MASSIMA PRUDENZA - Il tragico incidente di Milano in cui, sabato scorso, ha perso la vita un ragazzino di 12 anni ripropone una vecchia questione: come aprire le porte dell’auto senza creare pericolo agli altri utenti della strada. Il ragazzo, infatti, è stato investito da un tram dopo che un passeggero di un’auto (tra l’altro in divieto di sosta) ha spalancato la porta d’improvviso, senza sincerarsi se fossero in arrivo altri veicoli.
MULTA DI 39 EURO - L’articolo 157 del codice della strada vieta “di aprire le porte di un veicolo, di discendere dallo stesso, nonché di lasciare aperte le porte, senza essersi assicurati che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada”. E prevede una multa di 39 euro: non molto alta, a dire il vero. Se il trasgressore è maggiorenne, dovrà pagare la sanzione e accollarsi anche eventuali responsabilità penali per sinistri con lesioni fisiche (è il caso dell’incidente di Milano). Invece, se il passeggero è minorenne, la responsabilità potrebbe ricadere sull’adulto che lo ha in custodia. Argomento a parte la multa per il divieto di sosta e le responsabilità che ne derivano: vedi qui.