori sono Blu Cromo, Blu Francia e una via di mezzo fra il Blu Cobalto e il Blu Oltremare. È un gran bel vedere questo colore con queste tonalità, mentre del significato non mi frega nulla. Solo le cromature mi piacciono altrettanto, per non parlare delle fibre di carbonio lucide. Al secondo posto, "si scornano a pari mertito", il Rosso Magma/Fuoco Metallizzato e il Nero lucente. Ovviamente solo colori metallizzati, i pastello sono poco resistenti alla corrosione. Non sopporto il giallo, il bianco e il marrone, quest'ultimo è il colore dei sedili in pelle di una BMW Serie 7 che ho visto tante volte.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 13:57
Peccato solo l'8% per le tinte Blu.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
1 febbraio 2022 - 14:02
@AlVolante, a mio vedere, chi vuole qualcosa di sgargiante o per l'appunto, chi sceglie un colore appariscente, non per forza ama farsi notare, nonostante possa produrre quel risultato.
Ritratto di GinoMo
1 febbraio 2022 - 15:42
però andrebbero divise le flotte aziendali (che saranno la maggior parte delle vendite) da auto private. le prime sono principalmente nei colori base (perchè costano meno e non c'è interesse ad averle personalizzate), mentre le seconde uno la sceglie in base ai suoi gusti
Ritratto di Scatnpuz
1 febbraio 2022 - 18:35
Ogni macchina ha il suo colore… Ho sempre detto! Se oggi vanno solo colori tristi… Vuol dire che tutte le macchine sono tristi. Per esempio a inizio anni 2000 la mia prima mini Cooper rossa col tetto bianco uguale a quella che vince sul collo e turini, la seconda Mini la presi gialla con bande i cerchi neri… Oggi che la Mini è davvero triste lo fanno quasi esclusivamente di colori grigi opachi e neri… Questo dice tutto!
Ritratto di Miba67
1 febbraio 2022 - 22:51
1
Blue tutta la vita!
Ritratto di da Fogliano
2 febbraio 2022 - 11:13
Ho letto da qualche parte che il bianco è il colore preferito perchè, oltre a non attirare il calore del sole, non attira neanche gli stronzi che si divertono a rigare le carrozzerie, in quanto,si noterebbe meno il danno che arrecano.
Ritratto di artemdop
14 maggio 2023 - 15:27
1
Ah sì? Magari fosse così, vedremmo tutte le auto bianche :D
Ritratto di teebreda
3 giugno 2023 - 19:34
vorrei precisare che se i costruttori metton a disposizione per la vendita solo bianco pastello, nero pastello e quattro tipi di grigio metallizato a pagamento più sporadici accenni di colore, sempre metallizzato e a pagamento, i risultati di vendita non possono che essere quelli presentati; non sono i compratori che preferiscono quei colori, sono obbligati ad acquistarli cos^; avete per caso mai visto di recente dei verdi, dei beige, dei marrone, dei blu pastello? Eppure sono assai pregevoli (vedi Bentley, Rolls, ecc.). Dunque, questi studi, non indicano le preferenze degli acquirenti, ma le furbizie dei produttori